Un rilievo... bello spesso!

Sezione dedicata ai rilievi in 3D.
Rispondi
Avatar utente
El Griso
Member
Member
Messaggi: 209
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
Località: Venezia

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da El Griso » martedì 5 ottobre 2010, 13:56

Ken-ken... occho di falco! :lol: :lol: :lol:
1600 e non sentirli...

Avatar utente
Yeha
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 23:04
Località: Napoli

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da Yeha » martedì 5 ottobre 2010, 14:28

azz El Griso complimenti =D> =D> =D>
il legno usato e abete?
La triste verità è che l'eccellenza fa innervosire la gente.




http://3drilievi.blogspot.it/2012/08/bassorilievi.html

Avatar utente
El Griso
Member
Member
Messaggi: 209
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
Località: Venezia

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da El Griso » martedì 5 ottobre 2010, 14:42

Grazie Yeha, si, è abete. Si fresa bene, fuorchè in alcuni tratti in cui ha fatto come una peluria sulla superficie. Neanche la seconda passata a 90° l'ha tolta completamente. Il pezzo era bello stagionato (ricavato dal pagliolato di una barca da lavoro).
1600 e non sentirli...

Avatar utente
Yeha
Member
Member
Messaggi: 378
Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 23:04
Località: Napoli

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da Yeha » martedì 5 ottobre 2010, 14:50

Grazie El Grisoe
La triste verità è che l'eccellenza fa innervosire la gente.




http://3drilievi.blogspot.it/2012/08/bassorilievi.html

Avatar utente
El Griso
Member
Member
Messaggi: 209
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
Località: Venezia

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da El Griso » martedì 5 ottobre 2010, 14:59

Non c'è problema Yeah.
pat ha scritto:....un pò meno lo sfondo che, a mio avviso, stona col tutto...
Sembra impossibile, esistono centinaia di rilievi tutti belli pronti e disponibili... poi, quando te ne serve uno, non trovi quello adatto neanche se... te lo fai da solo! L'idea era di sfruttare qualche clip3D (sennò, che le mettono a fare?) e mettere a rilievo anche lo sfondo, sul tipo della "flora" in basso... ce ne fosse stata una adatta o che mi piacesse! :?
1600 e non sentirli...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da elio » venerdì 8 ottobre 2010, 14:41

El Griso ha scritto:Uè raga, non è che noi si faccia chissà  che cosa... tutto si impara, basta provarci ( e riprovarci, e riprovarci, e...)! :D :D :D
Manderò la mesh a Kalytom, a vostro uso... personale. :badgrin:

Ecco alcuni parametri:
sgrossatura: fresa candela 6 mm; avanzamento 20 mm/sec, passo in Z= 2 mm; passo laterale 2,1 mm (35%)
finitura: fresa ballnose 1 mm; avanzamento 25 mm/sec, passo in Z = non significativo (lavorazione 3D); passo laterale 0,14 mm (14%)
Bravo El griso ottimo lavoro, ma mi puoi spiegara un pò: (avanzamento 20 mm/sec) io metto sempre (avanzamento xx mm/min), mi spieghi quale è la differenza fra mm/sec; e mm/min, che cosa cambia?
Per chiarire un pò la cultura delle fresate lunghe e corte che sia.
Grazie

Avatar utente
Gilgamesh
Member
Member
Messaggi: 440
Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 10:23
Località: Roma
Contatta:

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da Gilgamesh » venerdì 8 ottobre 2010, 14:47

Tranquillo Elio,

mm/sec o mm/min non cambia nulla
Solo un'abitudine, anche io come te uso mm/minuto
Quindi 20mm/secondo = 1200mm/ minuto

Come dire, 60 minuti in un'ora o 3600 sec in un'ora

Lo facciamo inconsapevolmete per molte cose :D
GIL
________________________________
Asus X52JB-SX135V 15,6" i5-430M 4GB RAM
Zbrush4, Silo3d, Inkscape, Meshlab, Faststone Image Viewer, Gimp.

Avatar utente
El Griso
Member
Member
Messaggi: 209
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
Località: Venezia

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da El Griso » venerdì 8 ottobre 2010, 19:01

Come dice Gil, solo una questione di unita' di misura, dipende da quella alla quale sei più abituato. :wink:
1600 e non sentirli...

elio
Senior
Senior
Messaggi: 666
Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 13:11
Località: catania

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da elio » venerdì 8 ottobre 2010, 23:24

adesso e tutto chiaro grazie di tutto

Avatar utente
aquilareale1
Member
Member
Messaggi: 457
Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 21:51
Località: Benevento

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da aquilareale1 » sabato 9 ottobre 2010, 9:00

:D :D
meno male.. :wink:
sai a volte potrebbe succedere di confondersi..
per cui cerca di usare sempre una sola unità .. di misura..
ed elimini le problematiche...
esempio:
1/2 chilo sono una cosa...
500gr.. sono...
la stessa cosa...

#-o :D :D
scusa :D :D
Ciao.
da Aquila

http://www.3drilievi.it
Solo gli Stupidi sono strasicuri, per questo vivono bene, perchè non si pongono i problemi;
Nel mentre
gli Intelligenti sono pieni di dubbi, per questo vivono male, perchè si pongono i problemi.

Avatar utente
S.H.S 68
Member
Member
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 11:33
Località: Ponsacco (PI)

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da S.H.S 68 » sabato 9 ottobre 2010, 10:13

Bella,bella,veramente bellissima.COMPLIMENTI!!! =D> =D> =D>

Avatar utente
El Griso
Member
Member
Messaggi: 209
Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 13:12
Località: Venezia

Re: Un rilievo... bello spesso!

Messaggio da El Griso » sabato 9 ottobre 2010, 11:57

Ehe, grassie! :mrgreen:
1600 e non sentirli...

Rispondi

Torna a “Rilievi 3D”