Ciao, come giustamente ti è stato già suggerito da Pepe96 i portapinze che cerchi dovrebbero essere di questo tipo:
er25-Pinze Serraggio mk3/m12
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Spannza ... SwX~dWi71P
er32-Pinze Serraggio mk3/m12 (con capacità da 2 a 20 mm.)
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-Spannza ... SwFqJWi737
quest’ultimo, qui lo trovi anche in un set con tutte le pinze della sua gamma
http://www.ebay.it/itm/PAULIMOT-ER32-Sp ... SwKtlWi8H2
Per quanto riguarda invece la torretta portautensili a cambio rapido io ho la CHRONOS SOBA MX90 che ho corredato con due set aggiuntivi di 5 cartelle (oltre alle 4 comprese nel set originario), è abbinata ad un tornietto BV20 con altezza punte di 110 mm. e ne sono contentissimo.
Generalmente utilizzo utensili con altezza 12 mm., ma ne ho anche con altezza 10 mm. che vanno altrettanto bene.
Ti garantisco che questo tipo di miglioria sul tornio è veramente eccezionale, non torneresti mai più indietro con la torretta originaria e l’obbligo di dover spessorare ad ogni cambio di utensile.
Qui, l’unica operazione è quella di predisporre l’utensile che vuoi su una cartella ed una volta fissato eseguire la regolazione dell’altezza con il centro e bloccarla – Ad ogni successiva lavorazione non devi fare altro che togliere la cartella con l’utensile abbinato e sostituirla con un’altra a cui è stato preventivamente fissato quello che ritieni appropriato.
Puoi passare ad esempio dalla sgrossatura alla finitura o alla troncatura ecc. cambiando i relativi utensili in pochissimi secondi, ed è veramente una manna.
Poi non sò com’è l’attacco della tua torretta sul carrino del tornio, per quanto riguarda la CHRONOS MX90 sotto è piatta e va solo appoggiata, per il fissaggio ha un foro passante Ø 11 mm. per l’introduzione della vite di serraggio del carrino – Ha un’altezza di 37 mm. ed i lati sono di 58 mm. e le cartelle possono montare utensili con dimensione massima di 12 mm.
Un’altra cosa molto importante è il fatto che con la cartella fissata in orizzontale ti consente di eseguire lavori di barenatura o filettatura interna anche in piccoli fori (cosa che prima, con la torretta originaria non riuscivo ad eseguire anche con il carrello a fine corsa perché l’utensile non sporgeva sufficientemente verso il centro)
Ti invio un paio di immagini delle due torrette affiancate e di quella a cambio rapido posizionata sul tornio.
Ciao, Renato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login