Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Targhe, incisioni, insegne, oggettistica, gadget e quant'altro è possibile realizzare con le CNC.
Rispondi
Avatar utente
Angelotronics
Member
Member
Messaggi: 203
Iscritto il: martedì 12 giugno 2007, 8:24
Località: Provincia di Napoli

Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da Angelotronics » sabato 2 luglio 2011, 6:04

Ciao a tutti
volevo un consiglio: ho fato delle incisioni su alluminio anodizzato da 1mm, poi le ho ossidate con l'anneritore per alluminio,(diossido di selenio...) finalmente son riuscito a trovarlo...solo che ho notato che questo nero sembra facilmente asportabile se si graffia un pochettino, quindi gli ho spruzzato sopra della lacca trasparente protettiva x rame che uso per i miei circuiti stampati...forse non è adatta ma sembra che vada meglio.

Volevo sapere, la regola giusta da seguire quale sarebbe o quali prodotti specifici esistono? addirittura li ho visto anche colorati ma su alluminio gli smalti non attecchiscono bene ci vorrebbe l'aggrappante, ma come faccio a metterlo in incisioni di pochi decimi di mm? e poi sovrappore anche lo smalto???

grazie!!!
Ciao
Angelo

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da xsimox » martedì 2 agosto 2011, 17:10

Secondo me l'anneritore è più per lavori in economia...
Io vernicerei tutto, togliendo poi la vernice fuori dall'incisione con un panno morbido fissato su una spatola, in modo che asporti il colore solo dall'incisione. Per i lavori seri ho visto usare vernici catalizzate (non so dire di più, l'alluminio lo incido pochissimo), ma anche le bombolette al nitro del supermercato...
Se l'incisione riesci a farla più grande si può anche inserire il colore all'interno con una siringa...
Ciao! Simone.

Avatar utente
alamen
Senior
Senior
Messaggi: 1042
Iscritto il: sabato 5 gennaio 2008, 0:06
Località: Bari

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da alamen » martedì 2 agosto 2011, 17:48

L'anneritore l'ho usato una volta...solo per provare, ma viene uno schifo .
Puoi usare anche vernici alla nitro (effetto Lucido ) con l'handicap che ci mette due giorni
ad asciugare e alla difficolta' di togliere i residui al di fuori dell'incisione senza intaccare il lavoro.
io uso i colori acrilici (effetto opaco ) finora mi trovo bene...non ho problemi di aggrappante
ne' di tenuta nel tempo . Se l'incisione e' piccola stendo il colore con un pennellino e poi tolgo
i residui con una spatolina in gomma ....quando e' tutto asciutto tolgo il resto con un panno :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Maurizio
CNC LVL Senior

Non smettere mai di Imparare.....Non smettere mai di Vivere

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da Zebrauno » martedì 2 agosto 2011, 19:15

C'e' anche la via di usare le pellicole trasparenti a basso potere adesivo, quelle per aerografia vendute al mq.
Le si attacca prima di incidere, alla fine si spruzza qualsiasi tipo di vernice e si stacca la pellicola appena va in polvere.

Avatar utente
vdeste
Senior
Senior
Messaggi: 2740
Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
Località: Torre del Greco NA

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da vdeste » martedì 2 agosto 2011, 20:26

Ma il famigerato liquido per mascherature che Simone trova dal vetraio, (io no, forse al vetraio sto antipatico), secondo voi al suo posto si può usare il lattice liquido,( quello che si mette con la siringa nelle ruote della macchina per prevenire le forature)??
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da Zebrauno » martedì 2 agosto 2011, 21:04

Credo che verrebbe strappato via dalla fresa, formando gomitoli abnormi :D

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da xsimox » mercoledì 3 agosto 2011, 8:33

Non è un liquido, ma una pellicola verde!
E' più consistente di un normale PVC adesivo (nasce per non disintegrarsi quando la sabbi!) ma si rimuove facilmente.
Guarda che dal vetraio bisogna andarci armati.... di una buona bottiglia di vino :D
Ciao! Simone.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 3 agosto 2011, 12:43

ho visto tante volte i vetrai fare i disegni in sabbiatura sui vetri con questa semplice tecnica:

-Si riveste l'intera lastra da sabbiare con il nastro di carta adesiva ..... quello che usano i pittori per le pareti di colore giallo paglierino...... lo si vende anche da 150mm di larghezza quindi si fa presto, doppiato/sovrapposto nelle giunture .........

-Poi si disegna quello che si vuole a mano ......... (in questo caso no)

-Con il bisturi chirurgico ......o che sia..... si ritaglia la parte da sabbiare e si asporta il nastro ritagiato....... (in questo caso si fa a cnc con un utensile specifico)

-A questo punto non resta che sabbiare.......

-Asportare il nastro dalla lastra ed il lavoro è finito .......

I vetrai che conosco fanno così ..... :D ....... ma immaginavo che si vendessero pellicole apposite .........

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da xsimox » mercoledì 3 agosto 2011, 13:32

Si Ken, anch'io le ho sempre viste fare così.
La pellicola ha di buono che può essere tagliata con un comune plotter da taglio, quindi la maschera di sabbiatura può essere fatta a computer.
Con il nastro di carta ci ho provato anch'io, ho delle bobine larghe 120 cm, ma quando gli passi con il bulino si riduce una schifezza, mentre la pellicola verde si taglia perfetta e lascia pochi pezzetti in giro...
Occhio a non usare il normale PVC da decorazione, perché alcune marche combinate con alcune bombolette lo sciolgono... non tutte, ma mi è capitato #-o
Ciao! Simone.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da ken_ken2 » mercoledì 3 agosto 2011, 19:14

........OT: e non solo comprai lo stesso identico tagliavetro a serbatoi di olio e provo a tagliare come fanno loro ma niente :banghead: a me non si taglia al primo colpo devo sempre battere sul vetro per far partire la "cricca" ..... FINE OT

Quello che voglio dire è che a volte il manico fa davvero la differenza ........ e penso che se si monta un cutter con molla sotto la cnc si riesce a tagliare anche il nastro ............ penso!

Poi xsimox di sicuro avrai fatto mille prove ma lo dico uguale......... credo che il segreto sia nei Bar del compressore ....... devono essere pochi e poi prolungare il tempo di sabbiatura ........ cioè restare sul pezzo più tempo ....... altrimenti troppi Bar anche se corri ti rovinano il "nastro" ......... mentre dalle tue esperienze cosa ne hai dedotto?

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da xsimox » giovedì 4 agosto 2011, 8:39

Tieni conto che io sabbio quasi solo le incisioni in v-carve, se ho bisogno solo di "opacizzare" uso la pellicola effetto sabbiato, più pratica ed economica, che faccio tagliare con plotter da taglio.
Comunque lavoro a 4-5 bar a seconda dell'ugello, partendo con molta calma e andando leggero, per avere l'effetto più uniforme possibile.
Sempre molto frontale per non "infilarsi" sotto la pellicola, che con il getto d'aria si alza se gli arriva lateralmente.
Anche perché non sono lavori che faccio ogni giorno, quindi non è la mezzora che cambia la vita...
Ciao!
Simone.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da ken_ken2 » giovedì 4 agosto 2011, 8:53

Certo immaginavo che non è da ieri che sabbi qualcosa :mrgreen: ma volevo sapere un po la tua esperienza al riguardo :wink:

Avatar utente
xsimox
Senior
Senior
Messaggi: 728
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2009, 14:50
Località: Rovigo (RO)
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da xsimox » giovedì 4 agosto 2011, 9:24

No, non pensare che abbia molta esperienza!!!
E' una tecnica che uso solo a completamento di lavoretti particolari, quindi non ho questa gran mano!
Praticamente applico la pellicola verde, freso in v-carve a specchio le scritte o quello che serve, e poi con una gran calma e tenendomi abbastanza distante passo con la pistola, solitamente con l'ugello grande, la targa, finché non la vedo opaca giusta nelle zone scoperte.
Dimmi se ti serve qualche altra info!
Ciao! Simone.

Avatar utente
ken_ken2
Senior
Senior
Messaggi: 2873
Iscritto il: martedì 8 settembre 2009, 15:53
Località: benevento

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da ken_ken2 » venerdì 5 agosto 2011, 7:35

Purtroppo per ora immagazzino info quando la mia cnc sarà  operativa al 100% di sicuro ne farò di tutti i colori ....... e ne approfitto quando sarà  della tua disponibilità  :wink:
anche per me lo stesso .... per quello che so se ti dovessero commissionare qualcosa come una scritta su lamiera o similari chiedi pure :D

Avatar utente
mara2054
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 15:35
Località: SCIACCA
Contatta:

Re: Alluminio anodizzato inciso e ossidatura debole!

Messaggio da mara2054 » lunedì 8 agosto 2011, 14:20

Potresti usare il Birlon, una vernice pelabile a base alcolica, ma le incisioni su lastre in ALU anodizzato sono difficili da trattare per via della porosità  superficiale del materiale stesso. Devi scendere con l'incisione e usare frese ben affilate, possibilmente monolama lubrificando con gasolio.
Done

Rispondi

Torna a “La CNC nelle Applicazioni pubblicitarie”