Griffe usurate come rimediare

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
Momac 210
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 12:38
Località: PRATOLA PELIGNA

Griffe usurate come rimediare

Messaggio da Momac 210 » domenica 23 marzo 2014, 21:34

Buonasera Amici di Cnc Italia, vi pongo una domanda. Sul mio Momac 210, ho montato un mandrino 3 griffe che sembrano un po usurate in punta, per questo le vorrei riparare o eventualmente sostituirle. Mi succede che quando lavoro a sbalzo(20-30 mm Max) pezzi di piccoli diametri (8- 10 mm)tendono a vibrare.Sul mandrino c'è scritto CB 30/200, sapete dirmi di che marca si tratta?? Ha un attacco camlock con 6 perni. (Scusate se non utilizzo un perfetta terminologia, sono alle prime armi)

Grazie per l'attenzione! :D

scj

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da scj » domenica 23 marzo 2014, 21:49

non riesci a drgli una rettificata? sono tanto mangiate?

Avatar utente
Momac 210
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 12:38
Località: PRATOLA PELIGNA

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da Momac 210 » domenica 23 marzo 2014, 21:57

Bhè chiedo di proposito prima di fate qualche errore. Come le posso rettificare? Avevo pensato di attaccare una smerigliatrice frontale sulla torretta (allineata con comparatore) con montata una fresa abrasiva da 25 mm(di quelle rosa per capirci), facendola scorrere avanti e indietro su tutta la superficie potrei risolvere?

scj

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da scj » domenica 23 marzo 2014, 22:19

di fatto si fa così. Non so che diametro abbia il tuo mandrino ma si usano molette anche più piccole. Finchè escono scintille continui ad andare avanti/indietro
Se cerchi "rettificare morsetti mandrino tornio" trovi parecchie info anche sul supportino che devi costruirti per mantenere i morsetti in tiro verso l'esterno come stessero stringendo un pezzo

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da Franco99 » domenica 23 marzo 2014, 22:36

Guarda questo filmato: LINK

Saluti,

Franco

Avatar utente
Momac 210
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 12:38
Località: PRATOLA PELIGNA

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da Momac 210 » lunedì 24 marzo 2014, 14:08

Grazie Simone, il mandrino ha 200 di diametro, che tipo di abrasivo mi consigli? Ho visto il video che ha postato Franco e ho visto che per bloccare le griffe mette un anello e con i bulloni fa si che stringe verso l'interno, credo immedesimare la presa reale sul pezzo. A questo punto chiedo se metto un'anello, ma al posto di stringerlo verso l'interno lo stringo verso l'esterno( dato che non ho i fori filettati sulle griffe) mi cambia qualcosa?

Grazie ancora!
Saluti Simone e Franco!

scj

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da scj » lunedì 24 marzo 2014, 14:25

certo che cambia. la "cremagliera" dietro ai morsetti sarebbe in appoggio dalla parte sbagliata.

Avatar utente
Momac 210
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 12:38
Località: PRATOLA PELIGNA

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da Momac 210 » lunedì 24 marzo 2014, 21:03

Ho capito, quindi se nel caso faccio una boccola con tre viti poste a 120 gradi che stringono le griffe verso l'interno potrei risolvere? Che ne pensi?

Ciao ciao!

scj

Re: Griffe usurate come rimediare

Messaggio da scj » lunedì 24 marzo 2014, 21:17

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... t=mandrino

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”