Autocentrante cinese, tolleranza accettabile o sostituzione?
- cima96
- Senior
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: lunedì 24 maggio 2010, 22:42
- Località: Forlì
Re: Autocentrante cinese, tolleranza accettabile o sostituzi
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Affilabulini Deckel S0, Pantografo 3D Parpas PT 11
- El Ventu
- Senior
- Messaggi: 728
- Iscritto il: sabato 29 novembre 2008, 11:45
- Località: Cesena
Re: Autocentrante cinese, tolleranza accettabile o sostituzi
Diciamo da illusi.
Neanche il kitagawa del CN in officina, con morse dolci, mi fa girare il pezzo nei 2centesimi...arrivo ai 2 ma più spesso 3-4 con morse appena tornite con attrezzatura apposita...
E non è mai stato un problema, tralaltro.
Neanche quando facevo frese per il legno, in cui si lavorava faccia + esterno in prima fase, e si faceva l'accoppiamento col mozzo in tolleranza in seconda fase...e magari le sagome in ripresa sul corpo finito...