Consiglio acquisto tornio
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2828
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio acquisto tornio
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Consiglio acquisto tornio
non credo che si è perso i pacchetto
è più verosimile che se lo sono rubato
e la colpa è del venditore che doveva inserirlo dentrola scatola
è più verosimile che se lo sono rubato
e la colpa è del venditore che doveva inserirlo dentrola scatola
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
- Località: Quarto ( Na )
Re: Consiglio acquisto tornio
È arrivato due gg fa e oltre ad averne verificato ilfunzionamento e pulito un po dalle tonnellate di grasso che ci mettono non ho potuto fare. Sembra costruito bene ma resta comunque un piccolo tornio e per quello che costa forse non ne vale la pena. Con 1600 euro si trovano torni veri nell usato. Io l ho preso perché conosco una persona che ce l ha e ne parla bene. Cercavo qualcosa di poco ingombrante per divertirmi ogni tanto e imparare di nuovo ( perché ho dimenticato tutto) a tornire. Ho comprato oggi un kit di utensili su Amazon e appena ho un po di tempo faccio qualche test. Anzi se mi guidate passo passo sulle.varie verifiche da fare ve ne sarei molto grato. Domani RIcompro il mandrino per la contropunta che non mi hanno consegnato e poco per volta spero di riuscire a godermelo un po. Cmq se deciderete di acquistare da hbm , alla consegna fate foto e video dell' imballo. Fanno di tutto per non addosarsi alcuna colpa e secondo me lavorano male. Ve l ho detto che non trovavano il mio pagamento!!!!
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
- Località: Quarto ( Na )
Re: Consiglio acquisto tornio
Piccolo aggiornamento.
Li ho massacrati di mail per protestare sull accaduto e dopo una mia recensione negativa si sono offerti di rimborsarmi il valore degli accessori mancanti purché io cancelli o modifichi la recensione. Ho accettato e attendo l accredito .
Li ho massacrati di mail per protestare sull accaduto e dopo una mia recensione negativa si sono offerti di rimborsarmi il valore degli accessori mancanti purché io cancelli o modifichi la recensione. Ho accettato e attendo l accredito .
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Consiglio acquisto tornio
Hai fatto bene ad insistere perchè la responsabilità dell'accaduto era chiaramente la loro .
Io ho pagato con paypal il 25/11 e l'unica cosa ricevuta è la fattura, ho provato a scrivergli ma non mi hanno ancora risposto
Io ho pagato con paypal il 25/11 e l'unica cosa ricevuta è la fattura, ho provato a scrivergli ma non mi hanno ancora risposto
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
- brunart
- Senior
- Messaggi: 2818
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: Messina
Re: Consiglio acquisto tornio
lo hanno fatto perchè, come ho scritto sopra, la colpa è loro
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali.
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
..... Quando tutto sembra andare contro, ricorda che gli aeroplani decollano contro vento, non con lui!
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2828
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio acquisto tornio
Se non ricordo male Paypal garantisce il rimborso nel caso la merce acquistata non arrivi : informati bene sulla questione e sul tempo che deve trascorrere per richiedere il rimborso.
A Jigen : al tuo posto avrei concordato per un nuovo invio della merce mancante se eri convinto dell'acquisto, ma se preferisci avere indietro i soldi va bene così.
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Consiglio acquisto tornio
Io ho preso il fratello più grande , hai avuto modo di fare qualcosa ? se si come ti sembra è silenzioso presenta qualche magagna nascosta?
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Consiglio acquisto tornio
Confermo che è consuetudine applicare il pacco degli accessori con il nastro adesivo al di fuori della scatola .
Fortunatamente per me non se lo sono rubato , da quanto ho capito come arrivano dal produttore li stoccano e poi li passano al corriere quando sono venduti non sono nemmeno verificati prima della consegna altrimenti avrebbero aperto la scatola e messo all'interno gli accessori acquistati a parte.
Fortunatamente per me non se lo sono rubato , da quanto ho capito come arrivano dal produttore li stoccano e poi li passano al corriere quando sono venduti non sono nemmeno verificati prima della consegna altrimenti avrebbero aperto la scatola e messo all'interno gli accessori acquistati a parte.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
- Località: Quarto ( Na )
Re: Consiglio acquisto tornio
Ciao,smanetton ha scritto: ↑lunedì 9 dicembre 2024, 17:08Finalmente ho avuto notizie e sembra che stia in viaggio dice che consegneranno entro il 16/12 speriamo bene.
Io ho preso il fratello più grande , hai avuto modo di fare qualcosa ? se si come ti sembra è silenzioso presenta qualche magagna nascosta?
Ieri dopo aver costruito il mobile su cui poggiarlo ho completato la rimozione del grasso e effettuato le prime operazioni. Il mandrino sembra girare dritto . Al comparatore mi risulta un oscillazione di un centesimo e credo sia normale o comunque ritengo di potermi accontentare considerando il tipo di macchina. Le parti mobili scorrono fluide così come il movimento dei volantini. Noto un po’ di gioco nelle ghiere ma anche questo è normale . Il nonio del carro , essendo una macchina piccola , non è proprio agevole da maneggiare ma comunque provando a tornire e’ risultato affidabile. Una cosa che devo invece risolvere , e vi chiedo consigli per questo, e’ il sistema di serraglio delle griffe. E’ troppo duro e la chiave tende a scappare dalla sede . Forse va lubrificato tutto il sistema all’ interno ma si accettano suggerimenti.
Altra cosa: ho preso su Amazon degli utensili ad inserti sui quali però non sono indicati i paramenti di taglio. Almeno vorrei capire che raggio hanno per un utilizzo corretto . Ci sono delle sigle sugli steli ma non riesco ad interpretarle . Suggerimenti?
Per quanto riguarda gli accoppiamenti tra gli ingranaggi per filettare indicati sulla scocca non ho ben capito se la letta H indichi l assenza dell’ ingranaggio in quella posizione o altro. Insomma devo ancora chiarirmi bene le idee su tante cose ma piano piano ne verrò a capo.
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2828
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Consiglio acquisto tornio
Gli utensili a placchette cinesi non sempre rispondono ad uno standard di sigle , comincia ad usarli e vedi il loro comportamento: poi una volta consumati questi potrai scegliere placchette di qualità migliore specifiche per ogni materiale. Sul mandrino duro da stringere aspetterei ad aprirlo , con un po' di uso dovrebbe sciogliersi, piuttosto non capisco la frase " la chiave tende a scappare dalla sede " : la sede di solito è un foro quadro e la chiave deve entrare precisa , cosa vuol dire che "scappa " ?
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Consiglio acquisto tornio
Per la chiave il problema è la molla di sicurezza che utilizzano per evitare di dimenticare la chiave nel mandrino.
Infatti io l'ho rimossa perche tende a spingere la chiave fuori dalla sede , tanto se non chiudo il carter sul mandrino il tornio non parte, almeno il mio è cosi'.
Infatti io l'ho rimossa perche tende a spingere la chiave fuori dalla sede , tanto se non chiudo il carter sul mandrino il tornio non parte, almeno il mio è cosi'.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
- Località: Quarto ( Na )
Re: Consiglio acquisto tornio
Ok per le placchette cinesi senza riferimenti . Le uso per fare un po’ di pratica e poi si vede.CARLINO ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 9:49Gli utensili a placchette cinesi non sempre rispondono ad uno standard di sigle , comincia ad usarli e vedi il loro comportamento: poi una volta consumati questi potrai scegliere placchette di qualità migliore specifiche per ogni materiale. Sul mandrino duro da stringere aspetterei ad aprirlo , con un po' di uso dovrebbe sciogliersi, piuttosto non capisco la frase " la chiave tende a scappare dalla sede " : la sede di solito è un foro quadro e la chiave deve entrare precisa , cosa vuol dire che "scappa " ?
La chiave scappa dalla sede perché essendo troppo duri il sistema di serraggio, la molla la spinge fuori e cadendo si separa dalla leva orizzontale che la attraversa. Mi sa che elimino la molla e saldò la leva cilindrica
-
- Junior
- Messaggi: 115
- Iscritto il: martedì 8 ottobre 2013, 21:55
- Località: Quarto ( Na )
Re: Consiglio acquisto tornio
Anche il mio ha la sicura sul carter del mandrino. Comunque credo di aver capito a cosa si riferisce la lettera H sulla scheda stampata sul carter degli ingranaggi. Vuol dire che in quella posizione non va montato alcun ingranaggio.smanetton ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 10:02Per la chiave il problema è la molla di sicurezza che utilizzano per evitare di dimenticare la chiave nel mandrino.
Infatti io l'ho rimossa perche tende a spingere la chiave fuori dalla sede , tanto se non chiudo il carter sul mandrino il tornio non parte, almeno il mio è cosi'.
- smanetton
- Member
- Messaggi: 370
- Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 0:13
- Località: Trani (Bt)
Re: Consiglio acquisto tornio
La leva la devi serrare , in testa alla chiave ci stà una brucola che devi serrare per non farla muovere, anche il mio è abbastanza duro per aprire o stringere le griffe è da 160 e in più hanno messo la scatola comandi a rompere anche le scatole.
Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza fare nulla.
Albert Einstein
Albert Einstein