- per troncare vale la regola del centro pezzo? c'è chi consiglia di stare un po' più sotto, o un po' sopra, non ricordo appunto. E di quanto neppure ricordo.
Utensili tornio più adatti (BV20 et similia)
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: Utensili tornio più adatti (BV20 et similia)
- per troncare vale la regola del centro pezzo? c'è chi consiglia di stare un po' più sotto, o un po' sopra, non ricordo appunto. E di quanto neppure ricordo.
-
- Member
- Messaggi: 315
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:15
- Località: Bagnolo Mella (BS)
Re: Utensili tornio più adatti (BV20 et similia)
Ciao VITESENZAFINE, quegli utensili li ho utilizzati sia in sgrossatura che in finitura.
Ti dirò che mi sono trovato bene in entrambe le lavorazioni anche se ho un tornietto BV20 con motore da 550 W.
Certo, in sgrossatura senti che la macchina forza più che con un normale utensile appuntito, ma se dai passate sopportabili in funzione dell’attrezzatura, va che è una meraviglia.
Il meglio però l’ho rilevato in lavorazioni medio leggere e finitura dove se vai con pochissima asportazione ti lascia una superficie più levigata rispetto ad altri utensili.
Poi, vista la sua conformazione, lo uso spesso in occasione di svasature a raggio in cui è veramente insostituibile, come pure in sfacciatura (e qui magari gli addetti seri mi bacchetteranno).
Queste naturalmente sono mie piccole esperienze da hobbysta rilevate in limitate operazioni, dove chiaramente i tempi impiegati sono assolutamente improponibili nelle normali realtà lavorative, in ogni caso con questo tipo di utensile (spesso sconsigliato) mi sono trovato bene, tanto che recentemente ho acquistato anche una placchetta ricoperta CVS specifica per materiali più ostici come la ghisa, che però al momento non ho ancora testato.
Per Marco, ottimo vedrai che con quell'utensile ti troverai bene - Per quanto riguarda la troncatura le mie limitatissime esperienze purtroppo non mi consentono di esprimermi, ti segnalo comunque questo post che è ben articolato e chiarificatore https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 69&t=61927
Ciao - Renato
Ti dirò che mi sono trovato bene in entrambe le lavorazioni anche se ho un tornietto BV20 con motore da 550 W.
Certo, in sgrossatura senti che la macchina forza più che con un normale utensile appuntito, ma se dai passate sopportabili in funzione dell’attrezzatura, va che è una meraviglia.
Il meglio però l’ho rilevato in lavorazioni medio leggere e finitura dove se vai con pochissima asportazione ti lascia una superficie più levigata rispetto ad altri utensili.
Poi, vista la sua conformazione, lo uso spesso in occasione di svasature a raggio in cui è veramente insostituibile, come pure in sfacciatura (e qui magari gli addetti seri mi bacchetteranno).
Queste naturalmente sono mie piccole esperienze da hobbysta rilevate in limitate operazioni, dove chiaramente i tempi impiegati sono assolutamente improponibili nelle normali realtà lavorative, in ogni caso con questo tipo di utensile (spesso sconsigliato) mi sono trovato bene, tanto che recentemente ho acquistato anche una placchetta ricoperta CVS specifica per materiali più ostici come la ghisa, che però al momento non ho ancora testato.
Per Marco, ottimo vedrai che con quell'utensile ti troverai bene - Per quanto riguarda la troncatura le mie limitatissime esperienze purtroppo non mi consentono di esprimermi, ti segnalo comunque questo post che è ben articolato e chiarificatore https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 69&t=61927
Ciao - Renato
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: Utensili tornio più adatti (BV20 et similia)
Grazie Renato. ho letto. Insomma sempre in mezzo sta la verità.
-
- Member
- Messaggi: 287
- Iscritto il: domenica 12 gennaio 2014, 19:23
- Località: FIRENZE
Re: Utensili tornio più adatti (BV20 et similia)
Saluti.