Barre plastiche per lavorazione mini tornio per modellismo

Lavorazioni al tornio tradizionale, problematiche, consigli, soluzioni ed accorgimenti.
Rispondi
Renzo73
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 14:30
Località: Genova

Barre plastiche per lavorazione mini tornio per modellismo

Messaggio da Renzo73 » lunedì 22 febbraio 2016, 16:19

Buona sera a tutti, sono un nuovo utente e decisamente profano riguardo alle lavorazioni al tornio.
Qualche mese fa ho acquistato un mini tornietto (Proxxon FD150/E), sapendo bene di acquistare un
"giocattolino" più che un tornio.
Il mio scopo è solo quello di realizzare piccoli particolari di auto in scala 1/24, quali pulegge, dischi freni,
condensatori e altri piccoli particolari.
Stiamo parlando quindi di lavorazioni su barre tonde di max 20mm di diametro.
La mia inesperienza mi ha già "portato via" una punta, credo comunque di aver capito che con un giocattolino
del genere, la lavorazione su metalli se pur teneri (alluminio, ottone e rame), ha dei grossi limiti.
La fase della troncatura è la più micidiale, il troncatore infatti tende sempre a "infilarsi" sotto alla barra, bloccando
tutto e (finora fortunatamente), a limitarsi a piegare la barra e il pezzo lavorato.
Pur stringendo bene i vari giochi, sembra proprio sia una carenza di rigidità e robustezza torretta.
Discorso a parte invece per una barra di Nylon PA6 che ho utilizzato.
Essendo molto più morbido, la lavorazione è risultata decisamente migliore e quasi senza problemi.
A questo punto vorrei approfondire la lavorazione su materie plastiche che (forse), si addicono meglio
al mio piccolo tornietto.
Chiedo scusa per questa lunga premessa ma erano delle info cui tenevo dare (anche per eventuali altri vostri consigli).
Vi chiedo pertanto, avendo la necessità di lavorare piccoli oggetti come dicevo prima, quale materiale plastico mi
consigliereste ? Sono secondo voi materiali verniciabili ?
Quello che ho visto in rete è : Nylon Zellamid PA6, Vetro Acrilico (Plexiglass), PVC, Polietilene (PE300), Teflon....

Vi ringrazio per il vostro tempo e spero in qualche vostro consiglio.

Renzo

Avatar utente
BOBBY
Member
Member
Messaggi: 215
Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 19:44
Località: Verona

Re: Barre plastiche per lavorazione mini tornio per modellis

Messaggio da BOBBY » martedì 23 febbraio 2016, 21:19

Ciao.
Riguardo la struttura e problematiche del tornietto non mi pronuncio , in quanto non ne ho mai posseduto uno di tale diemnsioni.
Circa le materie plastiche (ovviamente più "facili" da lavorare) posso consigliarti di utilizzare il Delrin (POM) , in quanto nettamente più stabile dimensionalmente del Nylon e (da quando l'ho provato la prima volta non l'ho più lasciato , salvo quando richiueste altre materie plastiche) ottimamente truciolabile (trucioli lunghi saranno un lontano ricordo)........ per contro costa più del nylon e si può verniciare.
Quanto scritto sopra , secondo la mia modesta opinione......attendiamo altri interventi. :bounce:

Ciao e buon lavoro.

Cristian
Bobby

Lavorare in letizia.......potendolo fare!

Angolopiatto
Senior
Senior
Messaggi: 1061
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2015, 19:39
Località: Trapani

Re: Barre plastiche per lavorazione mini tornio per modellis

Messaggio da Angolopiatto » martedì 23 febbraio 2016, 22:44

Aggiungo che il POM-C lo si trova nella sua colorazione naturale che è bianco latte, poi lo si trova nero, blù/azzurro e se non vado errato, anche verde o giallo fluorescente; anche in modica quantità, lo trovate presso "Plastici industriali"

f.sco

Renzo73
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 14:30
Località: Genova

Re: Barre plastiche per lavorazione mini tornio per modellis

Messaggio da Renzo73 » mercoledì 24 febbraio 2016, 8:41

Grazie 1000 per le dritte, lo proverò sicuramente !

maxbiri
Member
Member
Messaggi: 479
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 16:00
Località: sesto san giovanni ( Mi)

Re: Barre plastiche per lavorazione mini tornio per modellis

Messaggio da maxbiri » mercoledì 24 febbraio 2016, 13:26

oltre alle acetaliche guarda anche il pvc, si lavora benissimo ed è verniciabile oltre che piu economico del pom.

Ciao Max

Rispondi

Torna a “Lavorazioni al Tornio”