Il cordino è da 4mm, ho fatto il canale largo 4 e profondo 3.
Le piastre che lavoro sono di plastica, alte 4 o 5 mm, ne ho appoggiata una sul blocco, nella seconda foto.
La pompa dovrebbe essere al di sopra di ogni sospetto http://www.vakuumtisch.de/index.php?pag ... ct&info=69
Appoggio il pezzo, accendo la pompa e viene subito tirato con una forza notevole, impossibile staccarlo per trazione. Anche quando spengo la pompa rimane in posizione per un po', quindi direi che le perdite del circuito sono molto basse.
Però se (a pompa accesa) provo a spingere il pezzo lateralmente, riesco a spostarlo, senza nemmeno troppa fatica. Infatti in lavorazione mi si sposta .....
Ok, faccio passate da 2mm con fresa da 10, però mi sarei aspettato che con un sistema del genere il pezzo sarebbe stato fermo come in morsa.
C'è qualcosa di sbagliato nella mia realizzazione o anche questo sistema di fissaggio ha dei limiti ?
Devo fare qualcosa per aumentare la frizione tra pezzo e dima ? (pensavo forse a incollare un foglio di gomma e poi inciderlo per liberare tutti i canali)
Sono un po' deluso e spero di avere fatto degli errori, altrimenti questi 800 euro di piano e pompa li ho spesi per niente ...