Qualcuno puo' spiegarmi la differenza tra il mandrino a tre griffe e quello a quattro, o meglio quando e perche' quello a quattro dovrebbe essere utilizzato ??
La seconda domanda forse piu' "blasfema" riguarda la contropunta : nel caso si vogliano effettuare lavorazioni "leggere" su materiali "leggeri" e la massima distanza tra mandrino e contropunta non permetta l'alloggiamento del pezzo da lavorare, e' possibile effettuare una "prolunga" delle guide stesse su cui andare a sedere la contropunta ? (non so se mi spiego ..), oppure si puo' utilizzare la sola lunetta senza la contropunta ??
Grazie