Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Zeus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 20:26
Località: Pisa

Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da Zeus » martedì 9 settembre 2014, 10:00

Ciao a tutti,
sono un novizio e il mio intento e' quello di tagliare lamiera di "ferro" al fine di ricavare semplici disegni con una CNC e un KRESS 1050.
Le mie domande sono:
- che tipo di frese mi servono? (dimensione e materiale)
- dove posso acquistarle?

Grazie mille a tutti i Guru del settore.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da salvatore993 » mercoledì 10 settembre 2014, 8:19

il ferro normalmente si taglia con frese a 4 taglienti, avanzamenti e giri lenti, e lubrificazione a go-go, ve ne sono di specifiche nel catalogo futura. ma considerare il kress credo che già non sia una buona cosa. se per lamiera poi intendi le normali lamiere da carpenteria corrente, credo che ti convenga spostarti sul plasma, e non considerare la fresatura (almeno per il taglio sagomato) con quello che costano le frese, tra rotture frequenti e consumo delle stesse ti paghi il taglio laser, e ti avanza qualcosa.

Zeus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 20:26
Località: Pisa

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da Zeus » mercoledì 10 settembre 2014, 21:55

Salvatore ti ringrazio davvero per la risposta.
Diciamo che prendo una cnc soprattutto per il taglio sagomato di lamierini da 2 o 3 mm , ma anche per lavorare il legno e alluminio.
Sono pronto a cambiare spesso le punte ma mi dovresti aiutare nell'acquisto di queste.

Ho visto che sei esperto(e io totalmente inesperto) e vorrei farti altre domande se puoi.

-Cosa mi consigli di meglio del kress 1050?

-Potresti illustrami nello specifico con un Link tipo di punte che mi occorrono?

Grazie in anticipo.

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da salvatore993 » giovedì 11 settembre 2014, 8:05

per legno e alluminio ok per il ferro rimango dell'idea che un plasma ti costerebbe meno e renderebbe di più.
potresti fare una cnc con un piano rimuovibile, e senza vite al centro, in modo da toglierlo quando devi lavorare lamiera in ferro, e sostituire il mandrino con il plasma, tagliare, e eventualmente riprendere il taglio di fresa se necessario.
per le frese non ho un link, me le portano in laboratorio, o le compro in negozi, con le "futura" mi trovo benissimo, cerca un rivenditore in zona, non credo che le vendino on line, ma dovresti trovare qualche catalogo on line.
per il mandrino lascia perdere il kress, prendi un mandrino Mototecnica per dirtene una, (il sig. Cotti è una persona squisita per il pre/post vendita) oppure se vuoi il quasi top per macchine come le nostre vai su "Elte" il sig. vitiello è come cotti.

Zeus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 20:26
Località: Pisa

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da Zeus » giovedì 11 settembre 2014, 22:16

Grazie salvatore, sei molto preciso e cordiale.
I miei dubbi aumentano, aiuto :-(

Zeus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 20:26
Località: Pisa

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da Zeus » sabato 20 settembre 2014, 15:24

I miei dubbi stanno sparendo piano piano ma una cosa non l'ho capita:

-che differenza c'e' tra frese HSS e frese M.D. (metallo duro)?

quale fa al caso mio?

Grazie in anticipo a tutti gli esperti che risponderanno

Zeus
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 1 settembre 2014, 20:26
Località: Pisa

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da Zeus » sabato 20 settembre 2014, 18:10

ps: con quali delle due posso fresare a secco del lamierino da 2/3 mm?

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Frese per taglio lamiera di ferro da 3 mm

Messaggio da salvatore993 » domenica 21 settembre 2014, 8:22

quelle in metallo duro sia per il costo, sia per la composizione sono (per le nostre macchine) da ritenere come frese da finitura, infatti basta sbagliare uno dei parametri affondo, velocità avanzamento, nr giri, e ti ritrovi il taglio scheggiato. Quando dici ferro dipende che ferro, comunque con le hss ci fai di tutto, e ti consentono qualche margine di errore in più riguardo ai parametri di taglio. Poi sul ferro è importante anche il disegno, nel senso che in base al pezzo da fare devi creare delle strategie di lavorazione che si adattano alla macchina, ed alla fresa. Infatti non è raro fare una serie di tagli e fori apparentemente inutili, per evitare di entrare dal pieno.

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”