avanzamento automatico e verso di passata

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Jigen975
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
Località: Quarto ( Na )

avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da Jigen975 » sabato 14 febbraio 2015, 13:30

Forse sto per chiedere una cosa che vi fara' sorridere, ma sono un novellino e questo mi da licenza di fare domande stupide.
Non ho capito come impostare il tornio per poter fare passate con l'utensile sinistro e l'avanzamento automatico inserito.
Se inserisco il moto orario del mandrino e l'avanzamento automatico , la torretta ovviamente indietreggia ma il mandrino girando al contrario non da effetti sul pezzo.
Sul mio Quantum non ho capito come si fa. Ci ho anche dedicato pochissimo tempo a dire il vero.
Grazie

tiger1975
Newbie
Newbie
Messaggi: 17
Iscritto il: sabato 3 gennaio 2015, 19:09
Località: alba

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da tiger1975 » sabato 14 febbraio 2015, 14:05

Potresti precisare in che direzione gira il mandrino?
Per senso orario intendi visto dalla contropunta?
In pratica come se forassi con una punta?
E la torretta si avvicina o si allontana dal mandrino?
In ogni caso dovresti avere una leva per invertire l' avanzamento.

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da mario mariano » sabato 14 febbraio 2015, 14:08

Jigen, il tornio deve girare sempre in senso antiorario (salvo casi particolari), sul longitudinale, se ti sposti dalla contropunta verso l'autocentrante il tagliente deve essere sul lato sinistro, se invece parti dall'autocentrante verso la contropunta il tagliente deve essere sul lato destro, questo, indipendentemente se inserisci l'avanzamento automatico o meno.
Alcuni, durante la troncatura, preferiscono lavorare nel senso orario e in questo caso l'utensile va messo col tagliente in basso e naturalmente va sempre regolata l'altezza al centro

NikosCNC
Junior
Junior
Messaggi: 105
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2014, 17:32
Località: Grecia, Nisi

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da NikosCNC » sabato 14 febbraio 2015, 14:18

Tale senso di rotazione al contrario, serve quasi sempre per impostare le passate successive alla prima, durante le operazioni di una filettatura interna o esterna! Tu devi far girare sempre il mandrino verso di te 8)

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da Franco99 » sabato 14 febbraio 2015, 14:52

(Vedi immagine allagata).

Per invertire il senso di rotazione della vite madre devi rimuovere
un ingranaggio sulla testa di cavallo del tornio.

Manuale PDF: LINK
(Vedi pagina 71).

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Jigen975
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
Località: Quarto ( Na )

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da Jigen975 » sabato 14 febbraio 2015, 17:34

mario mariano ha scritto:Jigen, il tornio deve girare sempre in senso antiorario (salvo casi particolari), sul longitudinale, se ti sposti dalla contropunta verso l'autocentrante il tagliente deve essere sul lato sinistro, se invece parti dall'autocentrante verso la contropunta il tagliente deve essere sul lato destro, questo, indipendentemente se inserisci l'avanzamento automatico o meno.
Alcuni, durante la troncatura, preferiscono lavorare nel senso orario e in questo caso l'utensile va messo col tagliente in basso e naturalmente va sempre regolata l'altezza al centro
Scusami ma con un utensile che ha il tagliente a destra, quindi un utensile sinistro, e con mandrino che gira verso si me se inserisco l avanzamento automatico la torretta si sposta verso il mandrino. Io invece vorrei che si spostasse verso la contropunta perche' magari sul quel pezzo particolare che sto,lavorando voglio fare passate da sinistra verso destra.

Franco99

Ok , ma questa e' una soluzione che che richiede lo smontaggio dell ingranaggio ogni quando si vuole invertire il senso di rotazione della vite madre. Ma io chiedevo se esistesse una leva altro da manovare durante l operazione. Senza fermarsi, aprire il carter etc etc. E poi riprendere a lavorare.

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da Franco99 » sabato 14 febbraio 2015, 17:58

(Vedi immagine allegata).

Non vedo leve a tale scopo.

Sul tuo tornio l'inversione tramite la rimozione di un ingranaggio serve per fare filettature sinistrorse.
Quando lavori con un utensile sinistro dovrai muovere il carro manualmente dato che smontare e
rimontare l'ingranaggio richiede troppo tempo.

Saluti,

Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mario mariano
Senior
Senior
Messaggi: 780
Iscritto il: martedì 14 gennaio 2014, 20:12
Località: Roma
Contatta:

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da mario mariano » sabato 14 febbraio 2015, 18:26

Scusa Jingen, non so che tornio hai, io mi basavo sul mio, solo spostando la leva, che sta sopra alla manopola dell'interruttore rosso, il carro può avanzare verso l'autocentrante oppure allontanarsi o fermare l'avanzamento, naturalmente con la chiocciola chiusa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Jigen975
Junior
Junior
Messaggi: 115
Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
Località: Quarto ( Na )

Re: avanzamento automatico e verso di passata

Messaggio da Jigen975 » sabato 14 febbraio 2015, 20:56

Ok grazie a tutti. Per passate verso destra andro' a mano!!!

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”