Problemi di finitura

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Problemi di finitura

Messaggio da zorki » sabato 30 ottobre 2010, 10:28

Se hai esigenza di fare passate così basse devi utilizzare inserti per finitura con tagliente affilato. Cerca una qualità  non rivestita e con alta resistenza all'usura (un cermetal magari). Raggio di punta basso (0.4-0.2).
Come giustamente dice Blanko, gli utensili da interni non sono appropriati per le lavorazioni esterne (perlomeno come l'hai montato tu)
Come giri ci sei, nella sfacciatura potresti andare anche qualcosina in più diciamo 1700.
Prova i cpgx della safety (impero)

bonc
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 8:47
Località: FIRENZE

Re: Problemi di finitura

Messaggio da bonc » sabato 30 ottobre 2010, 13:58

Scusatemi, qualcuno potrebbe postarmi una foto di un'utensile da sfaccettatura?
Grazie

Avatar utente
gab®y
Senior
Senior
Messaggi: 617
Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 23:22
Località: Barge CN

Re: Problemi di finitura

Messaggio da gab®y » sabato 30 ottobre 2010, 14:37

per sfacciare dovresti usare un utensile più adatto, come hai montato quell'utensile va bene però dovresti avere quelli a stelo quadrato così sei sicuro che la placchetta sia orientata bene...se non mi sbaglio(perchè dalla foto si capisce poco)quell'utensile è inclinato verso il basso, in questo modo diventa negativo,faticando di più a tagliare...inoltre mi sembra un po trobbo sporgente, non è che ti vibra un poco mentre tornisci?
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Problemi di finitura

Messaggio da zeffiro62 » domenica 31 ottobre 2010, 6:50

Hai l'utensile troppo fuori !!!!!
Si cerca sempre di mettere l'utensile e il pezzo più dentro possibile, questo per ottenere una maggiore rigidità  altrimenti si generano flessioni che portano a la rallatura dell'operazione che sta facendo.
Detto ciò il primo utensile che hai postato potrebbe andare bene a patto di girare la torretta in maniera adeguata.
Hai l'utensile perfettamente al centro ? se è leggermente sopra non taglia, frega e genera quella specie di lanuggine attaccata al pezzo.
Se devi asportare pochi decimi usa un raggio più picccolo 0,2 va bene
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Problemi di finitura

Messaggio da valentinoni » domenica 31 ottobre 2010, 8:50

ciao
ti allego un utensile per le intestature
comunque a mio avviso anche quello che stai usando va bene, magari tiralo un pò dentro per evitare vibrazioni,
l angolo poi è relativissimo basti guardare i diversi tipi di utensile per sfaccettature, esistono a 90° a 45° a 15°, quindi l angolo ha una importanza relativa ed anche il tipo di inserto, penso che bisogna cercare il problema nei parametri di taglio (avanzamento e giri mandrino) e dal tipo di materiale che stai tornendo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Problemi di finitura

Messaggio da Blanko70 » domenica 31 ottobre 2010, 11:06

Se lui usa un bareno per sfacciare si ritrova con l'angolo di spoglia superiore negativo. I CCMT richiedono angolo di spoglia positivo. La faccia superiore dell'inserto deve essere in piano!

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Problemi di finitura

Messaggio da valentinoni » domenica 31 ottobre 2010, 11:50

adesso non sono sicuro al 100% ma gli utensili che montano i CCMT usati sia per esterno che per interno non hanno differense di inclinazione, tagliano in base ad un angolo di spoglia positivo di proprietà  intrinseca dell inserto

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Problemi di finitura

Messaggio da valentinoni » domenica 31 ottobre 2010, 12:27

mi corrego, come si vede in questa immagine il piano dell utensile dove poggia l inserto è inclinato, ma penso che se si mette all altezza giusta può andar bene anche un utensile da interno per le sfaccettature o no???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Problemi di finitura

Messaggio da Blanko70 » domenica 31 ottobre 2010, 12:31

No, perchè l'angolo di spoglia risulta negativo. Per sfaccettare dovresti anche ruotarlo fino a far lavorare l'inserto in piano.

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Problemi di finitura

Messaggio da valentinoni » domenica 31 ottobre 2010, 12:52

non saprei, io ho un utensile per sfaccettare che monta inserti SNMG è devono avere per forza un piano inclinato, se trovo una foto la inserisco

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Problemi di finitura

Messaggio da Blanko70 » domenica 31 ottobre 2010, 12:56

Infatti l'SNMG ha angolo di spoglia negativo. Il CCMT ha angolo di spoglia positivo. Stai parlando di due inserti completamente diversi. L'SNMG deve per forza lavorare inclinato altrimenti tallona.

bonc
Junior
Junior
Messaggi: 67
Iscritto il: domenica 20 maggio 2007, 8:47
Località: FIRENZE

Re: Problemi di finitura

Messaggio da bonc » domenica 31 ottobre 2010, 14:03

Si infatti l'utensile che uso (un bareno) ha l'angolo di taglio rivolto verso il basso.
Grazie per le esaurienti risposte, faccio una prova e vi racconto.

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Problemi di finitura

Messaggio da Blanko70 » domenica 31 ottobre 2010, 14:15

Per sfacciare usa lo stesso utensile che usi per la tornitura longitudinale (il DCMT) ma, invece di montarlo di traverso all'asse del pezzo, mettilo nella torretta nella parte frontale allineato con l'asse del pezzo.

Avatar utente
valentinoni
Member
Member
Messaggi: 220
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 6:31
Località: bari

Re: Problemi di finitura

Messaggio da valentinoni » domenica 31 ottobre 2010, 16:17

Blanko70 ha scritto:Infatti l'SNMG ha angolo di spoglia negativo. Il CCMT ha angolo di spoglia positivo. Stai parlando di due inserti completamente diversi. L'SNMG deve per forza lavorare inclinato altrimenti tallona.
Certo lo so che sono completamente diversi, in un messaggio precedente hai detto che il difetto di lavorazione può dipendere dall inclinazione del piano d appoggio dell inserto, quello che osservo io è che non ha delle grandi influenze sulla lavorazione altrimenti lo si avrebbe anche con inserti negativi che lavorano per forza di cose su piani inclinati, anzi, avendo un inserto positivo che lavora su piano inclinato e quindi minor contatto si dovrebbe avere delle superfici ancora più liscie e con minori segni di lavorazione,

Blanko70
Senior
Senior
Messaggi: 1013
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2009, 11:57
Località: Ameglia (La Spezia)

Re: Problemi di finitura

Messaggio da Blanko70 » domenica 31 ottobre 2010, 20:43

Bonc sta usando un inserto CCMT, positivo, ma lo usa inclinato verso il basso. In tale condizioni l'angolo di spoglia diviene negativo. Ora visto che sta usando un utensile positivo con angolo negativo, cosa per cui non è stato progettato e visto che sta ottenendo un risultato pessimo, per prima cosa gli suggerisco di usare l'inserto nel modo appropriato.

Poi tu puoi anche ritenere che non sia quella la ragione del risultato, io non sono d'accordo ma rispetto la tua opinione, l'importante è che Bonc capisca che l'inserto CCMT che lui sta utilizzando, non è fatto per essere utilizzato con angolo negativo. Se poi vuole continuare a farlo è una sua scelta.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”