Foratura profonda 83mm
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1613
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Foratura profonda 83mm
-
- God
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Foratura profonda 83mm
Bhe sì io parlavo di realtà produttive organizzate in un certo modo.
Un singolo artigiano o una piccola azienda giustamente si adatta ad usare quello che è più conveniente anche in termini economici in base ai lavori che fa.
Se devo fare pochi pezzi saltuari e magari senza fretta và benissimo anche un economico utensile in HSS.
Ad es dove lavoro ora capita di fare delle forature passanti da 500mm diametro 16mm su dei pezzi tondi e usiamo delle punte in HSS che sono molto più economiche di punte dedicate ad inserti (roba da quasi 1000euro!!!)
Sono 4-5 pezzi l'anno senza alcuna fretta quindi va benissimo così
Un singolo artigiano o una piccola azienda giustamente si adatta ad usare quello che è più conveniente anche in termini economici in base ai lavori che fa.
Se devo fare pochi pezzi saltuari e magari senza fretta và benissimo anche un economico utensile in HSS.
Ad es dove lavoro ora capita di fare delle forature passanti da 500mm diametro 16mm su dei pezzi tondi e usiamo delle punte in HSS che sono molto più economiche di punte dedicate ad inserti (roba da quasi 1000euro!!!)
Sono 4-5 pezzi l'anno senza alcuna fretta quindi va benissimo così

-
- Junior
- Messaggi: 68
- Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29
Re: Foratura profonda 83mm
Ti sei dimenticato una situazione molto comune, vuoi una serie di 90 punte da foro da 1mm a 10mm con passo da 0.1mm ecco l,unica soluzione economicamente sostenibile per molti è lHSStorn24 ha scritto: ↑domenica 4 settembre 2022, 8:30Riflettendo da esperienza l'hss è ancora la soluzione migliore da adottare in certe situazioni...
Ho avuto pezzi grezzi da forare dove la precisione della perpendicolarità era trascurabile, piuttosto che fare un piano fresato per una punta in MD è convegnente forare con una punta in HSS, che può flettere e non si rompe soggetta a forze laterali, altro caso forature molto profonde molte volte il diametro, le scelte possibili sono solo punte HSS, perché le punte a cannone necessitano di macchine particolari.
Altro caso, apro un attività in estrema economia, bisogna risparmiare anche i 100 euro.
Macchine molto datate cnc a turcite, non hanno più la rigidezza originale, l'hss potrebbe essere più adatto.
-
- God
- Messaggi: 3007
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Foratura profonda 83mm
La classica "puntiera" che non manca mai in attrezzeria
....quelle si sono in HSS anche perché le puoi usare con qualsiasi utensile, tornio,fresa,trapano a colonna e anche trapani a mano.

- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1613
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Foratura profonda 83mm
