Rettifica griffe mandrino

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Rettifica griffe mandrino

Messaggio da sub-xtx » giovedì 21 maggio 2015, 19:56

Ormai, nonostante la mia immensa pazienza, stavo cominciando a stufarmi di vedere la deriva della scentratura delle griffe del mandrino, eravamo ormai nell'ordine di un paio di decimi...
Un paio di filmatini dell'operazione e del successivo controllo, ora sono abbastanza soddisfatto.

Rettifica: https://youtu.be/rsu5dqtJZhg

Controllo: https://youtu.be/JE567wS1AnU

Beltra
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 8 febbraio 2015, 9:36
Località: Sondrio

Re: Rettifica griffe mandrino

Messaggio da Beltra » domenica 31 maggio 2015, 10:32

Bel lavoro...a breve lo farò anche io

brandoracing
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 12:21
Località: Sovana-Maremma

Re: Rettifica griffe mandrino

Messaggio da brandoracing » martedì 2 giugno 2015, 13:10

interessante....spiega,hai messo un trapanino con pietra nella contropunta? Cos'è quel disco che gira sul mandrino nel primo video?

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Rettifica griffe mandrino

Messaggio da sub-xtx » martedì 2 giugno 2015, 16:50

Ciao, ho montato una moletta ad aria compressa come fosse un utensile sulla torretta e ho usato l'avanzamento automatico per non avere diversi punti di pressione.
Il disco che dici tu è una flangia che mi sono fatto per tenere in tensione le griffe perchè se fossero libere sbatacchierebbero per i giochi e addio precisione.

Beltra
Newbie
Newbie
Messaggi: 40
Iscritto il: domenica 8 febbraio 2015, 9:36
Località: Sondrio

Re: Rettifica griffe mandrino

Messaggio da Beltra » martedì 2 giugno 2015, 22:01

Come hai costruito la flangia? A CNC sarebbe un giochetto..ma ho solo macchine manuali..e credo che devo fare dei fori belli grandi...circa 5 cm di diametro...mmm

Avatar utente
sub-xtx
Senior
Senior
Messaggi: 896
Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 23:21
Località: Nichelino (TO)

Re: Rettifica griffe mandrino

Messaggio da sub-xtx » martedì 2 giugno 2015, 22:10

Ho tornito un disco di acciaio che avevo facendo anche il foro centrale, poi sulla fresa con la tavola rotante ho fatto i tre fori a 120°. Niente di che...

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”