Consiglio su acquisto morsa di precisione
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2015, 23:28
- Località: Livorno
Consiglio su acquisto morsa di precisione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2015, 23:28
- Località: Livorno
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
E questa è l altra morsa marca fervi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
le ho di entrambi i tipi... ho la Fervi (morsa da rettifica) e una a vite della Cuter. Quella a vite è molto più comoda, con la seconda ci fai tutto lo stesso, ma spesso ti fa perdere tempo nella regolazione
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2015, 23:28
- Località: Livorno
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
Pensi che ci sia una differenza fra due per cui sceglierne una piuttosto che un altra o entrambe hanno la stessa precisione ma magari una si allenta di più o non so cos altro?
- progress
- Senior
- Messaggi: 1604
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
- Località: Varese
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
inutile cercare la precisione se la tua CNC misura i decimi di mm.
Sono entrambe morse che vanno bene per un uso Hobby, se invece vuoi di più, prendi una morsa modulare di precisione a ganasce discendenti da 600 euro....
Io ho preso una Cuter da 350 euro e quando posso ne prenderò una ancora meglio, perchè la morsa ti rimane sempre.
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2015, 23:28
- Località: Livorno
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
Grazie io nn ho ancora una cnc, dovro aspettare un po... Per ora mi serve usarla su un tavolo verticale al tornio, mi va bene quella hobbistica comunque. Credo che prendero quella con la manopola per semplicità d'uso. Grazie mille!
-
- Member
- Messaggi: 315
- Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 13:15
- Località: Bagnolo Mella (BS)
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
Ciao, concordo con quanto citato da Progress sulla morsa da rettifica sopra indicata – Infatti anch'io ho proprio quel modello da circa un anno (acquistata da Paulimot) http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Niederz ... SwwPhWi69n
che, pur soddisfandomi in fatto di apertura e precisione, spesso mi delude a causa del meccanismo di chiusura con azione non sempre immediata in quanto deve combaciare ad incastro con apposite scanalature.
In questo periodo, valutando anche necessità di lavorazioni in diagonale, avrei adocchiato questa da 100 mm.
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... wivel-base
che come rapporto caratteristiche/prezzo mi sembra ideale (naturalmente per i miei lavori hobbystici), anche in considerazione delle dimensioni della fresatrice su cui va installata (SIEG SX3L) – Al momento non è disponibile a magazzino, ma sò che il venditore è in attesa della fornitura.
Ciao, Renato
che, pur soddisfandomi in fatto di apertura e precisione, spesso mi delude a causa del meccanismo di chiusura con azione non sempre immediata in quanto deve combaciare ad incastro con apposite scanalature.
In questo periodo, valutando anche necessità di lavorazioni in diagonale, avrei adocchiato questa da 100 mm.
http://www.microsofttranslator.com/bv.a ... wivel-base
che come rapporto caratteristiche/prezzo mi sembra ideale (naturalmente per i miei lavori hobbystici), anche in considerazione delle dimensioni della fresatrice su cui va installata (SIEG SX3L) – Al momento non è disponibile a magazzino, ma sò che il venditore è in attesa della fornitura.
Ciao, Renato
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
Anche se non l'ho mai avuta, e prevederei rotture di scatole nel serraggio, sceglierei la seconda perché ha il sistema down block, quindi la ganascia mobile non si alza serrando, altrimenti ti partono almeno 5/100 di "fuori squadro"..e se stai molto attento, con spessimetro etc..se no 1/10 anche. La prima non lo so. Mi piacerebbe saperlo. Se qualcuno lo sa.
-
- Newbie
- Messaggi: 16
- Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2015, 23:28
- Località: Livorno
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
Bene ragazzi, ho finalmente comprato la morsa optando per quella che sembrava essere più efficiente in base al rapporto qualità prezzo. Sono rimasto meravigliato per il fatto che è stato fatto anche il test di qualita con tanto di certificato. Allego alcune immagini una delle quali mostra bene anche il meccanismo di bloccaggio che io stesso non conoscevo, quindi penso possa essere utile a qualche altro neofita come me.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Consiglio su acquisto morsa di precisione
SAFETY FIRST!