Ho acquistato un mandrino ER 16 a codolo cilindrico da 12 mm ,realizzato un astuccio che lo accogliesse insieme ai cuscinetti (obliqui contrapposti ) e pian piano mi sono inventato il modo per fissarlo nella cartella porta utensili. Purtroppo non ho una fresa quindi ho dovuto optare per soluzioni di facile realizzazione sul tornio e sulla morsetta a fresare
testina a fresare orizzontale
-
- Junior
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
testina a fresare orizzontale
Ho acquistato un mandrino ER 16 a codolo cilindrico da 12 mm ,realizzato un astuccio che lo accogliesse insieme ai cuscinetti (obliqui contrapposti ) e pian piano mi sono inventato il modo per fissarlo nella cartella porta utensili. Purtroppo non ho una fresa quindi ho dovuto optare per soluzioni di facile realizzazione sul tornio e sulla morsetta a fresare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: testina a fresare orizzontale
per fissare l astuccio ho realizzato una cartella in C 45 fresata in modo da alloggiare nella cartella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
- brunart
- Senior
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: messina
- Contatta:
Re: testina a fresare orizzontale
bello
che motorizzazione farai?
che motorizzazione farai?
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
www.voloclubfenice.com
www.voloclubfenice.com
-
- Junior
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: testina a fresare orizzontale
La flangia di fissaggio motore l ho realizzata in alluminio .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Senior
- Messaggi: 765
- Iscritto il: sabato 20 dicembre 2014, 10:00
- Località: Treviso
Re: testina a fresare orizzontale

Come hai fresato gli appoggi per i due cuscinetti?
Li hai fatti entrambi con un unico fissaggio del pezzo, oppure hai ripreso il canotto dall'altra parte?
- brunart
- Senior
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2011, 22:12
- Località: messina
- Contatta:
Re: testina a fresare orizzontale



e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali
www.voloclubfenice.com
www.voloclubfenice.com
-
- Junior
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: testina a fresare orizzontale
e tutto insieme !
devo tagliare la parte di albero motore sporgente dall altra parte e vorrei lasciare il pezzetto dopo la puleggia per applicare una ventolina di raffreddamento e mettere un piccolo carter di protezione
devo tagliare la parte di albero motore sporgente dall altra parte e vorrei lasciare il pezzetto dopo la puleggia per applicare una ventolina di raffreddamento e mettere un piccolo carter di protezione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Junior
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2012, 21:09
- Località: terni
Re: testina a fresare orizzontale
no ho tornito prima fuori cosi da avere una superficie a zero diciamo e fatta la prima sede dopo ho girato il pezzo ,preso sulla superficie liscia tornita in precedenza ,centrato a zero mollando un po l autocentrante e tornito la seconda sedeSWL ha scritto:![]()
Come hai fresato gli appoggi per i due cuscinetti?
Li hai fatti entrambi con un unico fissaggio del pezzo, oppure hai ripreso il canotto dall'altra parte?