Tornio fervi 0708
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:06
- Località: carvico (bg)
Tornio fervi 0708
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Tornio fervi 0708
non hai specificato se è duro il carro, il trasversale o il carrino
tutte e 3 hanno un sistema di registrazione dei lardoni che trovi spiegato nel manuale
inoltre il carro ha un sistema di blocco che serve quando devi fare una troncatura o una sfaccettatura (un dado o una levetta, comunque lo trovi sempre nel manuale), può essere che è stretto
tutte e 3 hanno un sistema di registrazione dei lardoni che trovi spiegato nel manuale
inoltre il carro ha un sistema di blocco che serve quando devi fare una troncatura o una sfaccettatura (un dado o una levetta, comunque lo trovi sempre nel manuale), può essere che è stretto
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:06
- Località: carvico (bg)
Re: Tornio fervi 0708
Il carro in questione è quello che in automatico si muove con la vite madre,purtroppo sul manuale delle istruzioni dice assolutamente nulla sulle varie regolazioni.dice solo che deve scorrere libero. Grazie per la tua comprensione e pazienza
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Tornio fervi 0708
se non risolvi posta qualche foto o un video
ciao
ciao
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio fervi 0708
Il problema è allora sul longitudinale : verifica se ci sia un fermo che si usa quando si lavora solo con il trasversale per evitare che si sposti, potrebbe essere parzialmente stretto. Anche i lardoni di ancoraggio al carro potrebbero stringere troppo , ma in quel caso la regolazione va fatta con spessori .
Se posti qualche foto del carro possiamo darti consigli più mirati.
Ho visto la foto del tuo tornio , dovrebbe essere una derivazione dell'ormai storico B 20 : in questo caso sotto il carro hai due guide avvitate che potrebbero stringere troppo , il blocco del carro è un bullone esagonale sul piano a sinistra del carrino, prova a svitarlo.
Se posti qualche foto del carro possiamo darti consigli più mirati.
Ho visto la foto del tuo tornio , dovrebbe essere una derivazione dell'ormai storico B 20 : in questo caso sotto il carro hai due guide avvitate che potrebbero stringere troppo , il blocco del carro è un bullone esagonale sul piano a sinistra del carrino, prova a svitarlo.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:06
- Località: carvico (bg)
Re: Tornio fervi 0708
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio fervi 0708
Ok , può darsi che lo abbiano eliminato e usano un altro sistema : comincia ad allentare le due piastre e vedi se lo scorrimento è ancora difficile.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:06
- Località: carvico (bg)
Re: Tornio fervi 0708
Per togliere le piastre penso che non sara'proprio semplice,quella posteriore non e' un problema;ma davanti,dove ci sono i volantini di comando,la piastra si trova sopra la vite madre e l'asta a cremagliera.Per togliere le viti dovro' sfilare tutto il carro;compreso quello con la contropunta.Le piastre comunque sono montate con 4 viti a brugola e 2 grani.A mio modesto parere i grani servono forse a creare una lama d'aria,dal momento che le brugole fissano le piastre al carro;ma i grani no.In ogni caso buona serata. 

- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 1719
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio fervi 0708
Non devi toglierle, ti ho scritto di allentarle , se con le piastre allentate il carro è ancora duro il problema è da un'altra parte : se invece scorre bene allora le piaste vanno spessorate e in quel caso devi smontare tutto. Prova prima con la piastra più semplice da allentare , magari è lei e ti eviti un lavoro molto più lungo.
-
- Newbie
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 3 aprile 2017, 21:06
- Località: carvico (bg)
Re: Tornio fervi 0708
Con la piu'semplice dopo l'allentamento e' cambiato nulla,mi sa che devo smontare un po di pezzi.
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Tornio fervi 0708
ciao
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!