Filettatura al tornio, come trovare l'H

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
TheWicker
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2014, 19:07
Località: Cuneo

Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da TheWicker » lunedì 14 luglio 2014, 19:18

Salve, io lavoro su un CMT URSUS PLUS 300 autoapprendimento da qualche giorno, e sto provando a filettare ma non so come fare per avere una formula precisa per trovare l'H (profondità del filetto). Ho letto che bisogna usare formule tipo 0,64*P o 0,866*P ma quasi sempre non vanno bene.. Vorrei sapere se c'è una formula o una tabella.. insomma capire come fare.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da TIRZAN » lunedì 14 luglio 2014, 20:58

ci sono delle tabelle specifiche con i dati delle filettature per determinare il diametro di nocciolo.cerca anche su google tabelle filettature.

quelle di cui parli sono le formule per determinare l'altezza del filetto (si può fare anche per sottrazione tra diametro esterno e di nocciolo) oppure approssimativamente con 0,614XP per le filettature metriche (risultato in millesimi di mm).

cmq il "grosso" sono appunto i diametri di partenza e di nocciolo che trovi sulle tabelle.
non conosco il controllo che c'è sul tuo tornio quindi non sò cosa và indicato nel ciclo di filettatura e nemmeno se è del tipo ad incrementi sul fianco oppure radiali.

TheWicker
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2014, 19:07
Località: Cuneo

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da TheWicker » lunedì 14 luglio 2014, 21:39

Gli incrementi sono radiali.

COmunque scusa ma cosa vuol dire "approssivamente" con 0,614?

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da TIRZAN » martedì 15 luglio 2014, 9:19

perchè per farlo correttamente sarebbe meglio fare la differenza tra il diametro di partenza ed il diametro di nocciolo (tutto diviso 2).
però si può appunto usare quel numeretto per fare prima.
io di solito lo uso senza alcun problema.
ad es filettatura passo 1,5 mi esce fuori altezza filetto 920 (la uso però per i controlli Fanuc con il ciclo di filettatura ad incremento sul fianco).

se fai incrementi radiali non serve basta solo diametro di partenza e di arrivo, ad es per una M20X1.5 esterna preparo il diametro di partenza a 19,95 e filetto fino a diametro di nocciolo 18.2-18.3

Avatar utente
sirc
Member
Member
Messaggi: 593
Iscritto il: venerdì 30 aprile 2010, 20:06
Località: cividate al piano bg

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da sirc » martedì 15 luglio 2014, 18:14

passo per 1,3 numero fisso .. ottieni la profondita di filettatura

TheWicker
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2014, 19:07
Località: Cuneo

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da TheWicker » venerdì 18 luglio 2014, 13:07

Ho risolto facendo (diametro di partenza - diametro nocciolo)x0,614. Ha un senso? perchè sembra funzionare

salvatore993
Senior
Senior
Messaggi: 1965
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 8:04
Località: Napoli-Tenerife
Contatta:

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da salvatore993 » domenica 11 gennaio 2015, 8:46

e praticamente lo stesso del passo x 1,3, e funziona, ti viene uguale sommando al valore del passo 0,65 se in mm e 0,75 pollici.

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da TIRZAN » martedì 13 gennaio 2015, 17:18

se può interessare c'è una APP per smartphone che ti dà tutti i dati compreso quello, si chiama ISO metric threads

Nicola93
Newbie
Newbie
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 1:22
Località: Pagani

Re: Filettatura al tornio, come trovare l'H

Messaggio da Nicola93 » venerdì 6 febbraio 2015, 1:50

Passo del filetto moltiplicato per 1.3 (numero fisso)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”