nuova lavorazione in serie

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

nuova lavorazione in serie

Messaggio da johnny53 » martedì 20 ottobre 2015, 21:13

ciao tutti volevo condividere questo piccolo lavoro che ho realizzato al mio tornio!
sono dei pezzi per un cavalletto motore, realizzati con tondino trafilato da diametro 16 40mm lungo con smusso anteriore e gola 8x 1,5 a circa 20 mm dallo smusso!
ho realizzato circa 270 pezzi!
( 2 barre da 6metri) che lavoraccio!!!!
procedevo con 3 utensili contemporaneamente,!!
mi sono divertito e vedere quanto tempo volevo ed a conti fatti ho impiegato circa 50 secondi a Pezzo!!!!:-):-):-)( 8miniti circa ogni 10 pezzi)
secondo voi come potrei migliorare!
cosa pensate del lavoro!?
accetto vostre critiche!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: nuova lavorazione in serie

Messaggio da VITESENZAFINE » mercoledì 21 ottobre 2015, 21:28

Complimenti per la tempistica.
Per cavalletto motore cosa intendi? Un supporto per posizionarlo e lavorarci?
Saluti.

Avatar utente
harry potter
Senior
Senior
Messaggi: 1572
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
Località: sondrio
Contatta:

Re: nuova lavorazione in serie

Messaggio da harry potter » giovedì 22 ottobre 2015, 19:45

mi chiedo dove sia il divertimento \soddisfazione a far pezzi del genere.

è "bello" quando fai roba un minimo complessa con tolleranze , ecco li a fine lavoro sei soddisfatto, ma su sti pezzetti senz'anima mi sparerei un colpo :lol:
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"

TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: nuova lavorazione in serie

Messaggio da TIRZAN » giovedì 22 ottobre 2015, 20:07

tutto al tornio manuale???
complimenti per la pazienza :mrgreen:


cmq potresti usare anche un solo utensile dritto (di quelli con placchetta romboidale) per fare lo smusso e la cava....se usi quelli con inserto DCMT a 55° ovviamente lo smusso non viene a 45° però potrebbe andare bene lo stesso e ti risparmi un cambio utensile.


ps se si tratta di produzione retribuita và bene tutto anche fare tanti pezzetti semplici.

Avatar utente
b.valk3
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 16 agosto 2013, 21:41
Località: gallarate

Re: nuova lavorazione in serie

Messaggio da b.valk3 » giovedì 22 ottobre 2015, 21:27

=D> =D> =D> se vuoi ,te ne ne do' una scatola mi sa' che uno non basta

johnny53
Member
Member
Messaggi: 403
Iscritto il: domenica 25 marzo 2012, 20:15
Località: lecce

Re: nuova lavorazione in serie

Messaggio da johnny53 » giovedì 22 ottobre 2015, 22:17

Vitesenzafine si serve per lavorarci sopra o metterlo in moto!infatti Harry quando si fanno sti pezzi ci si concentra solo a far prima possibile altrimenti entri in un tunnel e non esci più:-)!!pero quando si tratta di Dindini sempre buono!!
Tirzan con inserto Dcmt non andrebbe bene per lo smusso potrebbe pure andare ma la gola sempre con troncatore devo farla!

VITESENZAFINE
Member
Member
Messaggi: 287
Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
Località: FIRENZE

Re: nuova lavorazione in serie

Messaggio da VITESENZAFINE » giovedì 22 ottobre 2015, 22:45

Ciao
scusa se ti disturbo di nuovo ma mi puoi dire che pezzo rappresenta del cavalletto? Parli di motori monocilindrici o pluricilindrici?
Grazie.
Saluti.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”