Utensili per tornio con materiali andanti...

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » giovedì 24 gennaio 2013, 12:27

Ciao a tutti.
Ieri sera mi son deciso a produrre degli utensili per delle placchette regalate da un amico. Ce ne sono un paio di nuove, altre usate poco e altre con 3 lati usati su 4, ma per essere un regalo...
E' da un pò che le avevo la e mi son deciso finalmente a costruire i vari porta. Avevo sempre rimandato con la scusa di reperire verghe retificate è bulloni d'acciaio ma ieri sera mi son deciso a provare lo stesso.
I primi tre li ho realizzati con degli scarti di piattina usati per la recinzione, gli altri due con del ferro rettangolare la da anni.
Come x tutti i lavori, il secondo viene sempre meglio! e in questo caso il quinto...
Ecco una vista del tutto, da sx a dx l'evoluzione, vista anche delle placchette:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » giovedì 24 gennaio 2013, 12:34

adesso qualche foto dell'ultimo, il più accurato(forse)...
foto delle 5 parti: bullone, porta placca, placca, guarnizione in piombo(da frapporre tra placca e porta placca), e inderto in rame come spalla per la placca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » giovedì 24 gennaio 2013, 12:37

come vedetela vite è disassata in avanti perchè la placca deve essere ben pressata verso la gola/spalla (con inserto in rame) prima di stringere, accorgimento che credo riduca ancora eventuali vibrazioni..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » giovedì 24 gennaio 2013, 12:43

L'utensile finito: lato e sopra da dove potete notare la spalla in rame. Altra foto invece della pressatura prima del serraggio al fine di facilitare il lavoro della vite
So che non è un lavoro di precisione, ma dopo le prove mi sembra vadano, quindi via coi commenti e consigli! :lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

zetapi
Member
Member
Messaggi: 249
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:33
Località: sanremo

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da zetapi » giovedì 24 gennaio 2013, 14:19

può essere interessante, certo non per lavori pesanti o di precisione (certo, sui portautensili di piattina qualche dubbio ce l'ho). ho varie placchette senza il relativo portautensili, magari prima o poi... dovrei anche trovare un sistema per bloccare le placchette sa brasare (non ho l'attrezzatura per saldobrasare, né l'ho mai fatto)

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da Blanko70 » giovedì 24 gennaio 2013, 14:41

Dragunov, a giudicare dalle foto mi pare che tu abbia utilizzato degli inserti negativi come se fossero positivi (pes hai usato un DNMG come se fosse un DCMT).

L'inserto negativo non puo' essere montato in piano, ma deve avere una certa inclinazione (mi pare 7 gradi) in quanto se lo monti in piano, oltre a non avere il giusto angolo di taglio tallona. Li hai provati? Secondo me non vanno....

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » giovedì 24 gennaio 2013, 15:06

devo dire che la storia del negativo/ positivo non la sapevo minimamente, c'è qualche link istruttivo? ... In modo empirico però l'avevo un pò dedotta: in quelli a piattina avevo visto che tallonavano infatti se guardi la terz'ultima foto (quella in morsa) ho fatto in modo che la placchetta non sia parallela all'utensile ma penda in avanti. Adesso vado a provare i due ricavati dal pieno...

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da Blanko70 » giovedì 24 gennaio 2013, 15:58

Scaricati il catalogo della sandvick coromant, trovi tutto!

http://www.sandvik.coromant.com/SiteCol ... TURN_A.pdf

Per esempio se guardi a pagina A116 vedrai che per gli inserti DNMG l'angolo di inclinazione (lambda-s) varia tra i -7 ed i -9 gradi. Mentre l'angolo di spoglia superiore varia tra -5 e -6 gradi. La differenza e' data dalla diversa forma/inclinazione del tagliente dei vari inserti. Ma di fatto quello che a te interessa e' l'angolo di inclinazione che devi realizzare sul portainserti affinche' l'inserto lavori coi giusti angoli di spoglia superiore ed inferiore (quest'ultimo per evitare il tallonamento) .

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da valentinoni » giovedì 24 gennaio 2013, 18:28

io cercherei di evitare inserti negativi, forse più adatti su materiali tenaci e su prodittività .
sarei più propenso su tagli positivi, più dolci, meno vibrazioni, più adatti all hobbystica :roll:

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » giovedì 24 gennaio 2013, 20:19

Li ho provati e vanno bene, i due realizzati per ultimi. Di quelli con le piattine il piccolo funziona ma comunque è positivo quindi non fa testo, gli altri due li ho fatti pendere in avanti perchè spalmavano un pò.
Il ragazzo che me le ha regalate le ha prese in fabbrica sentendo il padrone dire che le si poteva buttare, quindi se ne arrivano altre, non posso far altro che sperare siano positive e non il contrario...
stasera magari faccio un porta placchette per quella minuscola da finitura e poi posto l'obrobri..em, il lavoro :lol:

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » sabato 26 gennaio 2013, 14:08

altro da interni prevalentemente. Il supporto è un dente dei gira fieno. Duri come il cemento, credo sia armonico..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » sabato 26 gennaio 2013, 14:14

in pratica ho intagliato un piano dove poggiare la placchetta, ho forato con qualche difficoltà  il supporto, ho ricavato un perno da un chiodo di acciaio. Tra placca e supportoho messo un pezzo di alluminio di lattina. Ho poi pressato il perno e saldato dietro. smerigliatina e prova: ottimo direi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
BB_Frank
Member
Member
Messaggi: 208
Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2011, 22:06
Località: Roma

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da BB_Frank » mercoledì 4 settembre 2013, 1:30

Interessante!
Nei primi che hai fatto ho notato che la placchetta è immersa in un cordone di saldatura... Come li hai realizzati? hai saldato con la placchetta messa?

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » venerdì 21 marzo 2014, 20:08

aggiorno perchè ne ho fatti degli altri e sperando di far cosa gradita...
Adesso li realizzo con più cura(ruggine a parte :mrgreen: ) per quanto riguarda l'inclinazione delle placchette e gli altri particolari in genere.
Quello contraddistinto dal numero tre in particolare, permette l'utilizzo di diverse placchette-a patto che abbiano lo stesso foro- o semplicemente per girare la stessa in modo da poter lavorare magari da sx a dx...idem per quello che da una parte monta il golatore, può esser girata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

dragunov
Junior
Junior
Messaggi: 145
Iscritto il: venerdì 4 marzo 2011, 9:55
Località: vicenza

Re: Utensili per tornio con materiali andanti...

Messaggio da dragunov » venerdì 21 marzo 2014, 20:15

Basta guarnizioni in piombo e spalle in rame (che comunque non vibravano con passate importanti..)ma ho pensato di sfruttare i rilievi suulle placchette per renderetutto più coeso.
Ho agito così: Applicato una placchetta da buttare, scaldato quasi a rosso e pressato(io uso lo spaccalegna modificato non avendo presse). Il risultato "fa lavoro" :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”