Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
TIRZAN
God
God
Messaggi: 3193
Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
Località: AQ

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da TIRZAN » sabato 15 marzo 2025, 13:45

Se può essere utile giusto per aggiungere qualcosa, a livello industriale per realizzare queste pulegge si usano utensili di forma già a misura (una specie di pettine) che le torniscono con una sola passata.
Anche per quello probabilmente si trova poco come tabelle specifiche.

A me personalmente è capitato qualche volta di farne una in alluminio (per modifiche su motori) ma per semplicità mi sono fatto lasciare uno spezzone di cinghia e le ho fatte in base a quella.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da royx » sabato 15 marzo 2025, 15:10

Avevo trovato inserti in metallo duro con profilo multiplo, costano cari, e serve un porta placchette dedicato pure lui caro, se non si fa produzione non ne vale assolutamente la spesa.
Ho fatto a moda "vecchia" prendendo una buona barretta in HSS Co e affilata a 40°con raggetto 0,20.
Certamente in assenza di un disegno avrei fatto come te utilizzando il profilo della cinghia, e se già utilizzata tenendo conto anche dell'usura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2829
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da CARLINO » domenica 16 marzo 2025, 0:45

Il tuo utensile dovrebbe avere una spoglia laterale con un angolo maggiore , così fai un enorme attrito.

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da royx » domenica 16 marzo 2025, 10:28

Dalla foto non rende molto la geometria, ho creato la spoglia laterale di 3°+ 3° le striature laterali che si vedono sono dovute allo strisciamento della limetta diamantata che ho utilizzato per creare il raggetto 0,20.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2829
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da CARLINO » domenica 16 marzo 2025, 12:54

Su acciaio 3° sono sufficienti , su alluminio servirebbero 5-6°.

fra&mac
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 17:36
Località: Torino

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da fra&mac » domenica 16 marzo 2025, 21:02

ho ritrovato il manuale per le pulegge poly v , a pagina 18 ci sono le quote per le pulegge

link : https://www.bergamotrasmissioni.it/cata ... POLY-V.pdf

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da royx » domenica 16 marzo 2025, 21:11

Non ho utilizzato alluminio.
Per la mia puleggia ho utilizzato l'acciaio 39NICRMO3.

fra&mac
grazie molte !!! Hai trovato il Santo Graal. Comunque il profilo K manca pure li. :doubt:

fra&mac
Junior
Junior
Messaggi: 112
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 17:36
Località: Torino

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da fra&mac » domenica 16 marzo 2025, 21:40

se sei proprio interessato ecco la fonte del Santo Graal :D

link: https://cdn.standards.iteh.ai/samples/2 ... 2-1998.pdf

Avatar utente
royx
Senior
Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: mercoledì 29 settembre 2010, 21:05
Località: TORINO

Re: Utensile per pulegge Poly-V - Come tornire le gole???

Messaggio da royx » lunedì 17 marzo 2025, 7:14

\:D/ =D> Lo conserverò in Caveau. :thumbup:
Grazie ancora, non ci manca più nulla, non c'è più scusa che regga... buone Pulegge Ploly-v a tutti.

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”