Fresa per legno 90 Gradi

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » sabato 9 febbraio 2013, 13:46

Ciao a tutti, premetto che non so se scrivo nella sezione giusta, oggi ho comprato una fresa per legno a "V" con angolo di 90 gradi.
Devo fare incisioni di scritte e disegni con la mia cnc.
Allego alcune foto.
Come si può vedere dalla foto, questa fresa non ha la punta!! Come invece è disegnata sulla sua scatola!
Allora prima che faccia una brutta figura col negoziante dove l'ho presa, volevo chiedere a voi se è normale che sia fatta così senza punta e coi due taglienti staccati tra loro e inoltre non mi sembrano nemmeno allineati!

Non vorrei avere buttato 25€ per niente!
Grazie a tutti....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da pela73 » sabato 9 febbraio 2013, 14:02

Secondo me quella fresa è giusta così,
Con 2 taglienti deve per forza essere in quella maniera ma non è certo l'ideale per fare incisioni.

Se devi fare incidere devi usare quelle che hanno una placchetta sola.
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » sabato 9 febbraio 2013, 14:08

Grazie per la tua risposta.
Sul foglio dentro la scatola della fresa c'è scritto che serve per scrivere, incidere figure geometriche ecc.. Quali intendi tu per quelle monotaglienti? hai qualche foto da allegare? Io ho visto usare questo tipo di fresa a due taglienti per fare scritte ecc..

marcopera
Junior
Junior
Messaggi: 196
Iscritto il: martedì 25 novembre 2008, 0:32
Località: Ponte Nossa (BG)

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da marcopera » sabato 9 febbraio 2013, 14:16

Io ne ho appena comprata una (cinese) con l'angolo di 60°: termina in modo perfettante appuntito e i due faglienti non sono separati (vedi foto allegata).
Probabilmente la tua andrà  a generare un piccolo piano in fondo all'incisione, a meno che il lato più appuntito sia perfettamente in centro (dalla foto sembra che i due taglienti non siano simmetrici).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » sabato 9 febbraio 2013, 14:33

Grazie marcopera,
Io volevo proprio una fresa come la tua. Proverò a portargliela indietro la settimana prossima, secondo me è difettosa! Mi sembra strano che sia fatta così, a che servirebbe?
Cmq il tagliente più alto sembra essere al centro, ma gli hanno molato la punta.

balestra
Senior
Senior
Messaggi: 813
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 15:28
Località: Pistoia

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da balestra » sabato 9 febbraio 2013, 16:33

Scusa, ma per fare incisioni di quel tipo non sarebbe piu' indicato un bulino?
images.jpg

Perche' hai preso quella fresa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » sabato 9 febbraio 2013, 16:41

Ho preso quella fresa per fare incisioni e scritte più grandi, infatti il diametro è molto maggiore di quello dei bulini.

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da pela73 » sabato 9 febbraio 2013, 18:56

Quella che ho io è come questa

http://www.aliprandi.it/191-frese-a-col ... r-folding/
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » sabato 9 febbraio 2013, 19:16

Ho trovato il sito del produttore della fresa che ho comprato, date un'occhiata! Penso proprio che la mia sia difettosa!

http://www.gammazinken.it/it/fresa_B_5.html

La settimana prossima la riporto indietro con la stampa della pagina del sito che ho linkato. Anche se ho aperto la confezione, non dovrebbero farmi problemi a cambiarmela!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 10 febbraio 2013, 1:18

così a naso quella fresa andrà  benissimo...
il fatto che i due taglienti sono separati è gisuto per il semplice fatto che la punta è composta da due placchette brasate... certo forse lo spazio è un po eccessivo, ma non credo comporti alcun genere di differenza nel lavoro.
Sempre a occhio quello spazietto e quel piano ti porteranno ad avere un pianetto di fondo di circa 0,5mm che non è proprio una cosa tragica... Poi certo, giustamente tu hai pagato una bella cifra e quindi è giusto chiedere un riscontro.
Quella fresa, l'hai comprata in una ferramenta, giusto?


In ogni caso, guardando meglio la foto, ho idea che quel pianetto ci sia su tutte le frese,

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » domenica 10 febbraio 2013, 12:47

Ciao, si la fresa l'ho presa in un ferramenta.
Anche se andasse bene così, proverei lo stesso a tornare dove l'ho presa per vedere se sono tutte uguali, poi al limite la userò solo per incisioni profonde.
Vi farò sapere! Grazie a tutti!!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 10 febbraio 2013, 13:07

ti ho chiesto la cosa della ferramnet eperchè il prezzo sinceramente mi sembra molto elevato, considerando che con la stessa cifra si acquistano frese da metallo serie che sono molto più complesse da realizzare (ergo, più costose)

Piermendo
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 13:40
Località: Schio

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Piermendo » domenica 10 febbraio 2013, 20:44

Si il prezzo è piuttosto alto, però mi sembra una buona fresa, le placchette sono in widia. Ho guardato un po' in giro su Internet e le vendono anche a più soldi le stesse frese.
Poi magari sono cinesi come la maggior parte degli utensili che troviamo qui in Italia!

Avatar utente
lelelodi
Member
Member
Messaggi: 419
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 23:38
Località: Sanremo

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da lelelodi » domenica 10 febbraio 2013, 22:34

Io ne ho parecchie della Gamma Zinken ed il prezzo è assolutamente allineato.

Ciao

Lele

Gasolo
Senior
Senior
Messaggi: 1283
Iscritto il: giovedì 22 marzo 2007, 17:10
Località: San Giovanni Teatino (CH)

Re: Fresa per legno 90 Gradi

Messaggio da Gasolo » lunedì 11 febbraio 2013, 0:09

magari sarà  un effetto della foto, ma non sembra affilata proprio bene
e poi con quello che l'hai pagato ci prendevi una cmt
http://www.ebay.it/itm/CMT-FRESA-PER-IN ... 2a10fab6f0
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”