Tecnica per filettare.
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Tecnica per filettare.
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Tecnica per filettare.
Si lo conosco molto bene è venuto a trovarmi l'anno scorso in uno dei suoi giri in moto, purtroppo la crisi l'ha spazzato via anche a lui come tanti altri e adesso non sò bene se ha trovato da fare qualcosa o no. P.S. dal vivo è molto peggioTIRZAN ha scritto:ah conosci il tizio di quei video??
è un grande veramente.....sarebbe uno spettacolo nelle scuole che insegnassero in quel modo, sicuramente le lezioni sarebbero molto meno pesanti........poi con la sigaretta è il TOP


Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Tecnica per filettare.
special one ha scritto:la cosa piu importante di tutte per non perdere il passo è non toccare mai la leva che innesca la madre vite una volta azionata ma tornare indietro al punto iniziale invertendo il senso di marcia del mandrino.
questo non è sempre vero per paura di perdere il passo la gente fa così, ma se il passo della vite madre è in mm ed è divisibile o multiplo del passo della filettatura puoi fermate il tornio staccare la vite tornare indietro con la manovella riagganciare la chiocciola e ripatire. Questo a patto che i passi siano divisibili e in mm, in pollici non ci ho mai provato. e qmq con un po di pazienza un foglio di carta bianco messo sotto la filettatura e una lente si può rientare nella filattatura, altrimenti grosse viti che non posso essere provate sul pezzo se risultano larghe come le riprendi le butti nel cesto? le rimonti sul tornio le centri nuovamente innesti il treno di filettatura, avanzi col carro in modo che i giochi siano recuperati e con il foglio sotto, una illuminiazione adeguata, una lente e tanta pazienza si rientra dentro
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
-
- Senior
- Messaggi: 854
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
- Località: ancona
Re: Tecnica per filettare.
dppo l'intervento di zeffiro62 il mio e' superfluo , ma ti metto questi 3 video che sono molto completi di spiegazioni su tutto il procedimento .
in piu' ti fa' vedere come e' possibile alleggerire il lavoro dell'inserto ( o utensile sadobrasato o hss affilato ) usando l'avanzamento in profondita' di taglio avanzando con il carrino anziche' usare il carro .
e come usare l'orologio ( cosi' lo chiamo io ) per riprendere esattamente il filetto se stacchi l'avanzamento del carro quado torni indietro a mano .
http://youtu.be/zoBsCrSYUhE
http://youtu.be/I0h6DMksURo
http://youtu.be/2YxeSbArIQQ
l'ultima cosa da sapere e' di quanto si deve affondare ad ogni passata .
ci sono delle tabelle da qualche parte nel web , se le trovo le posto , ma di solito , all'inizio si va di 1 decimo a 2 decimi per le prime passate e poi si deve diminuire , dipende dai passi se grandi o piccoli .
perche' aumenta progressivamente la larghezza del fianco del filetto , e quindi la superfice di contatto tra utensile e materiale da filettare , aumentando lo sforzo che l'utensile fa' per filettare .
questo sforzo si dimezza o raddoppia se facciamo lavorare entrambi o solo 1 fianco dell'inserto ad ogni passata .
come nel video il contatto e' solo su 1 fianco .
in piu' ti fa' vedere come e' possibile alleggerire il lavoro dell'inserto ( o utensile sadobrasato o hss affilato ) usando l'avanzamento in profondita' di taglio avanzando con il carrino anziche' usare il carro .
e come usare l'orologio ( cosi' lo chiamo io ) per riprendere esattamente il filetto se stacchi l'avanzamento del carro quado torni indietro a mano .
http://youtu.be/zoBsCrSYUhE
http://youtu.be/I0h6DMksURo
http://youtu.be/2YxeSbArIQQ
l'ultima cosa da sapere e' di quanto si deve affondare ad ogni passata .
ci sono delle tabelle da qualche parte nel web , se le trovo le posto , ma di solito , all'inizio si va di 1 decimo a 2 decimi per le prime passate e poi si deve diminuire , dipende dai passi se grandi o piccoli .
perche' aumenta progressivamente la larghezza del fianco del filetto , e quindi la superfice di contatto tra utensile e materiale da filettare , aumentando lo sforzo che l'utensile fa' per filettare .
questo sforzo si dimezza o raddoppia se facciamo lavorare entrambi o solo 1 fianco dell'inserto ad ogni passata .
come nel video il contatto e' solo su 1 fianco .
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:00
- Località: varese
Re: Tecnica per filettare.
Belli i video e molto istruttivi.
Pero' questa macchina ha l'aiutino per sapere quando riattaccare con l'avanzamento.
Nel mio caso credo proprio di dover azionare la "retro".
Ancora grazie per tutti gli aiuti che sto ricevendo.
Pero' questa macchina ha l'aiutino per sapere quando riattaccare con l'avanzamento.
Nel mio caso credo proprio di dover azionare la "retro".
Ancora grazie per tutti gli aiuti che sto ricevendo.

-
- Senior
- Messaggi: 854
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
- Località: ancona
Re: Tecnica per filettare.
ma anche senza l'aiuto dell'orologio e' facile
http://youtu.be/0kRyaByam-Y
quando avrai preso la mano andrai come lui

http://youtu.be/0kRyaByam-Y
quando avrai preso la mano andrai come lui

- zeffiro62
- God
- Messaggi: 6098
- Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
- Località: Fiorentino D.O.C.G.
- Contatta:
Re: Tecnica per filettare.
da giovane andavo più o meno con la sua velocità e che quando invecchi diventi più lento e anche più saggio
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: Tecnica per filettare.
SAFETY FIRST!
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: Tecnica per filettare.
boh , mi domando perchè invertire la rotazione del mandrino su un bestione del genere.
io di meccanica ci capisco poco
, ma se un tornio ha l'inversione della barra d'avanzamento uso quella , tanto il moto di vite madre e avanzamento arrivano dallo stesso posto.
l'ha il mio grazioli che ha 100 anni figurati quello del video.
dopo è anche vero che tante persone il cervello non lo accendono proprio , preferiscono usarlo per fare i video per youtube
questo è il sistema del grazioli , 2 ingranaggi folli con innesto frontale singolo che prendono il moto d'albero , tra i 2 ingranaggi c'è un manicotto scorrevole con un'innesto frontale singolo su ambo i lati.
è lo stesso concetto usato su svariati torni, frese (asse tavola di solito) etc
io di meccanica ci capisco poco

l'ha il mio grazioli che ha 100 anni figurati quello del video.
dopo è anche vero che tante persone il cervello non lo accendono proprio , preferiscono usarlo per fare i video per youtube

questo è il sistema del grazioli , 2 ingranaggi folli con innesto frontale singolo che prendono il moto d'albero , tra i 2 ingranaggi c'è un manicotto scorrevole con un'innesto frontale singolo su ambo i lati.
è lo stesso concetto usato su svariati torni, frese (asse tavola di solito) etc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
-
- Junior
- Messaggi: 59
- Iscritto il: mercoledì 23 novembre 2011, 18:30
- Località: sezze
Re: Tecnica per filettare.
di solito sul carrello c'è un bullone con una chiave per stringere lo stesso.
ogni qualvolta devi sfaccettare o cmq fare una finitura o per una gola frontale ecc..avvicinarsi al pezzo,stringere il carrello e usare solo la slitta longitudinale per dare profondita di passata,e innescare avanzamento automatico trasversale.
ciao
ogni qualvolta devi sfaccettare o cmq fare una finitura o per una gola frontale ecc..avvicinarsi al pezzo,stringere il carrello e usare solo la slitta longitudinale per dare profondita di passata,e innescare avanzamento automatico trasversale.
ciao
- ATHENA6
- Member
- Messaggi: 258
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 19:56
- Località: PORDENONE
Re: Tecnica per filettare.
Cioa prova ad andare qui e scaricati il videocorso, io ho imparato proprio da questo video a filettare in quanto ho esigenza di eseguire filetti contrari ed ecco il risultato.ciaopiombo ha scritto:Mi piacerebbe sapere come accidenti si fa a filettare una barra con un tornio amatoriale.
In rete non si trova nulla di veramente specifico. Probabilmente perche' si da per scontato che nell'ambiente tutti lo sappiano fare.
Per me invece, che son qui per imparare, non saprei da che parte iniziare....o meglio finire !
Mi spiego meglio.
una volta posizionato il corretto utensile, impostato la giusta velocita', selezionato gli ingranaggi per il passo desiderato (qualunque consentito dalla macchina) e quant'altro sia necessario per una buona partenza, mi chiedo appunto come fare coincidere le varie passate al fine di ottenere un buon filetto....insomma mi occorre imparare la tecnica di esecuzione.![]()
I miei obiettivi sono quelli di lavorare l'ottone o l'alluminio con un valex cx350...credo siano noti i suoi elementari meccanismi.
Se non imparo questo basilare metodo di lavorazione la mia spesa si vanifica.
Prendetevi tutto il tempo che volete ma vi prego di fornirmi se potete delle basi su cui muovermi.
Vi ringrazio infinitamente per la pazienza e mi scuso per nervosismo e sconforto che traspare in questo post.![]()
ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)
- ATHENA6
- Member
- Messaggi: 258
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 19:56
- Località: PORDENONE
Re: Tecnica per filettare.
Scusate mi sono accorto di non aver allegato il link ecco:
http://www.ebgmodels.it/?page_id=1588
http://www.ebgmodels.it/?page_id=1588
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)
Re: Tecnica per filettare.
Per completezza di info avresti dovuto aggiungere che il videocorso cosat 5 euro. 

- ATHENA6
- Member
- Messaggi: 258
- Iscritto il: giovedì 28 aprile 2011, 19:56
- Località: PORDENONE
Re: Tecnica per filettare.
[reg=https://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=15&t=4]Il riporto del messaggio immediatamente precedente non è consentito (neanche in modo parziale).,Regolamento[/reg]
Preciso che il corso costa 5 euro,
preciso che non sono l'amministratore del sito e neanche conosco il titolare, ad ogni modo non vedo il problema.
Preciso che il corso costa 5 euro,
preciso che non sono l'amministratore del sito e neanche conosco il titolare, ad ogni modo non vedo il problema.
Ultima modifica di Anonymous il domenica 2 marzo 2014, 7:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile cancellato
Motivazione: riporto inutile cancellato
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)
(Martin Luther King)
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI,MA NON DIMENTICARE MAI I LORO NOMI
(John Fitzgerald Kennedy)
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: Tecnica per filettare.
http://www.youtube.com/watch?v=dmvu5yv4qlI
http://www.youtube.com/watch?v=oLg32i3Bj0k
i primi 2 trovati al volo senza tanta applicazione.
l'unico problema che vedo è consigliare di regalare 5 euro a sto personaggio

http://www.youtube.com/watch?v=4wLFa62jA7I
quando basta applicarsi e come scritto di video, discussioni etc etc se ne trovano a iosa.
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"