Libri,manualistica.....

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
brandoracing
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 12:21
Località: Sovana-Maremma

Libri,manualistica.....

Messaggio da brandoracing » martedì 2 giugno 2015, 13:26

Salve a tutti....come ho scritto nell'altra sezione dopo 15 anni di desiderio ho finalmente fatto un affare e preso il tornio che volevo.
Ora,purtroppo,le mie conoscenze e capacità sono molto limitate.
Io so:
-Affilare utensile (...)
-centrarlo all'altezza della contropunta
-serrare il pezzo nel mandrino.
STOP
Ora molti di voi mi diranno,checcazzo te lo sei comperato a fare un tornio professionale da 2000mm se poi non sai fare una sega?
Oddio,in sincerità qualcosaltro so fare,ma di accademico,perfetto,da manuale,poco e nulla.
Non ho mai lavorato assieme ad un tornitore vero,tutti autodidatta.
Non conosco nessuno che sappia usare BENE un tornio
Vivo in un posto sperduto,bellissimo ma sperduto.
Mi piacerebbe fare qualche corso,ma qui la città è a 100km,non è il top della comodità.
tutto quello che so fare e che ho fatto (www.brandoracing.it www.flussometro.it) bene o male deriva da libri e letture.
Non mi sento un cretino,ma se mi dicessero,fammi una filettatura,a prescindere dalla moltitudine di leve senza contrassegno alcuno presenti sul mio Nosotti,io non saprei bene da dove cominciare.
Ho preso qualche tempo fa "il manuale del tornitore e fresatore" della hoepli,ampio raggio di argomenti,spiegazione delle macchine,ma nulla più....Quindi io chiedo a voi esperti qualche consiglio su quali libri cercare,quali usare come esempio pratico di usi "pratici" del tornio in officina.
SO BENISSIMO che 1000 libri non fanno una settimana con un tornitore vero che ti spiega tutto,ma insomma,da qualche parte tocca cominciare.
La mia lacuna più grande inoltre riguarda gli accessori implementabili sul tornio.....Io oltre l'utensile e la contropunta non ho visto nulla,e grande fu la mia sorpresa quando scoprii che il mandrino del trapano a colonna si può mettere nella contropunta.......
Rimango in attesa dei vostri consigli.
Grazie.

P.S.
E' anche per questo che io su questo forum scrivo poco e niente,non so che dire.......

LorisTN
Member
Member
Messaggi: 271
Iscritto il: venerdì 1 luglio 2011, 21:19
Località: Trento

Re: Libri,manualistica.....

Messaggio da LorisTN » martedì 2 giugno 2015, 14:10

Youtube è pieno di filmati e tutorial... guardati qualcosa ... spesso anche il solo guardare senza capire la lingua può essere utile per rubare il mestiere .
A en bon soldà ogni arma ghe fà.

Cmt Ursus 200x1500 , fresatrice Vibos UR 250, Graziano Sag 22 x 2000

brandoracing
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 12:21
Località: Sovana-Maremma

Re: Libri,manualistica.....

Messaggio da brandoracing » sabato 6 giugno 2015, 9:53

Vero....però insomma un libro è pur sempre un libro...

Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: Libri,manualistica.....

Messaggio da Franco99 » sabato 6 giugno 2015, 10:16

Scarica questi: LINK
(Sono la versione a colori).

Saluti,

Franco

torn24
God
God
Messaggi: 5318
Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
Località: Modena

Re: Libri,manualistica.....

Messaggio da torn24 » sabato 6 giugno 2015, 10:53

SO BENISSIMO che 1000 libri non fanno una settimana con un tornitore vero che ti spiega tutto
Intanto è difficile trovare un tornitore vero, poi io ho cominciato a lavorare in meccanica non sapendo niente, ma non ho trovato nessuno tanto disponibile neanche a dirti due cavolate...

Le letture e i video e in parte i forum, sono una fonte migliore di essere a contatto con professionisti che non vogliono insegnarti niente "poco sanno e se lo vogliono tener stretto".


Con le informazioni in rete un po di pratica e magari di inventiva, puoi ottenere risultai eccellenti che uguagliano, o in alcuni casi superano, chi ha fatto le professionali...

ATTENZIONE, non ti sei comprato un tornietto, ma un tornio con molta potenza e coppia, LEGGITI bene le norme di sicurezza, perché un errore in un tornio obbistico è una cosa, in una macchina come la tua potrebbe avere conseguenze catastrofiche " un po di timore è bene averlo".
CIAO A TUTTI !

brandoracing
Junior
Junior
Messaggi: 96
Iscritto il: sabato 6 agosto 2011, 12:21
Località: Sovana-Maremma

Re: Libri,manualistica.....

Messaggio da brandoracing » domenica 7 giugno 2015, 13:20

torn24 ha scritto: " un po di timore è bene averlo".
Riguardo quello hai ragione,io ho una fifa della madonna con un bestio simile,se dice male oltre ai danni,ci si può fare veramente tanto male o pure rimanerci...

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”