rettifica tamburo veicoli
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
- Località: Pescara
rettifica tamburo veicoli
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2886
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: rettifica tamburo veicoli
E' sicuramente fattibile ma bisogna avere almeno un 4 griffe indipendenti della dimensione sufficiente a prendere il tamburo o preparare una bussola di centraggio dove fissarlo per lavorare.
-
- Junior
- Messaggi: 102
- Iscritto il: martedì 24 settembre 2013, 12:11
- Località: Pescara
Re: rettifica tamburo veicoli
- wal87
- Junior
- Messaggi: 50
- Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 18:41
Re: rettifica tamburo veicoli
Cosa intendi per vibrazioni in frenata?
Il tamburo di norma non subisce colpi diretti (è protetto dalla ruota), quindi dovrebbe essere quasi eterno, a meno di incidenti.
Il tamburo di norma non subisce colpi diretti (è protetto dalla ruota), quindi dovrebbe essere quasi eterno, a meno di incidenti.
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6013
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: rettifica tamburo veicoli
La tornitura (la rettifica mi sembra eccessiva) dei dischi o dei tamburi freno è molto delicata. Si rischia di rendere la situazione peggiore di come era.
In effetti, potrebbe capitare che i tamburi con il tempo si ovalizzino.
Non so come sia fatto il tamburo che vuoi tornire ma, secondo me, il giusto approccio sarebbe quello di creare una flangia con una spina che ha il diametro del foro del mozzo.
Calzi il tamburo sulla spina e lo avviti sulla flangia tramite i prigionieri o i bulloni ruota. La flangia (con motato il tamburo) poi la prendi sul tornio, centri per bene il tutto e tornisci.

In effetti, potrebbe capitare che i tamburi con il tempo si ovalizzino.
Non so come sia fatto il tamburo che vuoi tornire ma, secondo me, il giusto approccio sarebbe quello di creare una flangia con una spina che ha il diametro del foro del mozzo.
Calzi il tamburo sulla spina e lo avviti sulla flangia tramite i prigionieri o i bulloni ruota. La flangia (con motato il tamburo) poi la prendi sul tornio, centri per bene il tutto e tornisci.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: rettifica tamburo veicoli
Si prendono sul foro centrale con le griffe ad allargare, una controllata col comparatore e si ripassano togliendo poco alla volta.
Se sono tanto consumati conviene cambiarli.
I dischi invece preferisco evitare perché andrebbero torniti sulle due facce con la stessa presa.
Ci sono cmq torni specifici per questi lavori anche se ormai non lo fa quasi più nessuno.