Consiglio lavorazione bronzo

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
pollice
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 11:06
Località: Castrolibero (cs)

Consiglio lavorazione bronzo

Messaggio da pollice » giovedì 5 novembre 2015, 12:36

Salve, mi potreste suggerire tipo di utensile e velocità di rotazione per sgrossare un cilindro in bronzo?
Sopratutto che utensile usare per realizzare una filettatura molto sottile (penso che il passo sia inferiore ad 1) su un tubo con diametro da 40mm.
Grazie mile.

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: Consiglio lavorazione bronzo

Messaggio da giancarlo.zago » giovedì 5 novembre 2015, 14:10

una comune barretta hss, idem per l'utensile per filetti, velocità e passata la vedi in fase di tornitura,... non so quanto devi sgrossare.

pollice
Junior
Junior
Messaggi: 154
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2009, 11:06
Località: Castrolibero (cs)

Re: Consiglio lavorazione bronzo

Messaggio da pollice » giovedì 5 novembre 2015, 16:44

Grazie mille. per la filettatura ho una barretta appositamente acquistata. Ho solo paura che trattandosi di un passo fine della filettatura la V dell'utensile possa essere troppo larga.

giancarlo.zago
Member
Member
Messaggi: 214
Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 22:22
Località: massa marittima (grosseto)

Re: Consiglio lavorazione bronzo

Messaggio da giancarlo.zago » venerdì 6 novembre 2015, 17:16

per ogni filettatura metrica l'angolo dell'utensile è 60° imperiale 55°, se li devi fare esistono dime apposite per il riscontro di detti angoli, vedrai è più difficile parlarne che farlo.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”