tabelle per filettare-guida alla lettura

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
vannixx
Junior
Junior
Messaggi: 176
Iscritto il: lunedì 30 agosto 2010, 21:29
Località: cattolica

tabelle per filettare-guida alla lettura

Messaggio da vannixx » lunedì 9 settembre 2013, 9:44

Ciao a tutti provo ad aprire questo post per provare a fare un po di chiarezza.

Mi trovo a dover eseguire una filettatura esterna fine (per intenderci devo realizzare una vite al tornio)
Quindi le domande che mi pongo e che le tabelle devono rispondere sono:

-prima di eseguire la filettatura a che misura porto il pezzo?

-quanto profonda deve essere la filettatura?

quali sono i nomi delle voci che sulla tabella devo andare a cercare?

grazie a tutti (p.s. prima di fare il post ho provato cercare se qualcuno aveva gia dato queste risposte ma non ho trovato nulla, anche se mi sembra molto strano :?: )
tornio optimum 240x500G

fresatrice sieg x3

stampante 3d prusa i3

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2346
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: tabelle per filettare-guida alla lettura

Messaggio da darix » lunedì 9 settembre 2013, 10:25

È tutto tabellato!
Leggiti un po' questa pagina: http://www.larapedia.com/filettature/filettature.html
Ci sono anche le tabelle con i dati che cerchi.
SAFETY FIRST!

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: tabelle per filettare-guida alla lettura

Messaggio da torn24 » lunedì 9 settembre 2013, 17:38

Ti vorrei dare dei suggerimenti pratici e non teorici :wink:

-prima di eseguire la filettatura a che misura porto il pezzo?
RISPOSTA -Al diametro che dovrà  avere la vite M20 diametro 20 magari stando un pai di decimi più piccoli 19,8 in modo che la vite non faccia attrito col il filetto femmina "madrevite"

-quanto profonda deve essere la filettatura?

Risposta - nella filettatura Iso il diametro nocciolo , il diametro più piccolo della vite è uguale
al diametro vite meno passo , quindi tu devi conoscere il passo della vite che andrai a fare , e ridurre il diametro del valore del passo .
esempio M20 passo fine ,passo 1,5 , tornisci a 20 mm poi col creatore andrai giù di 1,5 mm sul diametro .



quali sono i nomi delle voci che sulla tabella devo andare a cercare?tabella filettatura iso passo fine , e secondo quello che ti ho detto devi guardare solo il passo vite per il dato diametro vite .

P.S. per le filettature si hanno delle tolleranze di qualche decimo , ossia una vite può avere un diametro massimo e o un diametro minimo , e va bene lo stesso .
CIAO A TUTTI !

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”