cosa non va nel mio piano aspirante ?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da marcick » mercoledì 17 agosto 2011, 18:35

Dopo avere capito che il piano aspirante a forellini non era indicato per tenere fermamente i pezzi di plastica che devo lavorare, mi sono messo a costruire il blocco a ventosa, facendo gli scacchetti e mettendo il cordino di neoprene sul perimetro. Lo vedete nella prima foto.
Il cordino è da 4mm, ho fatto il canale largo 4 e profondo 3.
Le piastre che lavoro sono di plastica, alte 4 o 5 mm, ne ho appoggiata una sul blocco, nella seconda foto.
La pompa dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto http://www.vakuumtisch.de/index.php?pag ... ct&info=69

Appoggio il pezzo, accendo la pompa e viene subito tirato con una forza notevole, impossibile staccarlo per trazione. Anche quando spengo la pompa rimane in posizione per un po', quindi direi che le perdite del circuito sono molto basse.

Però se (a pompa accesa) provo a spingere il pezzo lateralmente, riesco a spostarlo, senza nemmeno troppa fatica. Infatti in lavorazione mi si sposta .....
Ok, faccio passate da 2mm con fresa da 10, però mi sarei aspettato che con un sistema del genere il pezzo sarebbe stato fermo come in morsa.

C'è qualcosa di sbagliato nella mia realizzazione o anche questo sistema di fissaggio ha dei limiti ?
Devo fare qualcosa per aumentare la frizione tra pezzo e dima ? (pensavo forse a incollare un foglio di gomma e poi inciderlo per liberare tutti i canali)

Sono un po' deluso e spero di avere fatto degli errori, altrimenti questi 800 euro di piano e pompa li ho spesi per niente ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

giannj
Member
Member
Messaggi: 338
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 1:14
Località: pedace (cs)

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da giannj » mercoledì 17 agosto 2011, 20:17

(pensavo forse a incollare un foglio di gomma e poi inciderlo per liberare tutti i canali)





ciao credo ti sia risposto da solo, devi aumentare l'attrito radente per cui io farei come tu hai proposto :D
tutto è impermanente

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da pela73 » mercoledì 17 agosto 2011, 22:58

Nel tuo piano non c'è niente che non va,
ma purtroppo fare i pezzi piccoli e cercare di tenerli fermi con il vuoto è sempre un problema.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 18 agosto 2011, 19:26

aggiungo un altro consiglio, sul pianetto però: maggiore è l'area coperta dalle cave (dai vuoti) e maggiore sarà  la forza risultante sul pezzo.

visto il tuo lavoro e i pezzi che devi lavorare (piuttosto spessi), ti consiglierei di fare un pianetto con molte più file e quadratini molto più piccoli e fitti.

Poi c'è da aggiungere... plastica su plastica non va sicuramente bene dal punto di vista dell'attrito!!
Prendi un foglio sottile di gomma (il più sottile che trovi), o magari un telo di lattice (si trova su ebay... lenzuola in lattice o roba del genere), lo tagli a sagoma e lo appoggi semplicemente sul tuo pianetto. Eventualmente prova ad incollarlo con del bostik o roba del genere, ma è solo per comodità .
Con un ago, o ancora meglio con delle forbici, fai dei buchi/fessure nella gomma in corrispondenza dei canali (non serve che li ritagli tutti, basta un foro per ogni quadratino).

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da marcick » giovedì 18 agosto 2011, 20:34

Ok, grazie.
Perfora mi sono talmente inca..ato che ho fatto quello che dovevo fare alla vecchia maniera ( biadesivo).
Poi proverò a infittire i canali e mettere il fogli di gomma, mi è venuto in mente un pezzo di palloncino.
Ma preparatevi a vedere in vendita tutto ....
Ciao
Marco.

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da AndreaNSR125 » giovedì 18 agosto 2011, 21:42

naaa dai non ti scoraggiare, con un foglio di gomma risolvi tutto, quello che ti dicevo io di infittire i canali tienilo come seconda cosa, il vero problema è la gomma ;)

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da pela73 » giovedì 18 agosto 2011, 22:46

Ti conviene provare a fare come ti ha detto Andrea.

Giusto per cusiosità .....ma quanti pezzi devi fare?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da marcick » venerdì 19 agosto 2011, 10:00

ne faccio una ventina per volta, il biadesivo funziona ma è assurdo avere 800 euro di sistema aspirante e non riuscire a usarlo ....
Ora mi sono arrangiato, il prossimo giro rifaccio gli scacchetti, gomma, etc e riprovo ..
Grazie a tutti del supporto
Ciao
Marco

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da pela73 » venerdì 19 agosto 2011, 10:47

Io ho provato a fare pezzettini da 11 x 13 mm sp 1 con una controsagoma per il vuoto ma ho dovuto per forza lasciarli attaccati uno all'altro con un po' di materiale.

Dato che sono pochi alla volta non conviene star lì a diventar matto con il vuoto,
fosse un mio lavoro lascerei il grezzo un po' più grande gli darei 2 viti o 2 staffette per tenerlo fermo
poi lascerei un decimo o 2 sul fondo e alla fine lo fai via con una lima o un po' di carta vetrata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da e.ferriani » venerdì 19 agosto 2011, 21:06

ma sei sicuro che il pezzo di plastica tocca il pianoi aspirante quando và  in vuoto? Cioè, dalla foto mi sembra che il tondino di gomma sia molto più alto della faccia del piano. Il gommino serve per isolare la zona che intendi rendere efficiente e quella che voui lasciare inerte. Se il gommino non "azzera" lo spessore rischi di non avere attrito per niente tra superficie del piano e quella del pezzo, allora il piano aspirante si riduce in una enorme vantosa, che se non è supportatra da una pompa adeguata non tiene.
In definitiva verifica che il gommino faccia il suo mestiere, ed eventualmente metti un foglio di lattice, magari anche un guanto di quelli usa e getta o quelli da piatti e fai i fori come suggerito prima.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da marcick » venerdì 19 agosto 2011, 21:19

Osservazione giusta. Io sono andato a naso, ho fatto la cava profonda tre per il gommino da quattro. Mi sembra così morbido che penso si comprima del tutto. Dovevo stare più scarso ?

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da marcick » lunedì 29 agosto 2011, 9:34

ho provato diverse profondità  della cava del cordino di neoprene ma non cambia niente. Il cordino è talmente morbido che non contribuisce a creare attrito.
Con il pezzo di guanto usa e getta invece cambia parecchio. Devo perfezionare un po' il tutto, magari incollandolo, per evitare che si sposti o faccia grinze.
Grazie, ciao

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da e.ferriani » lunedì 29 agosto 2011, 16:33

hai provato con un cordino in viton, quello nero, o quello rosso/marron per alte temperature? quest'ultimo è più morbido del viton, ma senz'altro più rigido vel neoprene.

Avatar utente
marcick
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 13:02
Località: Canegrate - MI

Re: cosa non va nel mio piano aspirante ?

Messaggio da marcick » lunedì 29 agosto 2011, 17:41

no, ho provato solo con il neoprene, se riesco provo altri materiali, grazie

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”