Non sono proprio novizio ma ho sempre lavorato con torni tradizionali e hss. Con la calma son riuscito a troncare pezzi allucinanti tipo diametri 200 con lame da 4mm a sbraccio di 50/60 mm quindi non è che non sono familiare con la lavorazione pur non essendo esperto.
Non avendo accesso a portalame classiche ho provato vari utensili con placchetta cinesi con vari risultati.
Una cosa che ho notato è che con i portalama a coltello e placchetta cinesi :
1- non digeriscono proprio tondini in ferro di risulta, senza preavviso si impuntano e spaccano placchette
2- son finalmente riuscito ad usarli troncando un tondo di c40, e anche senza acqua , giri alti (rispetto l'hss) e avanzamenti importanti tutti di un fiato e effettivamente funzionano. Senza indugio e remora bisogna affondare come matti.
Quello che però proprio non capisco è: ho un utensile a lama della sandvik tmax - qmax da 3mm con placchetta nuova e si rifiuta di tagliare. Ho adattato un portalama cinese (l'altezza è differente) e pur essendo un adattamento di fortuna la lama è bloccata bene. Indifferente la velocita di taglio e altezza dell'utensile si rifiuta categoricamente di ingaggiare.
E' normale la cosa? Ho troncato gia con utensili di marca in carburo e anche se le velocità di taglio su un tornio tradizionale non sono ottimali l'operazione riesce ugualmente.
Grazie in anticipo e scusate che ultimamente rompo le scatole