problemi con filettatura al tornio
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
ho qualke speranza di tornire con quel passo ?
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: problemi con filettatura al tornio
Se alleghi delle fotografie della testa di cavallo e delle ruote dentate,
magari è possibile aiutarti.
Le fotografie che servirebbero sono:
Foto 1: Testa di cavallo con ruote 60-120-30 montate.
(La testa di cavallo deve essere in posizione di lavoro, pronta per fare un passo 3 mm).
Foto 2: Testa di cavallo con ruote smontate.
(La testa di cavallo nella stessa posizione della foto 1 ma senza ruote).
Foto 3: Tutte le ruote messe sopra un tavolo.
(Si deve vedere la faccia e il foro delle ruote).
Foto 4: Tutte le ruote messe sopra un tavolo ma fotografate dall'altra faccia.
(Si deve vedere la faccia e il foro delle ruote).
* * *
In ogni caso dovrai procurarti nuove ruote dentate e molto probabilmente
adattarle così da poterle montare sul tuo tornio.
La soluzione proposta nell'immagine del mio ultimo messaggio non è possibile
da realizzare se ti procuri nuove ruote dentate? (60-60-120-30). Non ci stanno
fisicamente sulla testa di cavallo?
Saluti,
Franco
magari è possibile aiutarti.
Le fotografie che servirebbero sono:
Foto 1: Testa di cavallo con ruote 60-120-30 montate.
(La testa di cavallo deve essere in posizione di lavoro, pronta per fare un passo 3 mm).
Foto 2: Testa di cavallo con ruote smontate.
(La testa di cavallo nella stessa posizione della foto 1 ma senza ruote).
Foto 3: Tutte le ruote messe sopra un tavolo.
(Si deve vedere la faccia e il foro delle ruote).
Foto 4: Tutte le ruote messe sopra un tavolo ma fotografate dall'altra faccia.
(Si deve vedere la faccia e il foro delle ruote).
* * *
In ogni caso dovrai procurarti nuove ruote dentate e molto probabilmente
adattarle così da poterle montare sul tuo tornio.
La soluzione proposta nell'immagine del mio ultimo messaggio non è possibile
da realizzare se ti procuri nuove ruote dentate? (60-60-120-30). Non ci stanno
fisicamente sulla testa di cavallo?
Saluti,
Franco
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
Buongiorno Franco, a caldo ti mando il link di cnc italia dove ho copiato la modifica del mio tornio, riuscita bene , ma dopo aver acquistato un'inverter serio!!!
In attesa di avere il tornio sotto mano con le ruote smontate, ti do il link https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 27&t=17254.
Li si vede benissimo testa di cavallo e tipo di ingranaggi, meglio del mio che ha quasi un quintale di grasso
In attesa di avere il tornio sotto mano con le ruote smontate, ti do il link https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 27&t=17254.
Li si vede benissimo testa di cavallo e tipo di ingranaggi, meglio del mio che ha quasi un quintale di grasso

- TYPHOON8
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2014, 19:03
- Località: Potenza
Re: problemi con filettatura al tornio
Salve, dopo aver sistemato la questione degli ingranaggi necessari per i vari passi di filettatura (un particolare ringraziamento a Franco99) volevo sapere se ci sono indicazioni particolari per filettare i vari tipi di acciaio (da bonifica, inossidabili, ecc..): dovendo usare utensili brasati (al momento in ordine) quali sono le cose da fare e da non fare? Che velocità del mandrino devo usare? È opportuno usare olio o altro per evitare surriscaldamento di utensile e pezzo?
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
Franco99 ha scritto:Se alleghi delle fotografie della testa di cavallo e delle ruote dentate,
magari è possibile aiutarti.
Le fotografie che servirebbero sono:
Foto 1: Testa di cavallo con ruote 60-120-30 montate.
(La testa di cavallo deve essere in posizione di lavoro, pronta per fare un passo 3 mm).
Foto 2: Testa di cavallo con ruote smontate.
(La testa di cavallo nella stessa posizione della foto 1 ma senza ruote).
Foto 3: Tutte le ruote messe sopra un tavolo.
(Si deve vedere la faccia e il foro delle ruote).
Foto 4: Tutte le ruote messe sopra un tavolo ma fotografate dall'altra faccia.
(Si deve vedere la faccia e il foro delle ruote).
* * *
In ogni caso dovrai procurarti nuove ruote dentate e molto probabilmente
adattarle così da poterle montare sul tuo tornio.
La soluzione proposta nell'immagine del mio ultimo messaggio non è possibile
da realizzare se ti procuri nuove ruote dentate? (60-60-120-30). Non ci stanno
fisicamente sulla testa di cavallo?
Saluti,
Franco
Cosa intendi per nuove ruote dentate, io ho già 60-30, 120 è unica con 127, dovrei acquistare una 120 e un'altra da 60 ? Ma io posso solo montare 3 ruote ..
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: problemi con filettatura al tornio
(Due ruote, 60 e 120, sono montate sullo stesso albero e sono unite da una chiavetta o spine).
Nuove ruote, modifiche varie hanno un costo. C'è da chiedersi se non costa meno prendere
viti passo 6 mm già fatte o farle fare da qualcuno.
Saluti,
Franco
P.S.: La modica dell'immagine allegata magari non è possibile per problemi di spazio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
Qua ho trovato qualcosa, questo tornio ha un set di ingranaggi con ruota da 120/60...
http://www.manualslib.com/manual/453337 ... ml?page=11
http://www.manualslib.com/manual/453337 ... =38#manual
sembrerebbe quasi di manifattura cinese....
http://www.manualslib.com/manual/453337 ... ml?page=11
http://www.manualslib.com/manual/453337 ... =38#manual
sembrerebbe quasi di manifattura cinese....
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
si vede benissimo la tua foto, ho capito cosa intendi, se posso reperirla , di quanti pitch o di che passo devono essere ?
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: problemi con filettatura al tornio
(Vedi immagine allegata, è solo un esempio, non ho idea come sono le tue originali).
Una volta identificato il tipo di ruota dentata, cerchi un
fornitore italiano. In ogni caso dovrai modificare il foro
delle ruote dentate.
Saluti,
Franco
Una volta identificato il tipo di ruota dentata, cerchi un
fornitore italiano. In ogni caso dovrai modificare il foro
delle ruote dentate.
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
ciao,,, quindi devo accoppiare due ruote una da 120 e una da 60 per creare una ruota combinata da 120/60 come la ruota combinata che ti allego in foto , che è da 120/127 ?
La ruota combinata del tornio è senza chiavetta con un cuscinetto, ti allego foto.
Di che passo deve essere la ruota ?
La ruota combinata del tornio è senza chiavetta con un cuscinetto, ti allego foto.
Di che passo deve essere la ruota ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: problemi con filettatura al tornio
Devono avere il passo di quelle già presenti sul tuo tornio se vuoi riutilizzare alcune ruote.
Questo documento PDF spiega tutto: LINK
Saluti,
Franco
Questo documento PDF spiega tutto: LINK
Saluti,
Franco
-
- Newbie
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 22 agosto 2014, 8:51
- Località: venezia
Re: problemi con filettatura al tornio
Piccolo suggerimento: per verificare il passo del filetto in fase di realizzazione con il tornio non ti serve il contafiletti (tra l'altro molto approssimativo), fai una piccola passata lungo il pezzo che devi filettare (1/10 mm va benissimo), prendi un calibro e su questo imposta la lunghezza per un certo numero di filetti, appoggia ora i becchi del calibro sul pezzo e verifica che i filetti corrispondano con l'apertura dello stesso.
Esempio: filettatura con passo 1,25
imposto sul calibro un multipolo di 1.25, ad esempio 5 mm
verifico con i becchi del calibro appoggiato al pezzo in lavoro che i filetti siano esattamente 4. (5/1.25).
Esempio: filettatura con passo 1,25
imposto sul calibro un multipolo di 1.25, ad esempio 5 mm
verifico con i becchi del calibro appoggiato al pezzo in lavoro che i filetti siano esattamente 4. (5/1.25).
-
- Member
- Messaggi: 236
- Iscritto il: domenica 4 luglio 2010, 16:35
- Località: Viterbo
Re: problemi con filettatura al tornio
Poi ho misurato il diametro primitivo dei denti per capire il modulo, ma non so se è giusto. Diametro primitivo ruota 75mm x 3,14 = circonferenza primitiva 235,5 : 60 denti = 3,9, è il passo o il modulo ?
Cosa mi consigliate ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login