Btiziano e la sua + grande passione.

Le nostre foto.
Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » venerdì 14 settembre 2007, 15:31

Visto che siamo in vena di indovinelli............
guardate un po se riuscite a vedere l'aviosuperfice dove devo atterrare?
E' lunga 875m...........
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » venerdì 14 settembre 2007, 16:08

Qui accendono la segatura per rendere visibile l'inizio della pista ....
Immagine

velleca55

Messaggio da velleca55 » venerdì 14 settembre 2007, 16:12

Hai ragione Kaly ... altrimenti ... ciò provato ad opinare ma ... passo la mano :roll:




.

Avatar utente
niki77
Member
Member
Messaggi: 527
Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 13:42
Località: Tolentino(MC)

Messaggio da niki77 » venerdì 14 settembre 2007, 16:28

btiziano ha scritto:A prpposito niky.........
una di queste volte, quando vinei verso San Giustino per la statale.......gira a sx difronte al tucano e vieni in cima alla strata.........
Ti faccio vedere qualche belva CNC :evil: all'opera........
Ciao
Caro tiziano non è che non so do stai, è che non c'ho tempo!!!

Per fortuna ogni tanto qualche cnc(seria) in action la vado a vedere dai miei amici(ex clienti) marco e silvano.

Arriverà  il momento in cui avrò tempo di mettere la freccia davanti al tucano e arrivare in cima alla strada!! sempre se la mia compagna non mi obbliga a fermarmi prima sulla destra dal ghignoni a prendere il gelato!
Azz.
:oops:

Avatar utente
Leviathan
Senior
Senior
Messaggi: 1340
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 13:50
Località: Venezia (Lido)

Messaggio da Leviathan » venerdì 14 settembre 2007, 16:56

C'ho azzeccato?
E' l'unica zona sufficientemente dritta con uno spazio che consenta il decollo ed un eventuale mancato decollo ...
:lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
In the sea you are not at the top of the food chain

avc1959
God
God
Messaggi: 5099
Iscritto il: mercoledì 24 gennaio 2007, 22:56
Località: varese

Messaggio da avc1959 » venerdì 14 settembre 2007, 17:57

io ci tento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Dag50
God
God
Messaggi: 9295
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 18:31
Località: Cernusco S/Naviglio (MI)
Contatta:

Messaggio da Dag50 » venerdì 14 settembre 2007, 20:40

Piacere di conoscerti Tiziano,
che belle viste di panorami che ti godi da lassù :shock:
ciao Dario

http://www.cnc-dag50.it/
http://facebook.com/dario.ghezzi

Più si studia e più si sa di non sapere

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 14 settembre 2007, 21:12

A Tizia' .... facci vedere il mezzo dai ;)
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Messaggio da Marco978 » martedì 18 settembre 2007, 16:53

Piacere di conoscerti Tiziano!!Bellissima passione il volo!!Io ho solo pilotato un P92 e un aliante Twin astir assieme al pilota ovviamente!!!Comunque complimenti anche per l'aliante!!Una domanda!!!
Come fai a far fermare l'elica verticale in modo che poi puoi chiudere la pinna?Non l'ho mai capito!!

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 19 settembre 2007, 8:14

Marco978 ha scritto:Piacere di conoscerti Tiziano!!Bellissima passione il volo!!Io ho solo pilotato un P92 e un aliante Twin astir assieme al pilota ovviamente!!!Comunque complimenti anche per l'aliante!!Una domanda!!!
Come fai a far fermare l'elica verticale in modo che poi puoi chiudere la pinna?Non l'ho mai capito!!
Guarda il mio sito.........ho lavorato sopraa questo progetto 4 anni. :wink:

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 42488
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » mercoledì 19 settembre 2007, 8:55

si ma la pista dov'e'?
Immagine

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 19 settembre 2007, 9:06

Se non metti la tua foto non te lo dico :D

Avatar utente
Marco978
Member
Member
Messaggi: 244
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:38
Località: Rovigo

Messaggio da Marco978 » mercoledì 19 settembre 2007, 16:10

Ciao Tiziano!!
Ho guardato sia i video che le foto ma non capisco quando posizioni la pinna a 30° e dai un colpo di motore come faccia a fermarsi in verticale.Hai messo un fermo che blocca l'elica o lo fai bloccandola dcon il regolatore grazie al freno?Se è la seconda opzione dove hai messo il sensore che comanda il regolatore a bloccare l'elica in verticale?
Bellissimo il sistema che hai progettato.Qui al campo di volo dell'Aeroclub Rovigo, dove vado a volare, c'è un signore che aveva montato la pinna su un suo aliante ma per bloccare l'elica in verticale adottava un sistema molto semplice anche se un pò delicato!!

Avatar utente
btiziano
Senior
Senior
Messaggi: 1005
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 11:54
Località: Perugia provincia
Contatta:

Messaggio da btiziano » mercoledì 19 settembre 2007, 16:34

Marco978 ha scritto:Ciao Tiziano!!
Ho guardato sia i video che le foto ma non capisco quando posizioni la pinna a 30° e dai un colpo di motore come faccia a fermarsi in verticale.Hai messo un fermo che blocca l'elica o lo fai bloccandola dcon il regolatore grazie al freno?Se è la seconda opzione dove hai messo il sensore che comanda il regolatore a bloccare l'elica in verticale?
Bellissimo il sistema che hai progettato.Qui al campo di volo dell'Aeroclub Rovigo, dove vado a volare, c'è un signore che aveva montato la pinna su un suo aliante ma per bloccare l'elica in verticale adottava un sistema molto semplice anche se un pò delicato!!
Di sicuro un gommino che si interpone all'elica.
E' il sistema più sfruttato e meno funzionale.........

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2134
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » lunedì 1 ottobre 2007, 19:59

btiziano ha scritto:Visto che siamo in vena di indovinelli............
guardate un po se riuscite a vedere l'aviosuperfice dove devo atterrare?
E' lunga 875m...........
ciao
Io l'aviosuperficie non la vedo, ma vedo un'ala alta. E' un P92 o qualcosa di più pesante?

Piacere Tiziano!

Rispondi

Torna a “Questo sono io ... Questi siamo noi.”