Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
-
zorroapois
- Junior

- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
- Località: Montegrotto Terme
Messaggio
da zorroapois » martedì 15 ottobre 2013, 21:33
Ho provato a cercare nel sito, ma non ho trovato niente; vorrei fare una filettatura interna ed esterna sinistre con il tornio Nutool mc 550 ma non so come fare. Qualcono mi sa dare una dritta?
Grazie
Walter
-
matteou
- Senior

- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Messaggio
da matteou » mercoledì 16 ottobre 2013, 16:31
Io ho un clone marchiato valex. Nel mio c'e', di serie, una ruota oziosa per invertire la rotazione della madrevite.
Aspetta Darix, che ha il tuo stesso tornio, e ti potra' confermare se il nutool, in dotazione, ha questa ruota.
Se hai la ruota oziosa, la metti come da manuale e filetti normalmente, partendo dalla testa verso la controtesta.
-
TIRZAN
- God

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Messaggio
da TIRZAN » mercoledì 16 ottobre 2013, 16:34
altrimenti ti serve un utensile per filettature sinistre...e devi lavorare facendo girare il mandrino in senso contrario perchè lo si monta col tagliente verso il basso.
-
vdeste
- Senior

- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Messaggio
da vdeste » mercoledì 16 ottobre 2013, 16:42
Ho lo stesso tornio ed in dotazione esce la ruota oziosa per invertire il senso dirotazione della madrevite.
@ Tirzan, Mi spieghi meglio sta cosa che non l'avevo mai sentita ?
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
-
matteou
- Senior

- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Messaggio
da matteou » mercoledì 16 ottobre 2013, 17:06
Io ho usato l'inversione della madrevite per fare una filettatura normale, con l'utensile "dietro" il pezzo (praticamente dalla parte opposta il grembiale), quindi mi serviva il mandrino che girasse dal verso opposto e che la madrevite girasse dal senso normale (carro dalla controtesta verso la testa).
Altrimenti, come dice Tirzan, puoi montare un utensile capolvolto (se riesci a metterlo correttamente al centro) e filetti facendo girare il mandrino al contrario. Ottieni lo stesso risultato ma e' scomodo perche' non vedi il tagliente.
-
vdeste
- Senior

- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Messaggio
da vdeste » mercoledì 16 ottobre 2013, 17:20
Scusatemi, ma io non riesco ancora a capire come, mettendo l'utensile capovolto, si riesca a fare una filettatura sinistrorsa pur facendo girare il mandrino al contrario.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
-
tittopower
- Member

- Messaggi: 451
- Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 23:54
- Località: Cattolica (RN)
-
Contatta:
Messaggio
da tittopower » mercoledì 16 ottobre 2013, 18:49
Negativo...occorre invertire la madrevite, sul mio ceriani ho inserito un ingranaggio supplementare sulla cascata e via....ogni volta che lo devo usare ci metto un po perchè non ricordo mai come montarlo ma i filetti sinistri si fanno di rado....
MF30 - 1991 Inverter &
Ceriani 203 Norton - 1996 Inverter &
XJ25 CNC - 2013 &
Prusa I4 2016 &
Little Laser 2019 &
CNC-PCB 2019 -
http://www.tittopower.it/
-
matteou
- Senior

- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Messaggio
da matteou » mercoledì 16 ottobre 2013, 19:45
Ehm, avete ragione, ho detto una castroneria
In ogni caso, utensile dritto o capovolto, si deve sempre invertire la rotazione della vite madre.
Anche con l'utensile capovolto si ottiene una filettatura destrosa, se non si inverte la madrevite.
-
zorroapois
- Junior

- Messaggi: 130
- Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 22:05
- Località: Montegrotto Terme
Messaggio
da zorroapois » mercoledì 16 ottobre 2013, 21:34
La ruota oziose ce l'ho ed immagino vada montata sulla leva degli ingranaggi centrali, il problema è che a quanto pare la posso usare solo con filettature che prevedono 3 ingranaggi. La mia idea era di creare un manicotto in nylon diam. 45 mm con passo 3 per unire velocemente 2 parti, ma devo montare 4 ingranaggi e non so come montare la ruota oziosa ed il manuale non dice niente.
Walter
-
matteou
- Senior

- Messaggi: 1721
- Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 12:30
- Località: Udine
Messaggio
da matteou » mercoledì 16 ottobre 2013, 21:57
Dovresti avere un ingranaggio fatto come quello in foto (presa dall'altro forum).
Dovrebbe (l'ho usata una volta sola e chissiricorda) funzionare anche con tutte le ruote montate, la inserisci tra la ruota intermedia e quella sulla vitemadre.
Nel manuale del valex (
http://www.valex.it/webvalex/valeximg.n ... penElement) a pag. 3 vedi come va inserita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
TIRZAN
- God

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Messaggio
da TIRZAN » giovedì 17 ottobre 2013, 9:20
per spiegare meglio quello che dicevo vi posto una immagine....a sinistra ci sono le lavorazioni verso il mandrino...a destra quelle dal lato opposto.
come detto serve un utensile sinistro per la filettatura sinistra (quella in basso) ed ovviamente o lo si monta dal lato opposto al pezzo (come in figura) oppure dall'altro lato ma il tagliente risulta verso il basso.
Ultima modifica di Anonymous il giovedì 17 ottobre 2013, 14:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: link immag. rimosso
-
Franco99
- God

- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Messaggio
da Franco99 » giovedì 17 ottobre 2013, 9:54
Un filmato di Lyle P.:
LINK
* * *
Sotto allego l'immagine del post di @TIRZAN.
(Vedi prima suo messaggio precedente).
Saluti,
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
vdeste
- Senior

- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Messaggio
da vdeste » giovedì 17 ottobre 2013, 11:41
Dalle immagini si nota che comunque la vite va invertita.
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
-
TIRZAN
- God

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Messaggio
da TIRZAN » giovedì 17 ottobre 2013, 12:21
và invertito il senso di rotazione del pezzo ed usato un utensile per filiettature sinistre....l'avanzamento rimane sempre verso il mandrino (disegno nella colonna di destra in basso quello con filetto sinistro-utensile sinistro).
-
Franco99
- God

- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Messaggio
da Franco99 » giovedì 17 ottobre 2013, 12:56
Avete guardato il filmato del mio messaggio?
LINK
Saluti,
Franco