mica vero, puoi lavorare girando destro con portabareni dx e filettare sinistro, basta partire dal fondo ad uscire come se stessi svitando la vite sx, l'importante è che si corregga l'angolo del sotto placchetta per fare in modo che non talloni sotto praticamente devi rispristinare il corretto angolo dell'elica ma a senso inverso e che sia aggiunta una ruota oziosa al treno degli ingranaggi per invertire il moto della viteTIRZAN ha scritto:và invertito il senso di rotazione del pezzo ed usato un utensile per filiettature sinistre....l'avanzamento rimane sempre verso il mandrino (disegno nella colonna di destra in basso quello con filetto sinistro-utensile sinistro).
Filettatura sinistra
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Filettatura sinistra
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Filettatura sinistra
due risposte più sopra avevo messo una immagine con le 4 possibilità.
ed alcune risposte dopo avevo precisato che non avevo considerato che si parlava di tornio manuale
ed alcune risposte dopo avevo precisato che non avevo considerato che si parlava di tornio manuale

- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Filettatura sinistra
scusami è la mia cattiva abitudine di non leggere tutto il post
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Filettatura sinistra

io ho il brutto vizio invece di leggere il primo post ma spesso capisco tutt'altro (come in questo caso )....e scrivo robe che non c'entrano nulla

