fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da AndreaNSR125 » sabato 23 marzo 2013, 15:07

Buongiorno a tutti, mi hanno proposto delle frese a spianare a buon prezzo, e ce ne sono di due tipi, a spallamento retto oppure con inserti tondi, diametri 50, 60, 80.

la fresatrice è un universale da un 1000 kg circa (abbondanti diciamo, mi pare sui 1200 ma non ricordo), quindi dovrebbe reggere come misure tutte e tre senza grossi problemi, quindi... tondi oppure a spallamento?
ho letto che gli utensili tondi sono molto robusti e ideali per materiali resistenti, oltre che economici (hanno 6 o più taglienti, una cosa del genere), però non sono troppo indicati per la finitura, cosa che invece preferirei, anche perchè penso che maggiormente lavorerò alluminio.

che ne dite?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da zeffiro62 » sabato 23 marzo 2013, 16:17

l'inserto tondo lascialo a chi fa stampi è la situazione peggiore per spianare, prendi una 45° ottomill positivizzata tipo quella sotto il diametro e il numero degli inserti dipende da quanto la macchina tira


http://www.iscar.com/Ecat/familyHDR.asp ... =1&lang=IT
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2352
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da darix » sabato 23 marzo 2013, 18:46

Seguo pure io e ringrazio Zeffiro! Puoi mettere una foto degli inserti di cui parli? oltre a prendere una fresa per spianare vorrei costruite un fly cutter e su questo vorrei mettere un utensile.... a che ci sono metto l'utensile giusto! Mi chiedo: ma si può spianare utilizzando una testa per barenare? o si "distrugge" la testa?
SAFETY FIRST!

AndreaNSR125
Senior
Senior
Messaggi: 1563
Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
Località: Carugate (MI)

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da AndreaNSR125 » domenica 24 marzo 2013, 1:46

eh, ma quella non ce l'ha mica :D

si parla di 100-160€ ( a seconda della marca: shuman tools, sandwik e walter) per 3 corpi fresa misure appunto 50 63 e 80 con circa una 30ina di inserti aggiuntivi oltre a quelli montati.
Dubito con queste cifre di riuscire a prendere qualcosa di diverso, o mi sbaglio?

ok quindi no utensili tondi e si va per le frese a spallamento.. come si comportano queste?

woron89
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 23:13
Località: Borgosesia

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da woron89 » domenica 24 marzo 2013, 21:22

Non credo che si possa dire che una fresa sia migliore dell'altra in assoluto. Dipende semplicemente dal lavoro che devi fare. Se stai sciegliendo una fresa ottimizzata o versatile, fissaggio del pezzo sicuro o meno, finitura, considerazioni sul grezzo... ecc// ecc//

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 25 marzo 2013, 11:31

lui ha chiesto una fresa da spianatura preferibilmente con + di 4 tagli per inserto, questa situazione ha 3 soluzioni inserti tondi , ottomill ( o come cacchio gli chiamano) o fresa inserti quadrati negativi (positivizzati)

la soluzione che gli ho proposto ( fresa iscar gli permette qmq di montare inserti tondi o a 45° 4 tagli se gli serve più profondità  di passata ) qmq se cerca in google immagini se ne può rendere conto.
Io gli consglio di lasciar perdere i negativi troppo sforzo e pure i tondi per la solita ragione e buttarsi su i positivi. Se vuole una fresa + versatile che possa anche fare spallamenti una bella APKT diam 50 con 3 o 4 inserti generica in modo tale che trova gli inserti anche per alluminio di quasi tutte le marche con notevole risparmio o una ad inserti quadri montati a 90° sempr cercando una soluzione che permette il minore sforzo di fresatura che si traduce in meno truciolo/minuto ma più stabilità  e migliore finitura del pezzo


io ho 3 frese per spianare ad inserti della sandvick
una diam 63mm R245-063022-12L a 4 inserti eccezzionale anche quando lavoro dei profilati a L non vibra
una diam 50 R390-05002R3902-17L a 3 inserti per spallamento retto
una diam 40 R262.90-040016-12L-AL-SI che vola ma ci sono ancora meglio sul mercato penso alle mithubishi che montano gli inserti VCGT per intederci
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

woron89
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 5 marzo 2013, 23:13
Località: Borgosesia

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da woron89 » lunedì 25 marzo 2013, 17:25

Allora ho capito male io, ma, Andrea, deve sciegliere tra una fresa per spallamenti e una a inserti tondi(a lui proposte) o una fresa per spianatura in generale?

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da zeffiro62 » lunedì 25 marzo 2013, 18:14

è vero hai ragione
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Luca88
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 16:39
Località: Milano

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da Luca88 » giovedì 23 maggio 2013, 11:47

Come ha detto zeffiro lascia perdere gli inserti tondi nel tuo caso non vanno bene...se valuti solo quello che ti ha detto il tizio li opta per l altra....altriment appunto una classica fresa apkt a 90º e ti risolvi i lavori piu comuni, per alluminio esistono anche piu qualità 

Luca88
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 16:39
Località: Milano

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da Luca88 » giovedì 23 maggio 2013, 12:11

[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito,Regolamento[/reg]

Se invece voi qualcosa di piu innovativo fresa a 45º con inserto quadro a 8 taglienti molto economico e di nuova geometria ottimo nello spianatura
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 23 maggio 2013, 20:16, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: rip. inutile rimosso-avviso

MAURI70
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 11:12
Località: spilimbergo

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da MAURI70 » giovedì 23 maggio 2013, 12:19

Per il prezzo che ti ha proposto io prenderai la sandvik R245 come quella che ti ha indicato zeffiro, forse a 5 inserti invece che 4. Io la uso e la uso anche su alluminio, con gli inserti dedicati viaggia molto bene.
Eventualmente per lo spallamento retto ti prendi una APKT come consiglia luca, discreta come funzionalità  ma molto economica come costo, sia di inserto cha di corpo fresa.

MAURI70
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 11:12
Località: spilimbergo

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da MAURI70 » giovedì 23 maggio 2013, 12:38

Dimenticavo, l'ultima fresa a spallamento della sanvik la 490 va molto bene, io non l'ho usata molto per spianare ma quel po' che l'ho usata mi e' sembrata andar bene.
Potresti informarti, mi sembra un buon comromesso

Luca88
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 16:39
Località: Milano

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da Luca88 » giovedì 23 maggio 2013, 12:39

MAURI70 ha scritto:Per il prezzo che ti ha proposto io prenderai la sandvik R245 come quella che ti ha indicato zeffiro, forse a 5 inserti invece che 4. Io la uso e la uso anche su alluminio, con gli inserti dedicati viaggia molto bene.
Eventualmente per lo spallamento retto ti prendi una APKT come consiglia luca, discreta come funzionalità  ma molto economica come costo, sia di inserto cha di corpo fresa.
Se hai molto consumo di inserti ti consiglio di andare sui quadri a 8 taglienti..paghi il corpo fresa ma hai il risparmio su gl inserti

MAURI70
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 11:12
Località: spilimbergo

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da MAURI70 » giovedì 23 maggio 2013, 12:51

Giusto il ragionamento, però quel tipo di frese montano l'inserto in posizione negativa, anche se poi positivizzato dalla geometria dell'inserto. Per far finiture non sono indicate, tantomeno per lavorare alluminio
che ha bisogno di inserti molto positivi, meglio ancora se rettificati. Dipende cosa uno deve fare

Luca88
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 14 maggio 2013, 16:39
Località: Milano

Re: fresa a spianare: a spallamento o a inserti tondi?

Messaggio da Luca88 » giovedì 23 maggio 2013, 13:21

Be ci sono gli inserti con geometria per alluminio ancora piu positivizzati affilati e laccati...sarebbero da provare e analizzare spesa-qualità  finitura

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”