Acquisto avvitatore brushless

Accessori, strumenti ed utensili anche home made, per la fresatura, tornitura e foratura su macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.
Subforum:
Strumenti di Misura e Controllo
Rispondi
Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da cianfa72 » sabato 21 settembre 2024, 19:43

Ciao, vorrei acquistare un avvitatore con motore brushless.
Ho visto qualche modello della Dewalt. Tra l'altro mi sembra che le batterie siano a 18V.

Cosa mi consigliate? Grazie.

Avatar utente
Vecchietto67
Senior
Senior
Messaggi: 661
Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2017, 7:28
Località: Bologna

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da Vecchietto67 » martedì 24 settembre 2024, 7:32

Ne fai uso professionale o hobbistico? Nel secondo caso sulla baia c'è un modello sui 75 euro che ha anche il percussore per cemento. Personalmente dopo un anno di utilizzo lo trovo ottimo.
Non sono un genio ma voglio farvi credere che lo sono .........

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da cianfa72 » martedì 24 settembre 2024, 13:34

Mah...non sono un professionista, ma se posso spendo qualche euro in piu' per un attrezzo piu' professionale.

SunTzu
Member
Member
Messaggi: 308
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2022, 14:01
Località: Torino

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da SunTzu » martedì 24 settembre 2024, 13:55

Prendi roba di marca, cerca qualcosa che sia 18V e prendi quello che ti piace di più (anche come prezzo).
Tra roba di marca, uno vale l'altro, secondo me.

Io uso Dewalt e Milwaukee.

Se invece vuoi risparmiare, anche quelli cinesi sono spesso buoni, ma avranno una vita meno lunga (dipende da quanto lo userai, come hanno già scritto)

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da cianfa72 » martedì 24 settembre 2024, 15:13

Ho visto questo modello Dewalt con 2 batterie 18V 5A - https://www.amazon.it/gp/product/B01BU0 ... L2PNWYJU7H
Non sembra male....

Avatar utente
cianfa72
Senior
Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: giovedì 16 luglio 2009, 14:55
Località: Roma

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da cianfa72 » martedì 24 settembre 2024, 17:42

Che dite per uso hobbistico anche batterie 18V 2A possono andar bene ?

Avatar utente
MauPre75
Senior
Senior
Messaggi: 2936
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da MauPre75 » martedì 24 settembre 2024, 19:52

Attento dove compri, ci sono anche i Dewalt copie cinesi, prima di spendere certe cifre in rete prendi le dovute precauzioni, per cifre del genere io prima farei un giro nelle utensiliere di zona per vedere se il prezzo si discosta di molto.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2829
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da CARLINO » martedì 24 settembre 2024, 22:39

Ho da più di 10 anni un Kress ed è sempre andato come un orologio...

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2818
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da brunart » martedì 24 settembre 2024, 22:56

bella forza col Kress
Carlino ti piace vincere facile :D
le uniche cose che si possono rompere sono il pacco batterie e le spazzole del motore (più che rompere , usurare)
ho un 1050 FMI della Kress come ruter della mia cnc e ci lavoro tranquillamente metalli non ferrosi, da 10 anni

gli unici nei di questo marchio sono i prezzi molto salati e le pinze proprietarie
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Ganesh
Member
Member
Messaggi: 516
Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2022, 18:54

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da Ganesh » mercoledì 25 settembre 2024, 1:19

Adesso nell'ultimo modello hanno finalmente utilizzato le pinze normali. Solo che costa un rene. Sono veramente esagerati. Per non parlare delle spazzole, 70 euro.... Ma dai... Io sto utilizzando quelle sottomarca. costano 2 euri, sembrano identiche e dubito che dureranno 35 volte di meno :roll:
In realtà durano circa la metà.
L’imperfezione è bellezza, la pazzia è genialità, ed è meglio essere assolutamente ridicoli che assolutamente noiosi.
(Marilyn Monroe)

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2829
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da CARLINO » mercoledì 25 settembre 2024, 9:44

Pensa che quando l'ho comprato ho pagato 160 € una valigetta con due batterie , caricatore e raccordo angolare a 90° per i posti difficili : sono andato a vedere i prezzi attuali , sono improponibili , mi conviene tenerlo con tutte le cure... :D

Avatar utente
conte
Junior
Junior
Messaggi: 78
Iscritto il: sabato 5 giugno 2010, 1:23
Località: provincia di treviso

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da conte » giovedì 26 settembre 2024, 10:19

Se ti può interessare giovedì 3 ottobre (2024) alla LIDL vendono (anche) un avvitatore brushless della Parkside modello nero (professional) per 30€ circa, senza batteria; la batteria (piccola con carica batteria 20€ circa) a parte.
P.S. Non ho interesse commerciale, ma è solo a titolo informativo.

Avatar utente
brunart
Senior
Senior
Messaggi: 2818
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
Località: Messina

Re: Acquisto avvitatore brushless

Messaggio da brunart » giovedì 26 settembre 2024, 10:45

ne ho presi tanti elettroutensili della serie V20
sono macchine per hobbisti
quindi tanto costano e tanto valgono
flexi ottimo sotto tutti i punti di vista
sega ok
trapani con mandrini fetenti (mi spiego, se fai lavoro pesanti non reggono il serraggio come i metabo)
mentre come avvitatori sono eccellenti

però
che sia chiaro
tanto costano e tanto valgono
il resto e questione di c.. ops di fortuna
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!

Rispondi

Torna a “Accessori, Strumenti ed Utensili”