Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da smanetton » mercoledì 14 marzo 2012, 17:41

Salve avrei bisogno di un consiglio su quali caratteristiche dovrebbe avere una fresa che possa lavorare ferro 360
ferro 510 o acciaio c40/c45.
Non devo fare lavorazioni particolari piccole tasche ed eventuali sedi cuscinetti, per il momento vorrei fare esperienza su questi metalli la fresatrice è una simil bf20.
Dopo una ricerca su ebay sono approdato qui Fresa ne volevo acquistare una le caratterisctiche sono giuste?
Accetto tutti i consigli anche altri link dove e cosa acquistare,visto che per me è semplice reperirli questi materiali vorrei riuscire a lavorarli.
Saluti Alfonso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

mimoletti
Senior
Senior
Messaggi: 1140
Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 17:56
Località: Torre del Greco (NA)

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da mimoletti » mercoledì 14 marzo 2012, 17:52

Puoi usare delle normali frese in HSS.
Tornio Wabeco D6000; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N; Stampante 3D Qidi X Plus 3

https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk

73 IU8NNS.

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da smanetton » mercoledì 14 marzo 2012, 18:40

Quali caratteristiche dovrebbero avere numero di taglienti forma ecc.?
Visto che non posso fare affondi oltre lo 0.5 mm che vibra tutto avevo optato per le frese carbide che mi permettono velocità  di taglio + alte in modo da compensare lo scarso affondo.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da smanetton » venerdì 16 marzo 2012, 12:29

Allego i dati che ho trovato per questa fresa,a quanto mi pare di aver capito che non posso entrare a tufffo e nemmeno in rampa visto che posso usare come affondo 1XD e passo laterale 0.03XD.,è giusta la mia deduzione?
La soluzione potrebbe essere fare un preforo da utilizzare come entrata?
Dalle vostre esperienze con materiali ferrosi qualche indicazione su caratteristiche utensile idoneo per la mia macchina da acquistare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da AndreaNSR125 » venerdì 16 marzo 2012, 19:24

mi sembra strano un affondo di solo 0.03... vuol dire che su una fresa da 10mm peli via 3 decimi, mi sembra poco,no?

anonimo50

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da anonimo50 » domenica 18 marzo 2012, 19:46

Quella è per finitura, ecco perchè hai il 3% sul diametro...

se vuoi lavorare tasche devi prendere o una fresa da sgrosso più una da finitura o una da sgrosso e semifinitura, ma non ti consiglio assolutamente quelle, sono in MD, costano un botto sono ottime ma sulla tua BF20 si scheggerebbero subito... perchè la macchina non è rigida, e loro non tollerano le vibrazioni.

Usa una buona hss rivestita, spendi la metà  e sei contento il triplo.

Avatar utente
dacchio
Junior
Junior
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 17:46
Località: pescara

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da dacchio » domenica 18 marzo 2012, 22:29

Chrys75 ha scritto:Quella è per finitura, ecco perchè hai il 3% sul diametro...

se vuoi lavorare tasche devi prendere o una fresa da sgrosso più una da finitura o una da sgrosso e semifinitura, ma non ti consiglio assolutamente quelle, sono in MD, costano un botto sono ottime ma sulla tua BF20 si scheggerebbero subito... perchè la macchina non è rigida, e loro non tollerano le vibrazioni.

Usa una buona hss rivestita, spendi la metà  e sei contento il triplo.
esatto
se devi entrare dal pieno o fai un preforo con una punta oppure potresti utilizzare frese a 2 tagli

Avatar utente
smanetton
Member
Member
Messaggi: 370
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
Località: Trani (Bt)

Re: Consiglio per acquisto fresa per materiali ferrosi

Messaggio da smanetton » domenica 18 marzo 2012, 23:37

Grazie per le vostre risposte infatti riflettendoci sù ero arrivato alla conclusione che fosse da finitura visto il piccolo passo laterale.
Tra le tante ricerche effettuate ho trovato uno strumento utilissimo ad un neofita come me e penso possa essere utile ad altri che stanno nella mia stessa situazione.
Sul sito della Dormer ho trovato il loro software gratuito da scaricare ed installare in cui basta immettere i dati della macchina giri e potenza, il tipo di materiale da fresare,il tipo di lavoro da effettuare,profondità  di passata e diversi altri parametri e ti consiglia quali tra i loro modelli di fresa utilizzare indicando velocità  di taglio, avanzamento a dente, numero di giri e non da meno la potenza utilizzata.
Spero di fare cosa gradita e non infrangere il regolamento download software
Saluti Alfonso
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”