differenza ut 440 ta 230

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
z1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 17:19
Località: roma

differenza ut 440 ta 230

Messaggio da z1000 » giovedì 4 dicembre 2014, 15:18

salve ragazzi, anche se è da poco che sono entrato in questo mondo, quindi pochissima esperienza, avrei bisogno di fare degli ingranaggi, e avevo pensato di comprare uno di questi 2 apparecchi da montare sulla mia fresa, che è la classica assemblata della proxxon, però non riesco a capire che differenza c'è tra i due e se vanno bene per il mio assemblato! grazie per l'aiuto!!!

PierluigiP
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 17 ottobre 2010, 13:07
Località: Roma

Re: differenza ut 440 ta 230

Messaggio da PierluigiP » venerdì 5 dicembre 2014, 11:32

Ciao,
scrivi in modo criptico a dir poco, però credo di aver capito cosa chiedi e provo a rispondere:
UT400 è un divisore universale ossia ha la manovella per fare tutte le divisioni che vuoi e effettuare spostamenti rotativi a mano (fresature di archi) oltre ad avere alcuni dischi in dotazioni per divisioni dirette

TA230 è un divisore diretto ossia fai solo delle divisioni in numero finito date dai dischi in dotazione e non ha manovelle per spostamenti manuali quindi diciamo che non puoi fare spostamenti rotativi in fresatura per fare archi ecc.
Per ultimo hanno dimensioni differenti

z1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 17:19
Località: roma

Re%3a+differenza+ut+440+ta+230

Messaggio da z1000 » sabato 6 dicembre 2014, 21:06

Grazie+per+l'aiuto%2c+cercher%c3%b2+di+essere+pi%c3%b9+chiaro%2c+il+mio+problema+%c3%a8+che+non+avendo+esperienza+non+so+quale+dei+due+divisore+mi+%c3%a9+utile+per+fare+degli+ingranaggi+di+piccole+dimensioni%2c+per+dei+modelli+motori+Stirling+per+l'esattezza.+Ho+notato+che+l'UT400+ha+un+giradischi+mentre+l'altro+no%2c+quindi+mi+viene+il+dubbio+che+con+il+TA230+dovr%c3%b2+girare+e+bloccare+il+pezzo+x+ogni+dente+manualmente%2c+ad+occhio+diciamo%2c+mentre+l'UT400+me+lo+bloccherebbe+in+automatico+con+il+%22giradischi%22+o+sbaglio!!%3f

PierluigiP
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: domenica 17 ottobre 2010, 13:07
Località: Roma

Re: differenza ut 440 ta 230

Messaggio da PierluigiP » mercoledì 10 dicembre 2014, 13:43

Guarda ti consiglio di leggerti qualcosa sui divisori, è molto utile.
Entrambi bloccano come dici tu in modo "automatico", in più il 400 permette di compiere rotazioni e quindi essere bloccato in un infinità di posizioni, in modo automatico invece le posizioni sono finite ma numerosissime per l'UT400, mentre molto poco numerose per il TA 230, vedi le caratteristiche e capirai, in sintesi credo che se tu vuoi fare ingranaggi sia meglio il 400.
Ti consiglio anche di vedere altre marche tipo Vertex potresti risparmiare...

z1000
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2014, 17:19
Località: roma

Re: differenza ut 440 ta 230

Messaggio da z1000 » mercoledì 10 dicembre 2014, 16:50

ho visto un pò in giro, comincio a capire qualcosina, ma ho ancora molto da lavorarci su. da quel che ho capito il ta230 fa divisioni dirette, quindi non posso modificare il numero di divisioni con dei dischi, mentre l'ut400 si, spero di non aver dettocavolate! :oops:
non so se posso chiederlo e se tu puoi pubblicarlo, un sito magari italiano che vende questi divisori vertex, perchè io ho trovato solamente i dischi forati! grasssie!!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”