rondella con piani non paralleli
-
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
- Località: napoli
Re: rondella con piani non paralleli
-
- Junior
- Messaggi: 109
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2012, 10:35
- Località: TO
Re: rondella con piani non paralleli
Allora siamo nella cacca l'unico modo e fare il porta tondino da inserire nella cartella porta utensili in due parti staccate per poter utilizzare una fresa da 10 anche perché una fresa 20 ti costa un capitale,
praticamente come da disegno e senza spostare il tondino devi poter spostare la parte che entra nella cartella che mi pare porti utensili da 12,
naturalmente devi farti due calcoli.
praticamente come da disegno e senza spostare il tondino devi poter spostare la parte che entra nella cartella che mi pare porti utensili da 12,
naturalmente devi farti due calcoli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 423
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 22:00
- Località: udine
Re: rondella con piani non paralleli
Non so se ho reso l'idea.
E' un modo un po pericoloso dato che l'utensile con la forza centrifuga potrebbe scappare di lato.
Per evitare questo si potrebbe fare un foro filettato sul corpo di un utensile brasato in corrispondenza del passaggio barra del mandrino e avvitarci una vite a mo di fermo.
Per tenere il tondino si potrebbe fissare con un morsetto sulla torretta priva di utensilie orientandola dei gradi necessari,
Mandi Mecha
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: rondella con piani non paralleli
Ma voi veramente fareste tutto sto casino per tagliare un tubo ? Un seghetto a mano e magari una dima per tagliare cornici e si fa in 10 secondi... e verrebbe di sicuro molto meglio che con improbabili e pericolose invenzioni da montare sul tornio.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Junior
- Messaggi: 188
- Iscritto il: domenica 30 agosto 2015, 8:23
- Località: napoli
Re: rondella con piani non paralleli
ciao, ho capito che si puo fare solo fresando.. diciamo che se avessi uno di quegli accrocchi per fresare con il tornio (tavola a 90° con morsa montatae sopra) potri farlo..
a questo punto, meglio come dice vdeste, a cui chiedo' come faccio la dima per taglio inclinato? una sempilce fenditura come nei seghetti dei corniciai?
a questo punto, meglio come dice vdeste, a cui chiedo' come faccio la dima per taglio inclinato? una sempilce fenditura come nei seghetti dei corniciai?
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: rondella con piani non paralleli
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare