filettare una chiocciola

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

filettare una chiocciola

Messaggio da massimobertocci » lunedì 27 aprile 2015, 14:59

Ciao a tutti, spero che qualcuno possa gentilmente indicarmi:

Devo fare un paio di chiocciole per le viti trapezie da 16mm passo 4.

Ma il passo 4 a che voce fa riferimento sulla tabella del mio tornio?
img20150427_145617.jpg
Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
darix
Senior
Senior
Messaggi: 2346
Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
Località: Palermo

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da darix » lunedì 27 aprile 2015, 15:48

Metriche. Se fai il passo 2 con 60 50 60, dovresti fare il 4 con 60 50 30
SAFETY FIRST!

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da massimobertocci » lunedì 27 aprile 2015, 21:29

Tutto ok, ti ringrazio!


Massimo

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da progress » lunedì 27 aprile 2015, 22:53

che utensile usi per le trapezie?

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da massimobertocci » martedì 28 aprile 2015, 12:55

Non sono un grande esperto ed è il mio primo filetto interno.

Non volevo una grande precisione perché stavo facendo una controchiocciola da accoppiare alla chiocciola. La farò ruotare per eliminare il poco gioco della chiocciola che è nato nel tempo.

Ecco l'utensile autocostruito
img20150428_125152.jpg
Comunque è venuta abbastanza bene.
appena ho finito vi faccio vedere il risultato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Alex68
Junior
Junior
Messaggi: 76
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 21:04
Località: Milano - Pioltello

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da Alex68 » martedì 5 maggio 2015, 18:00

sono curioso :shock:

Totem

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da Totem » giovedì 7 maggio 2015, 10:31

Ciao,
come hai fatto ad allineare l'utensile??

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da massimobertocci » giovedì 7 maggio 2015, 11:32

Ad occhio....

Tra breve vi posto le foto, al momento no riesco a trovare un attimo.

Massimo
Ultima modifica di Pedro il sabato 9 maggio 2015, 17:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto del messaggio precedente inutile e vietato dal regolamento

Totem

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da Totem » giovedì 7 maggio 2015, 11:44

Ciao Massimo,
allineare ad occhio non è proprio il... massimo :mrgreen:

il problema è che la geometria del filetto potrebbe non essere corretta ed accoppiarsi male con la vite

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da massimobertocci » giovedì 7 maggio 2015, 12:16

Ho messo la chiocciola originale nel mandino del tornio ed ho registrato l'utensile nel filetto..

Come avrei dovuto procedere nel modo corretto?

Come premesso non sono un esperto ed accetto volentieri consigli

Totem

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da Totem » giovedì 7 maggio 2015, 13:18

quanto sopra era solo una battuta scherzosa visto che il tuo nome si prestava a farla....

E' difficile trovare un modo corretto su utensile fatto a occhio... il fatto che hai cercato di allinearlo avvicinandolo alla chiocciola originale già denota un metodo molto più accurato e non "a occhio" come la prima risposta che avevi dato

direi che tutto sommato è accettabile...

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da Angolopiatto » domenica 10 maggio 2015, 13:23

Massimo scusa, ma proprio "chiocciola" deve essere, mettile un po di fretta a sta "chiocciola" che quì si fa notte aspettandola :lol:

ritorniamo serii, come procede la cosa?

f.sco

Avatar utente
AvioP
Member
Member
Messaggi: 256
Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 17:23
Località: Udine

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da AvioP » lunedì 11 maggio 2015, 21:06

Ti convene sgrossare la filettatura con un utensile a 60 gradi e poi riprenderla per finirla con un utensile a 30' accarezzando i fianchi del filetto, alternando il fianco dx e il fianco sx (ti sposti con la slitta micrometrica) saluti aviop
la creatività è la materializzazione dell'intelligenza umana

Avatar utente
massimobertocci
Junior
Junior
Messaggi: 188
Iscritto il: mercoledì 9 marzo 2011, 9:29
Località: Bagno di Gavorrano (GR)
Contatta:

Re: filettare una chiocciola

Messaggio da massimobertocci » lunedì 11 maggio 2015, 22:02

Ciao, ringrazio tutti voi per i consigli ed il supporto che mi avete dato.

C'era l' urgenza di eliminare il gioco da una chiocciola della mia cnc che da quattro anni faceva il suo lavoro, per finire dei pezzi per un plastico che devo presentare a breve.

L'idea era di costruire una seconda chiocciola rotante per eliminare il gioco; sono abbastanza contento del risultato finale perchè adesso l'asse è preciso e facilmente ritarabile all'occorrenza.

Naturalmente questo è un arrocchio in attesa di sostituire le viti trapezie e chiocciole con le colleghe a ricircolo di sfere, almeno per gli assi X ed Y.

Per finire, ecco le foto del risultato:
Filetti.jpg
Chiocciola e controchiocciola.jpg
Pezzi.jpg
Chiocciola contro montata1.jpg
Chiocciola contro montata.jpg
Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”