piccolo incidente...gosso danno

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
Franco99
God
God
Messaggi: 4910
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
Località: Lugano, Svizzera

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da Franco99 » martedì 27 luglio 2010, 22:13

L'importatore italiano XXMXX Srl cosa dice?
Gli avete mandato le fotografie?

Due mesi per avere il pezzo di ricambio?

Saluti,

Franco

P.S. Sul sito della XXMXX Srl nella pagina "Profilo aziendale"
in dieci righe di testo in italiano ci sono tre errori di ortografia.

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da gab®y » mercoledì 28 luglio 2010, 0:10

per franco 99:
l'importatore dice che non poteva essere difettoso perchè serebbe successo prima... :shock:
poi quando ho chiesto il prezzo(intorno a 900 euro carrello e vite) ha detto"fosse stato un altra marca lo pagavi due o tremila euro"... come per dire "qualche motivo ci sarà !!", e sarà  anche per quel motivo che si è spaccato...
purtroppo l'ho ordinato già  1 mese fa ma non avevano il ricambio in casa e lo devono far arrivare dalla romania... :evil: arriverà  a settembre :evil: :evil:

per massimo 38:
subito avevo pensato di costruirmelo (appunto perchè pensavo costasse 3000€) adesso l'ho ordinato,spero sia meglio... al massimo lo rinforzo un po' :D
sicuramente a farmelo avrei speso di più ache a farlo retifica e a fare il lardone...

in che mondo siamo finiti....fatti male prendendoti il pezzo in faccia perchè se fosse di qualità  costerebbe troppo.... :doubt:

tra l'altro, ieri è venuto in officina un mio fornito che ha anche un XXMXX ma più grande e dopo che ha visto il danno mi ha detto, "un danno così non l'ho mai visto,però fortuna che lo usi poco perchè il mio lavora 9-10 ore al giorno e non passano tre mesi senza che devo cambiare qualcosa: un pulsante, un albero, un ingranaggio.... "___andiamo bene!!

per spike:
piccola parentesi,non è il carrello quello che mi ha fatto male ma il pezzo che stavo tornendo, il carro si è rotto di netto ma non è saltato via veloce perchè ha dovuto prima piegare la vite e strappare i bulloni della chiocciola...diciamo che è saltato via ma non addosso a me( è caduto davanti al tornio)..inoltre l'ho pesato, 39kg...non vola molto lontano ma se ti becca... :lol: :lol:

saluti
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

alfre
Member
Member
Messaggi: 218
Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 20:08
Località: quarto d'altino(VE)

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da alfre » mercoledì 28 luglio 2010, 21:52

39kg!!! se ti becca sono gran dolori.... :roll: :oops:
Alfre

Tornio ceriani con inverter, fresatrice wabeco 1210E cnc e 4° asse con harmonic drive, 3d P. Anet A8

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da Zebrauno » mercoledì 28 luglio 2010, 22:27

Da adesso puoi aggiornare il prezzo di quel tornio: cifra iniziale+900 euro+diminuzione capacita' lavorativa aziendale= prezzo finale.

Se ti fossi rotto anche solo un dito: cifra iniziale+900 euro+invalidita' temporanea+rallentamento nei lavori da te eseguiti+diminuzione capacita' lavorativa aziendale= prezzo finale.


C'e' molto da imparare in quello che hai condiviso: grazie!

Avatar utente
Grighin
Senior
Senior
Messaggi: 2163
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 11:16
Località: RIMINI
Contatta:

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da Grighin » giovedì 29 luglio 2010, 0:59

hai fatto un cancello!!! :shock: :shock:
Esistono diversi tipi di stato, ma nessuno è peggio dello stato cui siamo arrivati. (da "Capitani d'Aprile")

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da gab®y » venerdì 30 luglio 2010, 9:49

zebrauno ha ragione, bisognerebbe calcolare le vari perdite, diciamo che io, essendo una ditta a livello artigiano, mi limito a comprare la torrerra, pagarla, montarla sul tornio e riprendere a lavorare...

per quanto riuguarda la richesta di contributi per l'infortuniuo, non farei neanche richiesta tanto ti prenderebbero solo in giro...

questo topic non insegna a fare una determinata lavorazione, a costruire una cnc o a fare vedere dei lavori... serve a dimostrare che ache se una lavorazione la sai fare a occhi chiusti, gli occhi è meglio che li tieni ben aperti! :D

Saluti
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

matiacorradi
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 21:06
Località: tortona

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da matiacorradi » giovedì 7 ottobre 2010, 18:11

ben dettoooo!!!!!!

bisogna stare sempre attenti col tornio e quando lo conosci devi cominciare a star ancora piu attento!!!!

meno male che non ti sei fatto male!!

landymad
Junior
Junior
Messaggi: 150
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 23:40
Località: Fara in Sabina Ri

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da landymad » giovedì 7 ottobre 2010, 20:49

dalle foto mi viene un sospetto
potrebbe essere che la torretta era quel poco lenta che quando a preso il ricciolo la forza che gli è arrivata si è moltiplicata

e sicuramente era presente una crepa di fusione non visibile hai controllato che dove si è aperta la ghisa che in qualche punto non avesse diverso colore

magari così te lo avrebbero passato come difetto congenito

io mi incavolo che chi te la vende ti dica "per quello che la paghi cosa pretendi"

tu mica gli hai dato i soldi del monopoli dicendogli "per quello che mi dai"

la romania è in comunità  europea e deve stare alle regole comunitarie così come il venditore italiano

bah

scusa l'esternazione

serox73
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 20:04
Località: Lucca

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da serox73 » mercoledì 13 ottobre 2010, 12:55

A vedere dalle foto, osservando bene la rottura, si nota che il materiale ha una grana molto grossolana.
Qui' il problema e' stato la materia prima, questi per costruire torni usano ghisa da Panchine, e non buona ghisa da macchine utensili.
Per le macchine utensili e' bene utilizzare ghisa dal G250 in su.
SEROX TE SALUTAM

gyppe
Member
Member
Messaggi: 387
Iscritto il: martedì 10 giugno 2008, 21:47
Località: Cagliari
Contatta:

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da gyppe » giovedì 14 ottobre 2010, 16:40

Ma non è esagerato come prezzo? Ok che sarà  pure grossa, ma con 900 euro avendo un officina secondo me si poteva rifare in acciaio. Mettiamo pure che esagerando si spendeva lo stesso, ma almeno sarebbe durata a vita.
Certo poi, se serve per lavoro forse viene per forza ordinare il ricambio per tornare subito a lavorare.

Avatar utente
ste
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 22:24
Località: Riccione (RN)

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da ste » giovedì 14 ottobre 2010, 22:21

Scusa ma riguardo la rottura del carrello, non e' che eri un po fuori con questo e
le griffe del mandrino ti abbiano toccato il carrello, facendolo alzare e rompere la guida a coda di rondine.
puo' essere successo questo, secondo me, basta un attimo che ti punta e fai i danni.

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: piccolo incidente...gosso danno

Messaggio da gab®y » lunedì 18 ottobre 2010, 21:26

scusate il ritardo.

x ste:
no,il pezzo si è impuntato tra la griffa e il bareno ma non sul carrello...poi è saltato via come una cavalletta.. :D

x serox 73:
concordo, secondo me usano ghisa da panchine... io ho già  lavorato la ghisa ma non ho mai non mi sembrava così scadente....cricche se ne vedono ma è il materiale che non è buono.

a gyppe:
riguardo al prezzo ti assicuro che non è esagerato... a fare un carrellino così con 870€ non ti salvi...tra tutte le fresature la retifica, i lardoni, la vite e la chiocciola...si capisce che dove li fanno il lavoro non viene valutato...(forse dalle foto non si capisce la dimensione del pezzo ma ti assicuro che è già  un bel carrello...pesa poco meno di 40 kg con la torretta!!)
poi io non potevo retificarlo e ho chiesto per farlo fare ad una officina vicino a me, mi hanno chiesto 440€ per la sola rettifica :shock: , più avrei dovuto comprere il materiale,aggiungere parecchie ore di fresatura,rifare vite e chiocciola... e in quel periodo avevo tutte le macchine impegnate a finire dei lavori urgenti...da li ho pensato di comprare il ricambio, poi quando è arrivato dopo che ho visto come era fatto ho capito che i ricambi li fanno anche peggio dei pezzi che montano originali :( alesature tutte rigate a imprecise, finitura delle guide da schifo e soprattutto a vederla è la stessa ghisa di mxxxa!! :evil:
se poi penso che ho dovuto aspettare 3 mesi per il pezzo di ricambio avrei veramente potuto aspettare che la macchina si liberasse e mettere sotto il blocco di acciaio da lavorare!!avrei speso di più però almeno ora non mi si rizzerebbero i capelli ogni volta che un bareno pizzica un truciolo... :D
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”