Consiglio rilievo

Sezione dedicata ai rilievi in 3D.
Rispondi
ShareMind
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: domenica 9 ottobre 2011, 9:25
Località: Roma
Contatta:

Re: Consiglio rilievo

Messaggio da ShareMind » sabato 20 ottobre 2012, 17:24

I percorsi sono riferiti ai percorsi che l'utensile deve compiere per asportare il materiale, e "rivelare" il modello che intendi realizzare, precedentemente importato nel software CAM.
Ricapitolando sommariamente:
- hai bisogno di un modello 3D del bassorilievo (non di un disegno o di un'immagine). Questo modello puoi realizzarlo con tecniche scultoree ed adeguati software per modellazione 3D organica (es. ZBrush, Modo, 3DCoat etc.), che presuppongono un discreto livello di abilità , conoscenze anatomiche, senso delle proporzioni e senso artistico, etc., oppure con dei programmi che da disegni/immagini riescono a ricavare bassorilievi (es. ArtCAM, Aspire, CimaGrafi, Type3).

- una volta realizzato il modello 3D del bassorilievo, è necessario processarlo con un software CAM, che opportunamente istruito riguardo al tipo di utensile da utilizzare, giri, avanzamenti, strategie di asportazione etc., calcola il percorso che l'utensile (o più spesso i vari utensili) debbono compiere per asportare tutto il materiale in eccesso che c'è tra il "grezzo" ed il modello da ottenere. Alcuni dei software elencati in precedenza (gli ultimi 4) oltre a produrre il modello effettuano anche il calcolo del percorso utensile. Il software CAM fornisce in output un file "NC", che inviato alla macchina viene trasformato nella serie di azioni e movimenti previsti.

Questa appunto è una descrizione molto sommaria dei due passaggi fondamentali (modello --> percorso NC). Ti consiglio di documentarti più a fondo leggendo altri thread sul forum.
Pietro Meloni

pisa68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 18:51
Località: Firenze

Re: Consiglio rilievo

Messaggio da pisa68 » mercoledì 21 novembre 2012, 18:14

Lavoro anche io in bigiotteria e devo dirti BRAVISSIMO!
Penso tu abbia disegnato su ART CAM o su type3 , per curiosità  hai lavorato sui toni di grigio?

Avatar utente
S.H.S 68
Member
Member
Messaggi: 325
Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 11:33
Località: Ponsacco (PI)

Re: Consiglio rilievo

Messaggio da S.H.S 68 » mercoledì 21 novembre 2012, 22:33

Grazie pisa 68 ! Si , ho lavorato con ArtCam. Vettori ,dopo di che strumento "scultura" tutto qui . :wink:

pisa68
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 18:51
Località: Firenze

Re: Consiglio rilievo

Messaggio da pisa68 » giovedì 22 novembre 2012, 12:38

uso anche io Art Cam e da tanti anni, mi hai veramente stupito , ma quanto impieghi per fare un lavoro così accurato?

Rispondi

Torna a “Rilievi 3D”