utensile per tagli finissimi

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Flavio909
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 18:28
Località: lesmo

utensile per tagli finissimi

Messaggio da Flavio909 » sabato 25 ottobre 2014, 19:43

salve a tutti,io avrei bisogno di creare delle rondelle in ottone da 10 mm di diametro con un foro da 3 mm spesse da 1 mm in su.. chi mi consiglia un utensile perfetto per questo tipo di lavorazione?? grazie 1000

eugeniopazzo
Member
Member
Messaggi: 253
Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 22:34
Località: L' Aia, Paesi Bassi

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da eugeniopazzo » sabato 25 ottobre 2014, 21:21

Foglio di ottone se esiste, taglio laser o pressa con punzone dipende dalla precisione e se é importante il bordo. tornirlo non ha senso, ogni rondella se ne buttano almeno 2

Ciao

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da TIRZAN » domenica 26 ottobre 2014, 20:36

a lavoro tempo fà avevamo bisogno di un migliaio di rondelle esterno 11,8 interno 7,5 e spessore 1mm..........le ho fatte da barra su una fantina mobile...solo che usando un troncatore sa 2,2mm praticamente era come se per ogni rondella se ne fossero buttate via 2...........però non potevamo fare altrimenti.


quindi per farle da tornio (se non si hanno altri metodi disponibili) basta un semplice troncatore.

Flavio909
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 18:28
Località: lesmo

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da Flavio909 » lunedì 27 ottobre 2014, 17:49

ho trovato un utensile da taglio spesso 0.5 mm ,mi hanno detto che è perfetto per piccoli lavori come questo però ho paura appunto di buttare via 40 euro e poi spaccare subito la lama oppure nn riuscire nell'impresa,qualcuno conosce un azienda su internet che le abbia gia in catalogo ??? grazie a tutti

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da maxbiri » lunedì 27 ottobre 2014, 17:55

Molare una barretta di hss?
Ne avevo fatto uno da 1mm x 5 propio per tagliare delle rondelle simile come misure alle tue.

Ciao Max

Flavio909
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 18:28
Località: lesmo

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da Flavio909 » lunedì 27 ottobre 2014, 20:54

ha funzionato? cioè ,ne vorrei fare parecchie,è fattibile o è uno sbattimento?

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da pascnc » martedì 28 ottobre 2014, 8:05

se hai un porta troncatore adatto o adattabile, puoi utilizzare uno spezzone di lama di seghetto a mano opportunamente affilata come utensile troncatore di circa 0,5-0,7 mm

anche se si spezza, riaffili e vai avanti.

saluti,
pasquale

Flavio909
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 18:28
Località: lesmo

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da Flavio909 » martedì 28 ottobre 2014, 22:04

interessante,risparmierei un po di cash,hai qualche porta utensili da consigliarmi? sono alle prime armi,non so ancora muovermi bene...

Avatar utente
alpino
Junior
Junior
Messaggi: 192
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 23:02
Località: Padova

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da alpino » martedì 28 ottobre 2014, 23:12

tempo fa in rete avevo visto un riutilizzo di una lama da seghetto come troncatore....prova a cercare "riciclo lama da seghetto" in internet
fresatrice Bridgeport, tornio nutool MC550, troncatrice femi 782, trapano a colonna nutool, saldatrice ad elettrodi, compressore 100lt, pressa home made, sabbiatrice home made.

nazca84
Member
Member
Messaggi: 330
Iscritto il: mercoledì 20 agosto 2008, 22:59
Località: Ivrea (TO)

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da nazca84 » mercoledì 29 ottobre 2014, 1:27

io utilizzo delle barre della impero che sono già spogliate..di fatto hanno una sezione trapezoidale quindi diminuendone l'altezza è possibile assottigliare il taglio fino a circa 0.7-8mm..funzionano benissimo sono facilissime da molare e costano poco

Avatar utente
zorroapois
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
Località: Montegrotto Terme

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da zorroapois » mercoledì 29 ottobre 2014, 16:42

Non so se può funzionare....ma stamattina mi sono rifornito di dischi da taglio da 115 x 0,8 mm per la smerigliatrice e pensavo che si potrebbe creare un supporto per i dischi da applicare alla torretta; eventualmente con un sistema telescopico con molla interna, per ottenere una certa elasticità che evita la rottura del disco...

pascnc
Member
Member
Messaggi: 237
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 20:31
Località: Bari

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da pascnc » mercoledì 29 ottobre 2014, 16:48

...direi un po' complicato e rischioso per la macchina a causa delle polveri abrasive.

vai di troncatore fatto da lama di seghetto o molato da barretta hss.
se azzecchi l'affilatura, troncare 4 mm di ottone non ci vuole poi molto

Flavio909
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: domenica 7 settembre 2014, 18:28
Località: lesmo

Re: utensile per tagli finissimi

Messaggio da Flavio909 » lunedì 3 novembre 2014, 19:16

grazie 1000 a tutti per i consigli,appena avrò tempo proverò a crearmi questo utensile...

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”