Tornio Hobbymat md65
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio Hobbymat md65
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2021, 14:27
Re: Tornio Hobbymat md65
Ok grazie. Stasera ci provo.
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2021, 14:27
Re: Tornio Hobbymat md65
Purtroppo anche avvitando solo la centrale non si sblocca. Mi scoccia molto perchè invece la contropunta è venuta via subito. Qui ci sarà un problema e non riesco ad individuare quale. Forse in precedenza è stata stretta troppo la vite che comprime la pinza e permette lo sblocco e si è deformata?? Boh!E' anche vero che è meno grave del blocco della contropunta perchè in questo caso posso avvicinare il carro con il portautensili direttamente muovendo il manettino della madrevite...però mi dà fastidio. Noto inoltre che quando muovo il volantino del carro e quello della madrevite c'è una certa resistenza. Non ho esperienza in merito ma ho la sensazione che dovrebbe essere più morbido.
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio Hobbymat md65
Ci vorrebbe qualcuno in zonz dove abiti per darti una mano , scrivendo risulta difficile aiutarti.
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2021, 14:27
Re: Tornio Hobbymat md65
Ecco dove era il problema....quando l'ho tolto dalla guida ho notato che c'era una crepa....come l'ho toccato si è definitivamente spezzato in due. Quindi non si mollava perché era inclinato e premeva sulla mezzaluna. Bel problema....e adesso dove lo trovo un altro carro per questo tornio......altrimenti dovrei provare a farlo saldare....mah!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Tornio Hobbymat md65
riparare un danno simile e`un casino !
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio Hobbymat md65
Per me la riparazione è impossibile : anche se si riuscisse a saldare, ricostruire il foro circolare con un diametro di qualche centesimo più piccolo del banco ( è quello che assicura il bloccaggio e la regolazione del gioco) è una impresa da extraterrestri. Si farebbe prima a ricavare un nuovo banco da un blocco di acciaio. L'unica soluzione è cercare un altro tornio , magari in pessime condizioni per pagarlo poco e cannibalizzare il pezzo : si avrebbero a disposizione anche altri ricambi in caso di necessità.
-
- Junior
- Messaggi: 94
- Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
- Località: Bologna
Re: Tornio Hobbymat md65
Potresti fare uno schizzo di massima del carro con le dimensioni ?polamy ha scritto: ↑sabato 1 marzo 2025, 0:28Ecco dove era il problema....quando l'ho tolto dalla guida ho notato che c'era una crepa....come l'ho toccato si è definitivamente spezzato in due. Quindi non si mollava perché era inclinato e premeva sulla mezzaluna. Bel problema....e adesso dove lo trovo un altro carro per questo tornio......altrimenti dovrei provare a farlo saldare....mah!!
-
- Senior
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Tornio Hobbymat md65
con tanta pazienza sull ebay tedesco o inglese capitano ricambi usati magari ti va bene e lo trovi subito magari tocca aspettare mesi
certo se uno ha i macchinari e competenza lo fa`perche` a farlo fare a chi e`di mestiere costerebbe piu`del tornio.
insomma tra tutte le disgrazie possibili di quel tornio ti e`capitata una delle peggio
EDIT : riflettendoci su ma,non e`detto che venga
in quel poco spazio a disposizione per la lunga della crepa metti una serie di viti a brugola con testa incassata e 2 spine coniche per il centraggio.
e`un lavoro che fatto a modo ti salva il pezzo, per i carichi di quel tornio che la crepa sia tenuta assieme dalle viti piuttosto che il pezzo intero come dòrigine non dovrebbe influirti sulla rigidita`nelle lavorazioni
pero`e`un lavoro critico sia per la precisione con cui va`fatto sia per gli spazi esigui a disposizione
certo se uno ha i macchinari e competenza lo fa`perche` a farlo fare a chi e`di mestiere costerebbe piu`del tornio.
insomma tra tutte le disgrazie possibili di quel tornio ti e`capitata una delle peggio
EDIT : riflettendoci su ma,non e`detto che venga
in quel poco spazio a disposizione per la lunga della crepa metti una serie di viti a brugola con testa incassata e 2 spine coniche per il centraggio.
e`un lavoro che fatto a modo ti salva il pezzo, per i carichi di quel tornio che la crepa sia tenuta assieme dalle viti piuttosto che il pezzo intero come dòrigine non dovrebbe influirti sulla rigidita`nelle lavorazioni
pero`e`un lavoro critico sia per la precisione con cui va`fatto sia per gli spazi esigui a disposizione
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2021, 14:27
Re: Tornio Hobbymat md65
Mah che ci dico....che sfiga!!
Mi cominciavo a divertire. Diciamo che nonostante la crepa finché era montato teneva...difatti non me ne ero accorto....poi smontato si è diviso a metà.
Peccato....la mia carriera di tornitore è finita in un attimo
Vediamo se trovo prima o poi qualche rottame da cannibalizzare
Mi cominciavo a divertire. Diciamo che nonostante la crepa finché era montato teneva...difatti non me ne ero accorto....poi smontato si è diviso a metà.
Peccato....la mia carriera di tornitore è finita in un attimo
Vediamo se trovo prima o poi qualche rottame da cannibalizzare
-
- Junior
- Messaggi: 94
- Iscritto il: martedì 26 aprile 2011, 9:16
- Località: Bologna
Re: Tornio Hobbymat md65
Se non riesci a fare uno schizzo fai tre foto del pezzo (di fronte,fianco e dall'alto)
e dimmi le misure esterne in mm.
e dimmi le misure esterne in mm.
-
- Junior
- Messaggi: 93
- Iscritto il: domenica 30 ottobre 2011, 20:49
- Località: verona
- CARLINO
- Senior
- Messaggi: 2829
- Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
- Località: CECINA
Re: Tornio Hobbymat md65
Potrebbe essere la soluzione, costosa, ma recuperi il tornio..... 

-
- Senior
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14
Re: Tornio Hobbymat md65
piglialo subito!
-
- Junior
- Messaggi: 76
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2021, 14:27