Tecnica per filettare.

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
Mariomill
Senior
Senior
Messaggi: 658
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2008, 12:17
Località: Terni - TR

Re: Tecnica per filettare.

Messaggio da Mariomill » martedì 18 marzo 2014, 11:20

billielliot....magari ad averlo quel tornio che vedete nel mio avatar.
E' una foto di un modellino di circa 20 cm di lunghezza e se non ricordo male solo le
fusioni per realizzarlo costavano in USA solo 200$.
Tornio Valex CX 350-Sieg C3 / Fresa Sieg SX2 Plus

Avatar utente
snupy
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 9:30
Località: Modena

Re: Tecnica per filettare.

Messaggio da snupy » mercoledì 30 aprile 2014, 22:03

Salve a tutti.
Avrei una domanda/curiosità da chiedere: so che molti prima di iniziare a fare le varie passate con l'utensile da filettare riducono il diametro nominale della barra (o del foro in caso di una madrevite) di un pò (non so quanto ...) per rendere più scorrevole l'accoppiamento vite/dato. Qualcuno sa di quanto ? Esistono tabelle o prassi dettate dall'esperienza ?
Grazie e saluti a tutti.
Mario.

Avatar utente
ATHENA6
Member
Member
Messaggi: 258
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 19:56
Località: PORDENONE

Re: Tecnica per filettare.

Messaggio da ATHENA6 » mercoledì 30 aprile 2014, 22:19

Devi fare delle prove e dalle prove acquisisci la tua esperienza e la capacità di ottenere quello che ti serve.
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Tecnica per filettare.

Messaggio da sirc » mercoledì 30 aprile 2014, 22:33

la cosa che chiedi va in base anche al passo ,, passo fine circa 2 decimi.. passo grosso 3/4 ,, ,

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Tecnica per filettare.

Messaggio da TIRZAN » giovedì 1 maggio 2014, 19:56

io con quasi tutti i passi faccio il diametro nominale di circa 1 decimo più basso (es un M16x1,5 faccio 15,95mm poi con la filettatura lo porto ad avere 15,85mm)..........bene o male da passo 0,5 a 2,5 mi vengono sempre perfette (provate con tamponi ed anelli filettati P/NP)

Avatar utente
snupy
Junior
Junior
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 9:30
Località: Modena

Re: Tecnica per filettare.

Messaggio da snupy » venerdì 2 maggio 2014, 12:54

Grazie della precisazione.
Proverò con un paio di decimi.
Forse ho capito perché le mie filettature "stringo" ...
Saluti,
Mario.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”