Ero entusiasta dell'utensile ad inserto. Finitura molto lucida, pulita. Adesso è opaca, tipo telata a smeriglio, irregolare (punti più bassi e punti più alti tradotto meno diametro e maggior diametro..ovviamente centesimi) con il metallo che si "calamitizza" (nella foto si nota).
bruttissima finitura
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
bruttissima finitura
Ero entusiasta dell'utensile ad inserto. Finitura molto lucida, pulita. Adesso è opaca, tipo telata a smeriglio, irregolare (punti più bassi e punti più alti tradotto meno diametro e maggior diametro..ovviamente centesimi) con il metallo che si "calamitizza" (nella foto si nota).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
- harry potter
- Senior
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: venerdì 15 maggio 2009, 13:41
- Località: sondrio
- Contatta:
Re: bruttissima finitura
concordo di solito attacchi almeno il raggio inserto , alias 0,4 raggio vai 0,4 a passata (anche se dicono di andare il doppio del raggio alias 0,4 x 2 =0,8mm diametrale)
dopo dipende dal materiale, sul ferraccio alle volte è un'incubo avere buone finiture .
dopo dipende dal materiale, sul ferraccio alle volte è un'incubo avere buone finiture .
"non sono una persona mattiniera...penso sia perchè ho cosi tanti pensieri profondi ,che la mia mente ha bisogno di molto tempo per rigenerarsi"
-
- Senior
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
- Località: Trapani
Re: bruttissima finitura
Non per nulla esiste anche la lavorazione che esegue la finitura superficiale da non confondersi con il trattamento superficiale.
f.sco
f.sco
-
- Senior
- Messaggi: 854
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
- Località: ancona
Re: bruttissima finitura
a che numero di giri andavi ?
il diametro di quel pezzo ?
gli utensili a placchetta vogliono giri alti .
il diametro di quel pezzo ?
gli utensili a placchetta vogliono giri alti .
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: bruttissima finitura
Sono partito da 20..adesso sarà 18 circa. 736 giri. Il punto è che prima veniva lucido brillante sempre (la barra di metallo è la stessa).
Adesso ho provato ad affondare 8/10 sul diametro ma viene brutta ugualmente, anzi peggio. E' come impastato anche. La placchetta l'ho ruotata quindi è "nuova".
Adesso ho provato ad affondare 8/10 sul diametro ma viene brutta ugualmente, anzi peggio. E' come impastato anche. La placchetta l'ho ruotata quindi è "nuova".
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
-
- Senior
- Messaggi: 854
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
- Località: ancona
Re: bruttissima finitura
concordo con Darix
aumenta i giri a 1500/2000 e vedrai che torna lucido .
trovati i giri giusti , prova vari avanzamenti da pochi centesimi a 2 decimi a giro .
affonda sempre di almeno 0.5mm .
fatti delle prove e trovi sicuramente l'ottimale .
aumenta i giri a 1500/2000 e vedrai che torna lucido .
trovati i giri giusti , prova vari avanzamenti da pochi centesimi a 2 decimi a giro .
affonda sempre di almeno 0.5mm .
fatti delle prove e trovi sicuramente l'ottimale .
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: bruttissima finitura
Impossibile. Già a 1350 appena l'utensile tocca il metallo il motore si siede. Le cause devono essere altre. Se prima veniva bene, sempre, a tutti i giri, indistintamente dalla profondità di passata e quant'altro, deve venire bene anche adesso. Boh..vi farò sapere. Grazie.
- darix
- Senior
- Messaggi: 2346
- Iscritto il: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10
- Località: Palermo
Re: bruttissima finitura
Ma non è che per caso la placchetta è lenta? O aveva un po' di sporco al di sotto?
Hai cambiato materiale? Il C45 fa degli strani scherzi.
Hai cambiato materiale? Il C45 fa degli strani scherzi.
SAFETY FIRST!
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: bruttissima finitura
Allora..avete -forse (ahah) - ragione. Ho scoperto che la cinghia era lenta quindi ho spostato il motore per tirarla. Ora non si siede più nelle marce più alte anche con affondi che prima mi sognavo nell'acciaio (addirittura nell'ultima marcia nemmeno partiva, ma pensavo fosse l'olio freddo). A 1950 giri la finitura è buona..forse molto buona ma non eccellente come prima. Ho provato cambiando ferro, un tondino filettato M10 e viene molto buona++ ma oh..come prima nada.
Non mi spiego però 'sto cambiamento improvviso. Proverò a togliere e rimettere la placchetta.
Ho scoperto anche dei difetti agli accoppiamenti degli ingranaggi per gli avanzamenti: una chiavetta consumata e la sede dell'ingranaggio anche (cioè allargata, quella che si fa con la stozzatrice per farmi capire), e un ingranaggio non "a pacco". Se riesco a sistemare vi faccio sapere se cambia qualcosa nella resa.
Grazie intanto.
Non mi spiego però 'sto cambiamento improvviso. Proverò a togliere e rimettere la placchetta.
Ho scoperto anche dei difetti agli accoppiamenti degli ingranaggi per gli avanzamenti: una chiavetta consumata e la sede dell'ingranaggio anche (cioè allargata, quella che si fa con la stozzatrice per farmi capire), e un ingranaggio non "a pacco". Se riesco a sistemare vi faccio sapere se cambia qualcosa nella resa.
Grazie intanto.
-
- Senior
- Messaggi: 854
- Iscritto il: domenica 30 dicembre 2007, 22:22
- Località: ancona
Re: bruttissima finitura
se tornisci semplice ferro , le finiture non saranno mai molto belle .
prova a tornire un pezzo di acciaio , c40 c45.
diametri almeno 40mm .
inserto vergine
e vedrai che miglioramenti .
prova a tornire un pezzo di acciaio , c40 c45.
diametri almeno 40mm .
inserto vergine

- Franco99
- God
- Messaggi: 4910
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:32
- Località: Lugano, Svizzera
Re: bruttissima finitura
Facilmente lavorabili sono gli acciai automatici. LINK
Le caratteristiche essenziali di questi acciai sono la facilità di asportazione
del truciolo tramite la presenza di zolfo (S) in percentuali che possono arrivare
fino allo 0,40% e la possibilità di autolubrificazione del materiale durante la
lavorazione, tramite la presenza di un contenuto di piombo (Pb) fino allo 0,35%.
Saluti,
Franco
Le caratteristiche essenziali di questi acciai sono la facilità di asportazione
del truciolo tramite la presenza di zolfo (S) in percentuali che possono arrivare
fino allo 0,40% e la possibilità di autolubrificazione del materiale durante la
lavorazione, tramite la presenza di un contenuto di piombo (Pb) fino allo 0,35%.
Saluti,
Franco
-
- Member
- Messaggi: 264
- Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 12:39
- Località: Badia Polesine, Rovigo
Re: bruttissima finitura

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login