Materiale Hastelloy
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 9 novembre 2013, 7:45
- Località: Pavia
Materiale Hastelloy
-
- Senior
- Messaggi: 1563
- Iscritto il: martedì 12 gennaio 2010, 14:05
- Località: Carugate (MI)
Re: Materiale Hastelloy
dipende da quanti ne devi fare...
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 9 novembre 2013, 7:45
- Località: Pavia
Re: Materiale Hastelloy
sono 100pz di campionatura e poi saranno 1000/1500 divisi mensilmente.
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Materiale Hastelloy
facile da lavorare mi sà che non è...ho dato una occhiata su qualche tabella anche di produttori di inserti per tornitura...secondo me ti conviene contattare qualche rivenditore specialista di inserti e chiedere consiglio oltre che farti fare un preventivo per una fornitura di inserti specifici.
ad es cercando anche in rete ho trovato questi della SECO in cui è menzionato tale materiale
http://www.secotools.com/CorpWeb/italy/ ... 0%20IT.pdf
qui ci sono invece varie specifiche anche sulla lavorabilità
http://www.haynesintl.com/pdf/h2019.pdf
io proverei a fare alcuni pezzi con degli utensili e poi vedrei come si comporta il tutto (soprattutto l'usura utensile)...dopodichè si può ipotizzare un preventivo.
ad es cercando anche in rete ho trovato questi della SECO in cui è menzionato tale materiale
http://www.secotools.com/CorpWeb/italy/ ... 0%20IT.pdf
qui ci sono invece varie specifiche anche sulla lavorabilità
http://www.haynesintl.com/pdf/h2019.pdf
io proverei a fare alcuni pezzi con degli utensili e poi vedrei come si comporta il tutto (soprattutto l'usura utensile)...dopodichè si può ipotizzare un preventivo.
- AvioP
- Member
- Messaggi: 256
- Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
- Località: Udine
Re: Materiale Hastelloy
saluti e in bocca al lupo
aviop
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 9 novembre 2013, 7:45
- Località: Pavia
Re: Materiale Hastelloy
Grazie a tutti penso proprio di proporre una campionatura a consuntivo per poi dare una quotazione per la produzione. Speriamo che l'accettino!!
-
- God
- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Materiale Hastelloy
se gli fai il "prezzo giusto" te lo accetteranno sicuramente...poi nel tuo caso è abbastanza semplice visto che non prevede fresatura ma solo tornitura ed una filettatura.
l'importante è che scegli gli utensili giusti.
l'importante è che scegli gli utensili giusti.
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Materiale Hastelloy
http://www.youtube.com/watch?v=fOdMHPhPQao
con l'utensle giusto qualsiasi donna cede
a parte gli scherzi è un duplex si lavora la fase critica sarà filettarlo, ma si lavora
con l'utensle giusto qualsiasi donna cede

a parte gli scherzi è un duplex si lavora la fase critica sarà filettarlo, ma si lavora
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Newbie
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 9 novembre 2013, 7:45
- Località: Pavia
Re: Materiale Hastelloy
Grazie a tutti se accetteranno e farò la campionatura vi farò sapere il risultato!