Scelta dell'angolo di registrazione (o attacco)

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Scelta dell'angolo di registrazione (o attacco)

Messaggio da zeffiro62 » mercoledì 17 aprile 2013, 14:51

dì a questa gente............... 270 aghi e platine che girano a 1000 giri alnzadoni e abbasaandosi e appena sfiorano senza mai picchiare, senza mangetizzarsi per lo sfregaento che costruiscono una calza ogni 60 secondi questa è meccanica senza contare triangoli pesciolini custodie attuatori e colombine per la scelta del disegno parlo di quelle totalmente meccaniche :mrgreen:
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
Flavioctn
Newbie
Newbie
Messaggi: 41
Iscritto il: martedì 15 gennaio 2013, 11:16
Località: Salemi

Re: Scelta dell'angolo di registrazione (o attacco)

Messaggio da Flavioctn » mercoledì 17 aprile 2013, 15:09

Zeffiro tu vuoi farmi cacciare dal forum :D :D scherzo. No vabbé, questa è la meccanica dell'ultimo secolo, quella che ha portato in alto l'Italia, ma la meccanica tradizionale ha il suo fascino e senza quella non saremmo arrivati fin qui

Mangusta

Re: Scelta dell'angolo di registrazione (o attacco)

Messaggio da Mangusta » giovedì 18 aprile 2013, 7:01

Dovete rientrare in topic!

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”