filettare al tornio un foro cieco

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
Snad
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: lunedì 16 febbraio 2015, 19:45
Località: Siena

Re: filettare al tornio un foro cieco

Messaggio da Snad » lunedì 1 giugno 2015, 11:37

Fai tranquillamente girando a mano se non tu senti sicuro, potrai sbagliare ma non rompi nulla, anche perché quando abbassi il numero dei giri, la coppia aumenta di molto, poi si che potresti fare danni.
who flaunts wisdom swims in his ignorance

brandoracing
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 12:21
Località: Sovana-Maremma

Re: filettare al tornio un foro cieco

Messaggio da brandoracing » sabato 6 giugno 2015, 10:00

Salve scusate io ci capisco poco,ma per questi lavori non esistono i maschiatori con frizione?

mecha
Member
Member
Messaggi: 423
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
Località: udine

Re: filettare al tornio un foro cieco

Messaggio da mecha » sabato 6 giugno 2015, 10:26

La velocita' di taglio e' importante eccome e dipende dal tipo di utensile che stiamo usando (hss 0metallo duro e relative affilature), che noi non riusciamo a raggiungerla questo e' un'altro argomento.
Se devi fare un lavoro muovendo il mandrino a mano magari e' meglio un hss ben affilato rinunciando un po' alla robustezza del tagliente.

Quoto in pieno Harry Potter, basta lavorare uscendo dal foro e col tipo di inserti che vi ha consigliato dato che se fate il contrario (usare inserti dx in luogo di quelli sx e viceversa ) le creste e le gole non combaciano con quelle standard e il filetto si pianta.
Se usate un utensile a 60° generico non ci sono problemi.
Per rientrare basta arrivare vicino e gli ultimi mm ruotare il mandrino a mano per portarlo in posizione di partenza nella gola di sacarico, ben diverso che filettare tutto a mano :mrgreen:
Questa tecnica veniva usata normalmente da un vecchio tornitore nell' azienda in cui lavoravo.

Per i maschi, se non sbaglio, quelli per fori passanti necessitano di una misura 5xpasso per ottenere un filetto completo mentre quelli cechi 3xpasso, nel tuo caso quindi 1,5mmx3 sono circa 4,5mm di gola per essere sicuro che il maschio per fori cechi finisca bene il filetto prima di battere sul fondo del foro.

Mandi Mecha

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”