I miei primi "lavoretti"

Targhe, incisioni, insegne, oggettistica, gadget e quant'altro è possibile realizzare con le CNC.
Rispondi
Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 10 dicembre 2010, 0:10

Grazie smanetton il secondo link è perfetto =D> , si vede una soluzione per tenere le due parti unite =D>

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da Mac » venerdì 10 dicembre 2010, 9:33

grazie x i link
mi sembrava di averlo visto da qualche parte

giovanni.marchig
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 21:40
Località: Udine

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da giovanni.marchig » sabato 11 dicembre 2010, 17:03

Ciao ragazzo sono principiante alle prime prove vorrei un suggerimento su che frese usare per incidere alluminio ed ottone si può usare una fresa per entrambi riferendomi al tipo di incisione come quella del portachiavi.

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da Mac » lunedì 13 dicembre 2010, 9:27

Sono un principiante anch'io !
comunque io ho usato per l'alluminio delle frese a 20 ° a V, per l'ottone non so dirti devo anche provare

giovanni.marchig
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 21:40
Località: Udine

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da giovanni.marchig » sabato 19 marzo 2011, 16:37

Vorrei sapere che fresa hai usato per fare il pinguino

rao2_it
Newbie
Newbie
Messaggi: 43
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 14:56
Località: Calabria

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da rao2_it » venerdì 25 marzo 2011, 20:16

complimenti, bei lavori, ti volevo chiedere per quanto riguarda l'incisione su plexiglass, come hai realizzato le scritte es: TRATTORIA. In quanto a me si vedono le passate della fresa mentre noto che a te non si vedono.
Ciao e Grazie anticipatamente

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da Mac » lunedì 28 marzo 2011, 10:44

Per il pinguino ho utilizzato una fresa V carve da 20°,strategia artCam lungo il vettore
Mentre per la scritta Trattoria una V carve 90° con strategia vcarve di artCam, nella scelta utensile di artCam ho selezionato small Vbit 90° e non Vbit 90° che ha un passo di avanzamento laterale minore

giovanni.marchig
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 21:40
Località: Udine

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da giovanni.marchig » mercoledì 1 giugno 2011, 16:01

Ciao sono Giovanni ho visto e rivisto il tuo lavoro specialmente quello fatto su legno con le indicazioni prezzi menù: volevo capire come fai a far risaltare le incisioni di colorazione diversa senza variare il colore del legno. Poi che tipo di carattere (font) usi e se usi ArtCam per quei lavori? Ciao

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da Mac » mercoledì 1 giugno 2011, 16:44

Il font è il comunissimo Times new Roman.
Ho usato ArtCam con la funzione incisione V-carve.
Per far risaltare le scritte ho colorato tutto il pannello con la vernice dopo aver inciso,poi ho carteggiato e le scritte essendo "scavate" non vengono carteggiate restando quindi piu' scure

giovanni.marchig
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 21:40
Località: Udine

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da giovanni.marchig » giovedì 2 giugno 2011, 9:56

Molte grazie provo poi farò sapere. Ciao

giovanni.marchig
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 21:40
Località: Udine

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da giovanni.marchig » venerdì 3 giugno 2011, 14:36

Ciao con artcam c'è la possibilità ? di creare un disegno, forma o altro senza dover ricorrere a cose immagini od altro che si trova gia pronto in rete. Se sì indicami qualche passaggio sul come cominciare, oppure da o dove si puo vedere qualche indicazione online. Ciao

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da Mac » venerdì 3 giugno 2011, 17:05

ArtCam gestisce oltre che immagine (per incidere foto su legno) soprattutto file vettoriali che puoi creare con gli appositi strumenti, qui sul forum sulla sezione tutorial c'è una guida per iniziare ad usarlo.

giovanni.marchig
Newbie
Newbie
Messaggi: 36
Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 21:40
Località: Udine

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da giovanni.marchig » domenica 5 giugno 2011, 16:40

Ciao ho qualche difficoltà  nel trovare il tutorial nel forum per provare a creare qualcosa con le mie mani senza dover ricorrere a cose già  pronte oltre alle scritte. Puoi indicarmi tu quale potrebbe essermi di aiuto.

Mac
Junior
Junior
Messaggi: 69
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2009, 13:27
Località: Vicenza

Re: I miei primi "lavoretti"

Messaggio da Mac » lunedì 6 giugno 2011, 16:48

qui:
https://www.cncitalia.net/downloadplus.p ... &catid=146

ciao

Rispondi

Torna a “La CNC nelle Applicazioni pubblicitarie”