Strano effetto di tornitura

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Strano effetto di tornitura

Messaggio da ariete il magnifico » domenica 3 gennaio 2010, 17:26

Ciao a tutti, sono un novellino, ma mi applico :D

Tornendo l'alluminio, nessun problema o quasi ma con il ferro aimè, la finitura fa proprio :pottytrain4:

Come mai , che posso fare

Ciao e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da ariete il magnifico » domenica 3 gennaio 2010, 17:34

Vedete che vengono fuori tutte le righine e non è bella lucida

ciao e grazie

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da e.ferriani » domenica 3 gennaio 2010, 18:40

usi un passo troppo veloce ed un utensile a punta. Prova intanto con un utensile arrotondato, e vedrai che risultati. Io me li faccio da solo con delle barrette in hss, oppure comprali.

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da ariete il magnifico » domenica 3 gennaio 2010, 20:07

Ciao e grazie di avermi risposto, riesci a darmi qualche dritta sul tipo di utensile da comperare o qualche consiglio su come fare con le barrette hsss

ciao e grazie

e.ferriani
Senior
Senior
Messaggi: 762
Iscritto il: domenica 29 luglio 2007, 10:31
Località: Crevalcore (BO)
Contatta:

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da e.ferriani » domenica 3 gennaio 2010, 20:10

Io le faccio ad "occhio". Comunque ci sono delle tabelle e dei topic, se li cerchi qui ne trovi parecchi, dove i più esperti spiegano per filo e per segno come fare e cosa usare. Per farle con le barrette, vai di mola e acqua per raffreddare. Io ne ho fatte un paio di 3 e 8mm e vanno che è una favola.

Avatar utente
ariete il magnifico
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: mercoledì 1 luglio 2009, 12:36
Località: Verderio Inferiore

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da ariete il magnifico » domenica 3 gennaio 2010, 20:33

e che forma gli do?

Mangusta

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da Mangusta » lunedì 4 gennaio 2010, 6:14

Segui il consiglio di e.ferriani... intanto nell'immediato posto un pdf con la preparazione di un utensile in HSS e relativa tabella degli angoli per i diversi materiali da tornire.. è in inglese ma si capisce agevolmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

extremebike
Junior
Junior
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 10 dicembre 2008, 13:15
Località: Pescara

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da extremebike » lunedì 4 gennaio 2010, 7:52

Ciao, oltre all'affilatura dell'tensile, le cose da non sottovalutare, sono gli avanzamenti e l'eventuale sporgenza del pezzo.
dacci qualche info in più!!!

Avatar utente
gio_46
Senior
Senior
Messaggi: 1227
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 19:45
Località: SIENA

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da gio_46 » lunedì 4 gennaio 2010, 8:17

Dalla foto si vede chiaramente che l'utensile nello spallamento lascia tutto il ricco, segno evidente che non taglia bene.
Però prima di dire fare diagnosi e dare consigli sarebbe opportuno sapere con che tipo di utensile hai fatto il lavoro.
Una foto dell'utensile usato sarebbe utile.
Comunque di solito se non dipende dall'utensile dipende dal bloccaggio del pezzo sull'autocentrante. Dando per scontato naturalmente che la macchina sia a posto: vedi cuscinetti, giochi. etc. etc..
Ciao

Avatar utente
§tefano
Member
Member
Messaggi: 381
Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 21:14
Località: Alassio

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da §tefano » martedì 26 gennaio 2010, 3:03

dando per scontato che la macchina e tutta la meccanica sia ok, talvolta anche con un utensile che taglia nel modo corretto, su alcuni tipo di metalli ferrosi, non conviene mai fare passate troppo leggere...
o meglio, fatico a spiegare, se asportando 2decimi a passata la finitura è ottima e poi nel momento della finitura hai avuto questo inconveniente, il problema è da ricercarsi nell'affilatura dell'utensile e dagli avanzamenti (correggetemi se sbaglio), altrimenti se non sei MAI riuscito ad avere nulla di meglio è il caso che tu riveda la forma stessa dell'utensile, magari con un raggio più marcato (chessò, 0.5mm!).

solo che senza sapere, ne come stai tornendo, ne le dimensioni del pezzo, ne la configurazione della macchina (avanzamenti e giri) mette molto male aiutare, figuriamoci senza vedere l'utensile...

...HSS o barretta in HSS con metallo duro brasato sopra???

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da ENGINE » martedì 26 gennaio 2010, 23:28

Guardate che al 90% le passate brutte sono sempre dovute all'inserto che non taglia bene,
vedi consumato o non idoneo.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Guido
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 12:24
Località: Pescara

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da Guido » sabato 30 gennaio 2010, 19:21

metallo troppo tenero........ferraccio da costruzione :wink:

Avatar utente
ciripiripiripi
Member
Member
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 0:02
Località: [(Bayern) Deutschland]

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da ciripiripiripi » sabato 30 gennaio 2010, 22:36

Dal lato ottico di quel pezzo WOW si vede bene che é un utensile non tagliente abbastanza. Ma tagli con la sola punta? Non otterrai mai un pezzo liscio senno soltanto rigato.
P.S ma che velocita usi? se usi una velocita alta e non costante é normale che taglia pure male praticamente si rovina pure
l utensile.
R. R

Avatar utente
zeffiro62
God
God
Messaggi: 6098
Iscritto il: sabato 15 dicembre 2007, 15:53
Località: Fiorentino D.O.C.G.
Contatta:

Re: Strano effetto di tornitura

Messaggio da zeffiro62 » domenica 17 ottobre 2010, 1:14

difficile valutare :roll:

di solito sono:

Utensile non ad altezza corretta, troppo basso ingozza (tende ad infilarsi sotto alzando il pezzo specie se di diam piccolo), troppo alto tallona (lavora sotto il filo)

pezzo troppo sporgente, si alza quando inizi la tornitura

velocità  bassa

affilatura non corretta

materiale di m..da specie Fe37
Il bene si fa, ma non si dice. E certe medaglie si appendono all'anima, non alla giacca. (G. Bartali)

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”